da AMR » 19 gen 2008, 16:08
I bianchertti in verità non li uso mai giacchè conosco la provenienza che , come ebbi a dire in passato, quando va bene é di allevamento intensivo in vasche di acqua dolce e quando va male é il frutto di scongelamento di blocchi surgelati di bianchetti cinesi di scarsissimo valore nutrizionale e commerciale, ma che consentono al venditore, ultimo anello della fileira , enormi quadagni. Uso invece fare le frittelle , come rossella, ma coi " cecenielli" che sono consentiti dalla legge pescare solo una volta l'anno, perchè abbisogna una rette fitta ed usata sotto costa dopo la riproduzione. In questo caso metto un uovo, intero, strapazzato ma non sbattuto, prezzemolo. Le frittelle vanno fritte in abbondante olio e usando wock di ferro o in padella d'alluminio pewsante e non nella padella antiaderente. Se quest'ultime vengono usate che non siano graffiate , perchè in questo caso, con poco olio, i cibi tendono ad attaccarsi al fondo malandato. Le frittele di cecenielli li degusto senza limone, che non metto sul alcun tipo di frittura di pesce. Insomma i bianchetti di una volta non esistono più, questo é importante saperlo, onde non accender inutilmente un mutuo o svenarsi per far ricchi solo i commercianti.
Alberto M.R.
L'unico modo per liberarsi di una tentazione é abbandonarsi ad essa.
Oscar Wilde