Gâteau des rois e galette des rois (Francia)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Gâteau des rois e galette des rois (Francia)

Messaggioda Sandra » 5 gen 2007, 0:16

Gâteau des rois e galette des rois (Francia).jpg


Gâteau des rois (Provence)

Nel Nord della Francia ed in particolare a Parigi ma oramai ovunque si confeziona per l'epifania la Galette des Rois .Nel sud invece la tradizione vuole che si prepari il Gâteau des rois, sorta di brioche con canditi che nasconde sempre una fava che premiera' il re o la regina che la trovera'.Un bambino viene messo sotto al tavolo e deve decidere a chi andra' la parte di torta appena tagliata, chi avra' la fetta che contiene la fava, diventera' re per tutto l'anno e gli verra' posta una corona in testa.Oramai le galettes des rois si trovano tutto l'anno come pure i gâteau des rois !!!!

Gâteau des rois (Provence)

Sandra

    Ingredienti
  • 500 gr di farina
  • 18 gr di lievito di birra
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova piu' un tuorlo
  • 100 gr di burro ramollito
  • frutta candita 100 gr piu' 30/40gr per decorare
  • acqua di fiori di arancio qualche cucchiaio
  • granella di zucchero per decorare(non l'ho trovata)
  • Gelatina di vino di arancia o marmellata di albicocche
prepazione
Preparare il lievito sciogliendo il lievito di birra in qualche cucchiaio di acqua tiepida.In una ciotola mescolare 65 gr di farina al lievito.Coprire e lasciare riposare in luogo tiepido fino al raddoppio.

Tagliare a pezzetti piccoli i canditi.

In una terrina lavorare bene le uova e lo zucchero con uno o due cucchiai di acqua di fiori di arancio.(ho usato un frulla frulla)
Aggiungere il burro ramollito a pezzetti e versare incorporando lentamente la farina rimasta.Aggiungere il lievito e la frutta candita e lavorare per circa dieci minuti(operazione da me fatta con la macchina del pane).
Mettere la pasta in una terrina oliata, coperta con una pellicola e tovagliolo in luogo tiepido per 3 ore.Cresciuta piu' del doppio.(forno posizione scongelo)
Modellare come si puo' la pasta , decisamente appiccicosa , formando una corona.(ho usato uno stampo a corona).
Ho messo la fava, piccola statuina in terracotta.Lasciato riposare ancora un'ora.Sempre in luogo tiepido.
Riscaldare il forno a 180°.Penellare tutta la corona con tuorlo d'uovo battuto ed un po' di acqua.Cospargere con la granella di zucchero(chi la trova)
Mettere in forno per 40 minuti.
Verificare la cottura con bastoncino.
Metterlo su una griglia, penellare con misto gelatina o marmellata ed acqua di fiori di arancio.Decorare con frutta candita.

Meglio se la decorazione viene fatta con frutta piu' colorata, e la granella di zucchero rende il tutto molto piu' carino.Io l'ho fatto con quello che avevo !!!!

La ricetta è stata inserita nel ricettario http://ricette.panperfocaccia.eu/recipe ... -provence/

:clap: :clap:
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

gateau des rois

Messaggioda Rosa » 5 gen 2007, 14:01

Grazie Sandra, qui a Menton (dove sto passando le vacanze) ci sono le vetrine piene di gateau du roi ma non hanno la frutta candita, oppure ci sono quelle fatte con la pasta frangipane, sempre con il santon all'interno.
Per favore hai la ricetta di quest'ultima? Grazie Rosa
Il denaro non da la felicità...figuriamoci la miseria(W.Allen)
Rosa
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 dic 2006, 21:59
Località: Torino

Messaggioda Sandra » 5 gen 2007, 16:14

Rosa sono di corsa, guarda qui:

http://www.chefsimon.com/galette.htm

Se non fai tu la pasta e compri i dischi al super é facilissima!!!

Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Gâteau des rois (Provence)

Messaggioda Rossella » 5 gen 2007, 19:39

Sandra ha scritto:Modellare come si puo' la pasta , decisamente appiccicosa , formando una corona.(ho usato uno stampo a corona).
Ho messo la fava, piccola statuina in terracotta.Lasciato riposare ancora un'ora.


scusa...non ho capito :?
lo stampo a corona che hai usato quanto misura?
grazie
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rosa » 5 gen 2007, 20:39

Grazie Sandra, era quello che cercavo. Rosa
Il denaro non da la felicità...figuriamoci la miseria(W.Allen)
Rosa
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 dic 2006, 21:59
Località: Torino

Gâteau des rois (Provenza)

Messaggioda Sandra » 5 gen 2007, 20:45

Si non é chiaro , hai ragione, negata a fare i dolci ed anche a spiegarli!!! :lol: :lol: :lol:
Non riuscendo a maneggiare la pasta, , le ho dato la forma mettendola dentro ad uno stampo di 25 cm di larghezza , esterno e 10 cm di diametro del buco.Poi lo lasciata lievitare ancora un 'ora poi l'ho girata sulla placca da forno di cottura, l'ho penellata con l'uovo e l'ho messa a cuocere.Spero di essere riuscita a spiegarmi :) :) :) Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

gateau des rois

Messaggioda Rossella » 6 gen 2007, 18:06

IMG_3670.JPG
2
Immagine

Sandra ha scritto:

Rossella io come sai non sono bravissima con i dolci, lievitazioni ed affini, quindi seguo in maniera a volte pedissequa le indicazioni.
Anzi mi puoi spiegare come hai proceduto tu per le lievitazioni?Mi fara' diventare meno gnucca!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Grazie Sandra

Il dolce è buono, e con la giusta quantità di zucchero cioè non molto zuccherato.
Diminuendo la quantità di lievito , si allungheranno i tempi di lievitazione, il prodotto sarà più digeribile. oltre a essere più buono conservandosi più a lungo.Dopo avere lavorato l'impasto in planetaria, (ho uttilizzato una farina 0 con un W 300) seguendo però un ordine diverso con cui si aggiungono i vari ingredienti, sevuoi puoi dare uno sguardo QUI
Ho messo l'impasto in una ciotola imburrata, dopo avere siggillato con la pellicola, ho coperto con un pail e messo accanto a un termosifone, ha impiegato 5 ore abbondanti a lievitare, quindi l'ho rovesciato sul piano da lavoro, ho fatto due pieghe (folding) ho chiuso a sfera, dopo 10 minuti circa con la parte finale del mattarello ho fatto un buco centrale ho allargato con le mani piani piano e ho messo dentro lo stampo imburrato, ricoperto con il pail.
Ho aspettato che raggiungesse la giusta lievitazione, (la pasta è pronta quando facendo una leggera pressione con le dita sulla pasta rimane traccia), poi ho continuato come hai fatto tu.
Allegati
Gâteau des1.jpg
Gâteau des1.jpg (9.45 KiB) Osservato 620 volte
Gâteau des.jpg
Gâteau des.jpg (5.85 KiB) Osservato 620 volte
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

gateau des rois

Messaggioda Sandra » 6 gen 2007, 19:07

Grazie Rossella!!!Quasi quasi lo vado a rifare!!!Ma non ho la planetaria, é grave? :lol: :lol: :lol: Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

gateau des rois

Messaggioda Rossella » 6 gen 2007, 22:42

Sandra ha scritto:Grazie Rossella!!!Quasi quasi lo vado a rifare!!!Ma non ho la planetaria, é grave? :lol: :lol: :lol: Sandra

Anche la tua omonima ne ha fatto una splendida nel suo bellissimo Blog
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

gateau des rois

Messaggioda Sandra » 8 gen 2007, 9:33

Rossella l'ho guardato con calma, la mia omonima é molto brava!!!!Hai visto che non ha l'impastatrice!!!!
Butta in aria la pasta poi la sbatte sul tavolo!! :o :o :o
Hai visto il gateau svizzero?E' molto bello anche quello ma il "top" é la torta con meringa ecc...che c'é dopo, ho pensato a te per i pistacchi, io non saprei neppure da cosa cominciare :cry: :cry: :cry: :cry: Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Galette des rois al cioccolato

Messaggioda Sandra » 7 gen 2009, 10:40

IMG_3667.JPG
Liberamente tratto e tradotto da Cuisine Tv Galette des rois chocolat cerise
Quella classica prevede nulla o crema alle mandorle o senza.

Brutta foto,le corone sono home made,una fatta da Mauro ,quella d’oro ed una fatta dalla piccolo Celia e da me,lo scopo festeggiare l’arrivo dei re magi come vuole la tradizione francese

Galette des rois al cioccolato

Ingredienti

450 gr di pasta sfoglia o due rotoli della stessa acquistati
200 gr di cioccolato
50 grammi di burro in pomata
50 gr di zucchero a velo
50 gr di polvere di mandorle
10 cl di panna liquida
1 uovo
un tuorlo per dorare
un vasetto di cigliegie al naturale o sciroppate

Sciogliere la cioccolata con la panna a bagnomaria.
Mescolare il burro in pomata con lo zucchero,la farina di mandorle e l’uovo ;
Togliere il liquido dalle ciliege (io ho usato un vasetto di ciliege conservate al naturale della mia collezione).
Mescolare il cioccolato con la crema.
Stendere un primo foglio di pasta nella teglia,bucherellare con i rebbi della forchetta,stendere la farcia,passare le ciliege nello zucchero a velo,distribuirle sulla farcia.Ricordarsi di mettere l’ogettino (la fève)Tagliare un secondo disco di pasta sfoglia delle dimensioni del fondo della teglia ed appoggiarlo sulla crema.Saldare la parte in eccesso del primo disco sopra la pasta di copertura bagnando i bordi con un po’ di acqua.Fare un buchetto in centro (caminetto di stagnola).Penellare con tuorlo e fare sempre con i rebbi delle righe sulla superfice per decorare.
Se volete fare le cose per bene,mettete la torta in frigo per un ‘oretta poi penellatela nuovamente con il tuorlo d’uovo ed infornate a 210° per circa 40 minuti .

Se volete seguire la tradizione ,questa é la cosa divertente per i bambini, fabbricatevi una corona o comperatela ed incoronate il piccolo o grande re che avra’ trovato la fève.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Galette des rois al cioccolato

Messaggioda Clara » 7 gen 2009, 15:32

Sandra, emmenomale che tu non fai bene i dolci :-P o :p :D
Mi piace tantissimo, e son venute bene pure le corone :D :D .
Anche a Monginevro e Briançon hanno questa usanza della fava, o altro oggetto portafortuna, e la coroncina per
il fortunato che lo trova :D , ma l'abbinano ad un dolce tipo panbrioche , questo è mooolto meglio :D :D :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Galette des rois al cioccolato

Messaggioda Rossella » 7 gen 2009, 20:14

Gateau des rois

quello è ottimo gia provato in altre occasioni...questa Galette des rois al cioccolato e le sue corone... è bellissima Sandra, fanno un certo effetto su di me...avrei voluto vedere il musetto di Celia ieri sera, la sorpresa...si ritorna bambini in questi momenti...e tu una nonna perfetta *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Galette des rois al cioccolato

Messaggioda Luciana_D » 7 gen 2009, 20:43

Bellissimo il dolce,bellissimo il gioco,bellissimo tutto :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Galette des rois al cioccolato

Messaggioda Sandra » 7 gen 2009, 23:06

Luciana infatti questo é un gioco che si potrebbe fare in qualsiasi momento dell'anno per una festa di bambini ad esempio!! :D Anzi meglio!! :D si potrebbe provare con torte salate con verdure,forse é un modo per fare mangiare della verdura a bambini retticenti!!Provero' con Celia,la uso da cavia :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Galette des Rois

Messaggioda jane » 3 gen 2010, 20:00

Gâteau des rois e galette des rois (Francia)2.jpg
Gâteau des rois e galette des rois (Francia)
Oggi ho fatto la galette des Rois (quella con la frangipane) vi mostro... D:Do

la video
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Galette des rois al cioccolato

Messaggioda jane » 4 gen 2010, 10:38

Donna ha scritto:Cambia la ricetta? :|?


Donna, ho preso la ricetta della video, è praticamente la stessa che Sandra aveva messo, tranne il burro, 100 g di burro. ANche, ho aggiunto 2 grande cucchiai di crema pasticcera, 2 cc di estratto di mandorle amare e l'amaretto (liqueur) e ho messo un po' 20 g di polvere di nocciole per colorare...
è ancora buona stamattina con il caffè, per vedere ho congelato due pezzi, perché siamo due... venerdi ricomincio per gli invintati (quella di ieri era per provare :lol: )
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 944
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Gâteau des rois e galette des rois (Francia)

Messaggioda anavlis » 2 gen 2011, 17:07

Brava Sandra, hai fatto bene a portarlo su. Mi ero persa questa meraviglia con la sua storia. Amo molto le ricette che raccontano, regalano emozioni. E poi, se durano tanto nel tempo è una conferma che sono anche molto buone.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Gâteau des rois e galette des rois (Francia)

Messaggioda titione06 » 9 gen 2011, 19:51

Immagine

questo l'ho fato pomeriggio

la mia ricette de l la couronne des rois
300g de farine 00
10g de ldb
80ml d'eau tiéde
1pincée de sel
1cuillére à soupe d'eau de fleur d'oranger
4 cuillere à soupe de sucre en poudre
70g de beurre à T AMBIENTE
1 oeuf + 1 JAUNE
diluer la levure dans l'eau tiéde
mettre dans le bol du robot la farine la levure diluée, le sucre faire tourner le robot quelques mn,puis ajoutez l'oeuf,le sel la fleur d'oranger,pétrir 10 minutes puis ajoutez le beurre en petits morceaux pêtrir encore 10mn ,laissez doubler de volume(2h)
faire une couronne avec un grand trou au milieu la mettre sur une plaque du four recouverte de papier cuisson
laissez lever encore 1h30
diluer le jaune d'oeuf avec 1 cuillere à soupe d'eau ,1pincée de sucre et 1 pincée de sel
avec 1 pinceau badigeonner la couronne avec ce mélange
enfourner à four FROID à 160° POUR 25 MN
laisser refroidir
puis mettre 2 cuilleresà soupe de confiture d'abricot avec un peu d'eau dans une petite casserolle faire chauffer doucement ,puis passer ce sirop sur la couronne y mettre du sucre en grains et des fruits confits et......régalez-vous

si on veut on peut faire la pâte le soir ,la laisser 1h à T ambiante puis la mettre au frigo pour la nuit
le matin sortir la pâte la laisser se réchauffer 1h puis faire la couronne et continuer la recette


"""
300 gr di farina
10 gr di lievito di birra
80 ml di acqua tiepida
1 presa di sale
1 cucchiaio di acqua di fior d’arancio
4 cucchiai di zucchero a velo
70 gr di burro a temperatura ambiente
1 uovo + 1 tuorlo

Diluire il lievito nell’acqua tiepida. Mettere nella ciotola del robot la farina, il lievito diluito, lo zucchero e far girare il robot per qualche minuto,
aggiungere l’uovo, il sale, l’acqua di fior d’arancio, impastare per 10 minuti poi aggiungere il burro in piccoli pezzi, impastare ancora 10 minuti e
lasciar lievitare fino al raddoppio (2 ore).
Fare una corona con un gran buco in mezzo e metterla sulla placca del forno ricoperta di carta da forno.
Lasciar lievitare ancora 1 ora e mezza.
Diluire il tuorlo con un cucchiaio di acqua, un pizzico di zucchero e un pizzico di sale e con un pennello spennellare la corona.
Infornare in forno FREDDO a 160° per 25 minuti , lasciar raffreddare.
Mettere 2 cucchiai di confettura d’albicocca con un po’ di acqua in una piccola casseruola, far scaldare dolcemente, passare questo sciroppo sulla
corona e mettere della granella di zucchero e frutta candita e…. gustarla.

Volendo si può fare la sera, lasciare a temperatura ambiente per 1 ora e poi mettere nel frigo durante la notte,
il mattino tirar fuori dal frigo, lasciar riscaldare per 1 ora e poi fare la corona e continuare la ricetta
"""
Christiane
titione06
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: Gâteau des rois e galette des rois (Francia)

Messaggioda Sandra » 5 gen 2013, 19:37

E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee