Un ragù antico delle nostre campagne.

In genere preparo sempre la pasta all'uovo in casa, ma dovevo utilizzare la pasta ricevuta nei pacchi natalizi, pure ottima
500 g garganelli (maccheroncini al pettine) paglia e fieno, pasta all'uovo secca coop
350 g macinato di manzo scelto
150 g durello e cuore di pollo con aderenze (da una grossa faraona di campagna)
80 g carota
100 g sedano
70 g cipolla
mezzo bicchiere Lambrusco
250 g polpa fine pomodoro coop
olio extravergine oliva
sale e pepe
Tritare gli odori e farli stufare dolcemente nell'olio, aggiungere il macinato e le regaglie tagliate a
coltello in dadini, con grasso aderente, è importante.
Rosolare bene le carni, versare il vino e lasciare sfumare, salare e macinarvi sopra un po' di pepe nero.
Versare il pomodoro e acqua calda a coprire.
Continuare la cottura lenta, per almeno 2 ore, stando attenti all'umidità, poi asciugare.
Portare a bollore acqua salata, cuocere per 7 minuti la pasta, scolare bene.
Mettere parte del ragù nel tegame dove si era lessata la pasta, versare i gargamelli e finire di
condire. Servire nel piatto fondo, come da tradizione contadina!

