Mia madre dopo aver cotto il semolino nel latte stende la pasta su di una teglia e poi ritaglia tanti rettangoli che frigge in una padella con non molto olio ma ho visto che in alcune regioni itaiane sono un dolce tipico del carnevale, credo...uhmmm

Questa la ricetta
Frittelle di semolino
160 g Semolino
500 ml Latte
3 uova
50 g Burro
3 cucchiai di Zucchero
Buccia di mezzo limone
un pizzico di sale
Procedimento
Portare ad ebollizione il latte con il burro, lo zucchero e il pizzico di sale. A questo punto versarvi a pioggia il semolino mescolando continuamente con un mestolo di legno per evitare che si formino grumi.
Quando l'impasto inizia ad addensarsi togliere dal fuoco ed aggiungere la buccia grattata di mezzo limone. Lasciate intipidire poi aggiungete prima un uovo intero poi i due tuorli ed
alla fine i due albumi montati a neve.
Formate tante piccole palline aiutandovi con le mani leggermente bagnate, il che aiuta l'impasto a non appiccicarsi, infarinatele leggermente e tuffatele nell'olio caldo ma non bollente fino a quando saranno ben gonfie e dorate.
Lasciatele poi scolare su un foglio di carta assorbente e servite calde spolverizzate di zucchero vanigliato.
