Frolla di Maurizio Santin

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda stroliga » 28 gen 2008, 21:52

500 farina
285 burro
185 zucchero a velo
50 g. di farina di mandorle
2 uova
1/2 cucchiaino di sale Maldon
1 bacca di vaniglia

In planetaria lavorare burro morbido con lo zucchero e la vaniglia, unire le uova il sale ed infine le farine.
Cuocerla in bianco ed utilizzarla per una crostata crema e fragole ad esempio.
Cuocere a 160-170° (dipende molto dal forno).
Consiglio di aspettare almeno 3 ore prima di utilizzarla.
Una volta stesa in teglia far fare un passaggio in frigo, così si prevengono eventuali cadute del bordo.


Forno non professionale, cottura a 170°C senza fagioli e non si è alzata per niente.
Buona buona , quasi fin troppo da pasticceria, molto fine in bocca ............continuo ad assaggiarla per trovarle dei difetti..... :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda Danidanidani » 28 gen 2008, 22:10

Sale Maldon? :|? :|? :|? :|? ho dovuto fare ricerche per capire cos'era...dove lo si può trovare?...e senza di quello la frolla di Santin non viene bene? Ditemelo, perché così non mi ci provo neppure! :? :? :oops: :oops: :cry: :cry: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda stroliga » 28 gen 2008, 22:27

Danidanidani ha scritto:Sale Maldon? :|? :|? :|? :|? ho dovuto fare ricerche per capire cos'era...dove lo si può trovare?...e senza di quello la frolla di Santin non viene bene? Ditemelo, perché così non mi ci provo neppure! :? :? :oops: :oops: :cry: :cry: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

devo dire che io l'ho fatta con un banale sale rosa dell'Hymalaya :oops: :oops: :oops:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda Rossella » 28 gen 2008, 22:34

stroliga ha scritto:devo dire che io l'ho fatta con un banale sale rosa dell'Hymalaya :oops: :oops: :oops:

perdindirindina, lo chiami banale un sale che costa un occhio della testa? :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda stroliga » 28 gen 2008, 22:45

Rossella ha scritto:
stroliga ha scritto:devo dire che io l'ho fatta con un banale sale rosa dell'Hymalaya :oops: :oops: :oops:

perdindirindina, lo chiami banale un sale che costa un occhio della testa? :lol: :lol:

me l'hanno regalato a Natale :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: °Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda amarisca » 29 gen 2008, 17:25

Ho il sale di Guerande, andrà bene? :sigh:
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda genix » 30 gen 2008, 8:22

ma il sale di Trapani no? devo andare dietro alla lavagna?
Scusatemi ma queste a me sembrano str@@@@te.
Vorrei capire chi si accorge del sapore differente di un sale usato in una pastafrolla.
Bacchettatemi pure se volete ........'gnorante sugnu :mrgreen:
genix
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 gen 2008, 12:27
Località: palermo

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda stroliga » 30 gen 2008, 10:48

genix ha scritto:ma il sale di Trapani no? devo andare dietro alla lavagna?
Scusatemi ma queste a me sembrano str@@@@te.
Vorrei capire chi si accorge del sapore differente di un sale usato in una pastafrolla.
Bacchettatemi pure se volete ........'gnorante sugnu :mrgreen:

io avverto solo la differenza tra sale grosso e sale fine :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda stroliga » 30 gen 2008, 14:05

Riporto tal quale da QUI:

"Il sale di Maldon: viene dall’Inghilterra ed è attualmente il preferito assoluto degli chef di tutto il mondo. La particolarità unica del sale di Maldon sta nel fatto che si presente a sottilissime scaglie a forma di minuscole piramidi, di un croccante davvero unico. Da qui quindi la follia dei ristoratori, Ferran Adria in testa, che ci trovano un alleato fantastico per conferire un tocco saporito e croccante alle loro creazioni. Come per il fior di sale, il sale di Maldon, essendo un cristallo, non si scioglie subito in bocca e quindi interagisce più a lungo col cibo, permettendo la creazione di notevoli effetti speciali. Il sale di Maldon funziona benissimo, per contrasto, su consistenze morbide, e persino sul cioccolato. "

Forse è per questo che Santin lo usa in questa frolla.
Io faccio dei biscotti con fior di sale di Pierre Hermè dove è importante il contrasto dolce salato che probabilmente non si otterrebbe con del sale fine normale............nemmeno se dell'Himalaya :wink:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda genix » 31 gen 2008, 9:37

:thud: :thud:
Tanto di cappello a tutti gli chef ma cosa posso farci se sono una rustica in tutto?
Grazie per la lezione comunque. :fiori:
genix
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 gen 2008, 12:27
Località: palermo

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda Clara » 24 feb 2008, 18:47

Fatta! e ricavato delle crostatine alla marmellata e al cioccolato :D
Non sono venute una bellezza :( , ma sono mooolto buone D:Do (per merito della frolla ovviamente
che è veramente ottima :D )

Immagine
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Nuova Frolla di Maurizio Santin

Messaggioda mariafatima » 24 feb 2008, 20:23

Posso fare una domanda? Ma il burro lavorato con lo zucchero nelle planetaria non si riscalda? Chiedo per capire perchè ho sempre saputo che il pericolo n.1 della frolla è il calore prodotto durante la lavorazione.
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee