° Fritto di paranza

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Fritto di paranza

Messaggioda Rossella » 19 dic 2008, 13:20

stroliga ha scritto:perchè non abito vicino al mare :sigh:
io cotechini, salami, cotechini,salami,cotechini,salami :mrgreen:

diii, non è che "sputo" su quello che la mia terra mi offre, ci mancherebbe ;-))
ma te lo fai apposta |:P :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Fritto di paranza

Messaggioda maria rita » 19 dic 2008, 18:31

Che meraviglia! Anche a casa mia il fritto di pesce piace molto ma lo faccio poche volte in verità. Uso la farina per fritti e devo dire che funziona: resta asciutto. Quando decidiamo di farlo è un evento: andiamo alla pescheria di Chioggia il mattino presto a comprarlo (passo la giornata a pulirlo) e alla sera mi metto in giardino con la friggitrice. il fritto misto qui da noi prevede i pescetti piccoli, le schie (gamberetti minuscoli), canestrelli, seppie, gamberi e quel che si trova, ovviamente con la polenta. Siccome ci piace caldo l'ultima volta (settembre)ci siamo ritrovati tutti intorno alla friggitrice e al setaccio che le stava vicino. L'idea era quella di berci un bicchiere di bianco come aperitivo e spiluccare finchè la polenta era pronta per poi passare a tavola in casa. Mio genero ad un certo punto ha cominciato a portare fuori piattini di polenta e altro vino...siamo rimasti lì finchè abbiamo finito di cenare. Il tutto non era il massimo dell'eleganza ma in compenso è stato il pesce fritto migliore che avessimo mai mangiato. A primavera, appena fa caldo abbastanza, faremo il bis.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Fritto di paranza

Messaggioda Danidanidani » 19 dic 2008, 19:30

maria rita ha scritto:Che meraviglia! Anche a casa mia il fritto di pesce piace molto ma lo faccio poche volte in verità. Uso la farina per fritti e devo dire che funziona: resta asciutto. Quando decidiamo di farlo è un evento: andiamo alla pescheria di Chioggia il mattino presto a comprarlo (passo la giornata a pulirlo) e alla sera mi metto in giardino con la friggitrice. il fritto misto qui da noi prevede i pescetti piccoli, le schie (gamberetti minuscoli), canestrelli, seppie, gamberi e quel che si trova, ovviamente con la polenta. Siccome ci piace caldo l'ultima volta (settembre)ci siamo ritrovati tutti intorno alla friggitrice e al setaccio che le stava vicino. L'idea era quella di berci un bicchiere di bianco come aperitivo e spiluccare finchè la polenta era pronta per poi passare a tavola in casa. Mio genero ad un certo punto ha cominciato a portare fuori piattini di polenta e altro vino...siamo rimasti lì finchè abbiamo finito di cenare. Il tutto non era il massimo dell'eleganza ma in compenso è stato il pesce fritto migliore che avessimo mai mangiato. A primavera, appena fa caldo abbastanza, faremo il bis.


Posso venire anche io? *smk* *smk* *smk* :-P o :p :-P o :p :-P o :p :-P o :p
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Fritto di paranza

Messaggioda maria rita » 21 dic 2008, 21:25

Ma certo che sì!!!
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Fritto di paranza

Messaggioda Alberto Baccani » 21 dic 2008, 23:50

Ragazze siete " schifose " io che ho stasera mangiato solo uno yogurt.Comunque complimenti.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: ° Fritto di paranza

Messaggioda cinzia cipri' » 1 feb 2009, 17:43

per noi solo pesciolini ma sempre frittura di pesce era :D

Immagine

ho seguito le indicazioni di ettore *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee