Frutta bardata....apetizer

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Frutta bardata....apetizer

Messaggioda Riccardo Frola » 18 giu 2008, 16:33

FRUTTA BARDATA

Ingredienti per 4 persone:

2 banane
20 fette di coppa

2 mele
10 fette di speck
2 cucchiai di miele
6 noci sbricciolate

2 pere
10 fette di prosciutto crudo speziato o saporito

4 albicocche
20 fette di lardo di Colonnata
2 cucchiai marmellata di albicocche

olio di oliva extra vergine


Procedimento:

La preparazione è molto semplice basta arrotolare gli ingredienti accoppiati come nella lista.
Scaldare una padella con qualche cucchiaio di olio d'oliva e far dorare da tutti i lati la frutta bardata e far cuocere poco per volta.



:saluto:
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: Frutta bardata....apetizer

Messaggioda cinzia cipri' » 22 giu 2008, 17:32

ah molto buona!
io ho fatto lo scorso anno albicocche secche e speck e hanno avuto grande successo ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Frutta bardata....apetizer

Messaggioda Sandra » 22 giu 2008, 18:46

Prugne secche e pancetta, passati in forno sono un classico anche :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee