Fuiade (farfalle)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Fuiade (farfalle)

Messaggioda PierCarla » 4 nov 2007, 22:57

Semplicemente 1 uovo ogni 100 gr di farina, tirare la pasta fino al numero 8 della macchina e poi tagliare e pizzicare i due lati unemendoli poi insieme.
Non ho le foto perchè le ho portate da mia suocera per la cottura ma il tutto l'ho condito con la genovese di Giovanna, ovvero come Napoli sposa Bergamo! :yeeeeh:
Immagine
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Frabattista » 4 nov 2007, 22:58

ma che bella tavolata di farfalline... ce ne volassero un po' nel piatto!!! 8))
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 931
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Rossella » 4 nov 2007, 22:58

:-::! :-::!
quanto hai impiegato ciccia ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda PierCarla » 4 nov 2007, 23:02

Dall'impasto all'ultima farfalla direi 2 ore e poi ho fatto 300 gr di tagliatelle in un lampo!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Sandra » 4 nov 2007, 23:26

Questi io li chiamo strichet!!!
Che pazienza :lol:

Brava!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda luvi » 5 nov 2007, 12:01

:D io ho imparato a chiuderli con entrambe le mani, due alla volta.. ci sono paste più eleborate, poi questa è adattissima alla surgelazione! :D
luvi
 

Messaggioda danna » 6 nov 2007, 17:36

che belle complimenti !

anch'io le faccio e nellimpasto metto scorza di limone grattugiata, parmigiano e noce moscata...era una ricetta di mia nonna ... lei MOOOLTOOO paziente le faceva anche piccoline per il brodo.
ciao!
danna
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 nov 2007, 9:03

Messaggioda luvi » 6 nov 2007, 17:42

danna ha scritto:che belle complimenti !
... lei MOOOLTOOO paziente le faceva anche piccoline per il brodo.
ciao!


che idea! :D
luvi
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee