Frittelle di San Martino

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Frittelle di San Martino

Messaggioda miao » 11 nov 2023, 12:55

Non so se friggerle adesso oppure tardi
Mi vorrei togliere il pensiero
Teresa le ho impastate con acqua ,come tu giustamente osservavi io di solito vado alla lettera fidandomi ,questa conversazione sul tema frittelle è stata efficace tra poco le friggono! Grazie e speriamo bene!!!
Ho messo su carta dei fritti ora assaggiato poi vi faccio sapere!
Allegati
16997045101375179276374727916453.jpg
16997042041403305445592721763049.jpg
16997034219065259011965438735841.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Frittelle di San Martino

Messaggioda miao » 11 nov 2023, 13:12

Questi più rosolati
Allegati
16997047260787239276702572570981.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Frittelle di San Martino

Messaggioda TeresaV » 11 nov 2023, 17:28

Ti sono piaciute, Annamaria?

Avevo letto ieri che il momento di friggere è quando l’impasto in lievitazione arriva al raddoppio del volume.

Concordo perfettamente con te, Annamaria, anch’io eseguo le ricette alla lettera, soprattutto se è la prima volta. Eventualmente, se necessario, modifico la seconda volta perché penso che c’è sempre da imparare da chi ti dà una ricetta, da una tradizione etc.
Quando si ha la presunzione di modificare subito senza avere mai provato prima, poi spesso si combinano pasticci e ci si chiede il perché. E la risposta sta proprio nella presunzione!
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3081
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Frittelle di San Martino

Messaggioda miao » 11 nov 2023, 17:46

Buonissime croccanti fuori morbide dentro è venuta mia cognata e mio fratello Giuseppe. Gaetano ne ha approfittato per mangiarne altre 2 gli ho offerto anche il vino. Novello ne sono avanzate 2 .
Sarà che mangiamo raramente fritture le ho trovate deliziose.
L impasto era più che raddoppiato, Teresa
,non sono venute inzuppate di olio ,.Risultato ottime!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee