
Tanto per non perdere di vista il vero motivo che ci fa incontrare in questo forum, eccovi la mia gardenia di salmone. Più facile da fare che da spiegare. Io uso salmone affumicato da me appena posso, altrimenti una busta dell'ignobile da supermercato. Ignobile perchè ormai il salmone è decaduto, più del merluzzo.
Si tratta di smontare un cespo di INDIVIA BELGA, foglia dopo foglia e di ricomporlo partendo da quelle più piccole interne, fasciandole con sottili fette di salmone affumicato. Una volta ricomposto il cespo, lo si avvolge in pellicola, lo si accaramella e lo si ripone in frigorifero almeno 2 ore prima del consumo.
Preparazione finale:
Si prende il cespo e lo si taglia a metà ancora avvolto nella pellicola e lo si fa scivolare sul piatto. Adagiandosi prenderà la forma che vedete. Si condisce con un tuorlo d'uovo sbattuto con olio, pasta di rafano (poca) sale, pepe e poco limone. Facoltativo anche un cucchiaio di yogurt intero. Guarnire con foglie di soncino o, meglio ancora, raperonzolo.
LA MAX61°