Frittelle ucraine

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Frittelle ucraine

Messaggioda Dida » 30 gen 2010, 17:10

Frittelle ucraine

Ingredienti:
acqua tiepida gr. 250
lievito di birra gr. 25
zucchero semolato: un quarto di bicchiere
olio evo gr. 50
vodka: gr. 25
farina bianca: quanto basta

Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e aggiungere lo zucchero, poi unire la vodka e tanta farina quanto basta per avere un impasto morbido ma stendibile. Unire l'olio e farlo assorbire impastando bene. Lavorare sino a quando il composto sarà omogeneo e formerà delle bolle. Lasciare lievitare sino al raddoppio, due o tre ore. Stendere la pasta con le mani all'altezza di circa un centimetro, poi ritagliare dei cerchi con un bicchiere. mettere al centro un cucchiaino o più di marmellata, chiudere cone i ravioli e arrotolare ottenendo una pallina. Lasciare lievitare ancora 30 minuti poi friggere in abbondante olio ben caldo; le frittelle dovranno rivoltarsi da sole. Quando saranno ben dorate da tutte le parti scolarle su carta assorbente, quindi spolverizzarle con zucchero a velo e servirle. Per far sì che la crosta rimanga morbida coprirle con una ciotola capovolta intanto che si cuociono le altre. Volendo si possono fare dei cerchi, bucarli al centro con un dito e friggere le ciambelle così ottenute.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Frittelle ucraine

Messaggioda miao » 30 gen 2010, 18:49

foto foto foto Dida che bella ricettina, ne sai parecchie estere da provare senz'altro!! :saluto: *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5982
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Frittelle ucraine

Messaggioda anavlis » 30 gen 2010, 20:09

mannaggia alla dieta :mazza: le farò appena appena scendo a...tot kg!!! adoro questo tipo di dolci. La salvo subito e metterò la foto. Grazie Dida *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Frittelle ucraine

Messaggioda Danidanidani » 31 gen 2010, 10:50

Grazie Dida,le farò in settimana,quando ci sarà anche Margherita...le piaceranno *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Frittelle ucraine

Messaggioda Dida » 31 gen 2010, 11:46

Come ho già detto altrove io non sono solita fotografare quello che cucino, mi dispiace.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Frittelle ucraine

Messaggioda Danidanidani » 31 gen 2010, 12:08

Dida ha scritto:Come ho già detto altrove io non sono solita fotografare quello che cucino, mi dispiace.


Ma valà...le tue ricette sono sempre di ottima riuscita! *smk* *smk*
La ricetta a me basta leggerla per capire cosa ne risulterà...allora dovremmo buttare tutti i manuali di cucina tipo "talismano della felicità","cucina regionale italiana",cucchiaio d'argento" ecc.ecc.,là non ci sono foto 8)) 8)) :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Frittelle ucraine

Messaggioda Dida » 31 gen 2010, 12:35

Appunto! *smk*
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Frittelle ucraine

Messaggioda Luciana_D » 31 gen 2010, 21:44

Questa la metto in lista con avanzamento veloce :D
Grazie Dida !!!
Dida,la frittella rimane morbida anche a distanza di 24ore?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Frittelle ucraine

Messaggioda Dida » 1 feb 2010, 9:28

Tende ad indurire un po' ma io la metto per pochi secondi nel microonde e ritorna morbida. Attenzione però che la marmellata diventa bollente.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Frittelle ucraine

Messaggioda Luciana_D » 2 feb 2010, 20:59

Dida ha scritto:Tende ad indurire un po' ma io la metto per pochi secondi nel microonde e ritorna morbida. Attenzione però che la marmellata diventa bollente.

Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee