°Gamberi e funghi con spaghetti di porri

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Gamberi e funghi con spaghetti di porri

Messaggioda Donna » 14 lug 2008, 20:21

funghi.jpg
funghi.jpg (6.39 KiB) Osservato 54 volte
gamberi.jpg
gamberi.jpg (9.79 KiB) Osservato 54 volte
E' un antipasto che qui in famiglia si fa nelle occasioni in cui si vuole festeggiare....ieri sera l'abbiamo servita per i nostri ospiti:

3/4 gamberi a persona
2 porri
misto funghi meglio se ci sono dei porcini 4/500gr
odori per fumetto
prezzemolo pepe nero
marsala

Pulite e tagliate i porri a spaghetti, sbollentateli per 5 minuti e scolateli.
Saltate i funghi in padella dopo aver schiacciato una testa d'aglio, toglietelo e fate andare con un misto di carote e sedano.
Pulite i gamberi dalle teste e il guscio che utilizzerete per fare un fumetto ristretto con gli odori.
Saltate i gamberi in padella sfumando con il marsala e fate cuocere finchè non diventano rossi.
Filtrate il fumetto

Componete come in foto o come meglio vi piace e condite con il fumetto. Spolverate prezzemolo e pepe nero di mulinello


Altro antipasto servito, vista l'abbondanza di zucchine.
Ultima modifica di Rossella il 22 apr 2014, 18:52, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: foto ridimensionate. Le dimensioni delle foto non debbono superare 500 x 500 pixel
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Gamberi e funghi con spaghetti di porri

Messaggioda Clara » 14 lug 2008, 20:55

Carina Donna questa ricetta mari e monti :D Grazie, salvata :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee