° gazpacho andaluz (Andalusia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° gazpacho andaluz (Andalusia)

Messaggioda Danidanidani » 13 mag 2007, 13:15

Ve lo ricordate quel bellissimo film di Almodovar "Donne sull'orlo di una crisi di nervi"? Dopo averlo rivisto ieri sera e dato che qua fa un gran caldo, ho pensato di fare un gazpacho.....il mio senza sonnifero!
Gazpacho andaluz:
per due persone affamate (ma va bene anche per 4)
5 pomodori tipo S. marzano belli rossi e grandi, spellati e privati dei semi
1/2 peperone verde
1/2 cetriolo
1 spicchio di aglio
3 fette di pane secco (ho usato quello tipo toscano), ammollate in acqua e aceto bianco e leggermente strizzate
2 cucchiai di aceto e
4 cucchiai di olio evo
un pizzico di semi di cumino sbriciolati
Mettere tutti gli ingredienti nel vaso del frullatore e fate andare per un paio di minuti, finchè non sarà liscio liscio.........aggiungere acqua fredda (io 200 cc) e conservare in frigo.
per guarnire:peperone verde tagliato a dadini (il mio era piccolo ed ho aggiunto un po' di peperone giallo), cetriolo tagliato a dadini, crostini di pane fritti, uovo sodo a pezzetti.
Prima di servire aggiungere al gazpacho qualche cubetto di ghiaccio......
Immagine

Immagine


me lo sono ricorretto da sola:così mi piace di più...........
Ultima modifica di Danidanidani il 13 mag 2007, 18:14, modificato 2 volte in totale.
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 13 mag 2007, 13:20

Non avevo mai sentito del cumino, ma ci deve stare bene...
Che bello questo gazpacho, Dani!
Lo proverò senz'altro.

Io lo faccio altrimenti:

Pomodori maturi spellati
cetrioli sbucciati a dadini
Peperone rosso a dadini
aglio sminuzzato
Poca cipollina fresca sminuzzata
Menta fresca sminuzzata
Sale e peperoncino
Olio evo
Ghiaccio

Frullo il tutto fino ad ottenere una bella crema liscia, poi aggiungo il ghiaccio e servo con crostini arrostiti e agliati.

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 13 mag 2007, 17:16

Typone ha scritto:Non avevo mai sentito del cumino, ma ci deve stare bene...
Che bello questo gazpacho, Dani!
Lo proverò senz'altro.

Io lo faccio altrimenti:

Pomodori maturi spellati
cetrioli sbucciati a dadini
Peperone rosso a dadini
aglio sminuzzato
Poca cipollina fresca sminuzzata
Menta fresca sminuzzata
Sale e peperoncino
Olio evo
Ghiaccio

Frullo il tutto fino ad ottenere una bella crema liscia, poi aggiungo il ghiaccio e servo con crostini arrostiti e agliati.

T.


Anche io proverò il tuo...mi piace la menta fresca e la cipollina! Per il cumino, l'ho letto da qualche parte e dovrebbe essere il gazpacho grenadino, che fra le guarnizioni ha anche dei dadini di jamon serrano. :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 13 mag 2007, 17:28

Che bella presentazione, viene voglia di farlo subito :D
Grazie.
p.s.
Daniela devo modificare il titolo del 3d, il titolo è simpaticcisimo però non indica niente di utile sul contenuto dello stesso.In caso di ricerca da parte nostra e di altri utenti, sarebbe impossibile trovare la discussionie relativa al 3d, in questo caso del tuo gazpacho :wink:
grazie per la comprensione.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 13 mag 2007, 18:29

Bè, dopo aver corretto il titolo, la mando sù...scusate questo attacco di megalomania... :shock: :shock: :D :D :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 13 mag 2007, 18:31

Danidanidani ha scritto:Bè, dopo aver corretto il titolo, la mando sù...scusate questo attacco di megalomania... :shock: :shock: :D :D :D :D :D :D

Grazie :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° gazpacho andaluz (Andalusia)

Messaggioda cinzia cipri' » 26 gen 2017, 11:31

non è che si riesce a ritrovare la foto, vero?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° gazpacho andaluz (Andalusia)

Messaggioda Rossella » 26 gen 2017, 16:05

cinzia cipri' ha scritto:non è che si riesce a ritrovare la foto, vero?

Ci ho provato... : Sad :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° gazpacho andaluz (Andalusia)

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2017, 19:30

cercherò di farla al meglio, come sempre in suo onore e trovare il tempo di scattare una foto
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee