Frittata di scammaro

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Frittata di scammaro

Messaggioda rosanna » 7 mar 2012, 12:55

frittata di scammaro.jpg

Frittata di Scammaro
dal libro ''la Cucina Napoletana'' di J. Carola Francesconi


“scammarare” è il contrario di “cammarare” antico napoletano che significa “mangiar di grasso”.
Il Duca di Buonvicino, si invento’ questa ricetta su richiesta di alcuni esponenti del clero per i giorni della quaresima.
La “fritta di scammaro” si ottiene mettendo i maccheroni così conditi in una padella antiaderente, facendoli dorare dall’una e dall’altra parte fino a quando questi non diventano croccanti.
La ricetta si ispira a quella del Duca di Buonvicino - Ippolito Cavalcanti


ingredienti
    750 gr di spaghetti
  • - 2 spicchi di aglio
  • - 2,5 dl olio extra vergine di oliva
  • - 75 r di capperi dissalati
  • - 100 gr di olive di Gaeta snocciolate
  • - prezzemolo abbondante
  • - acciughe salate (optional ed a gusto)
  • - sale e pepe
    ( Il Cavalcanti nella sua ricetta aggiungeva anche 50 g di uva passa e 50 di pinoli)
esecuzione
In una grossa padella dorate gli spicchi d’aglio nell’olio ed una volta che questi si son rosolati eliminateli e versate i capperi, le olive, abbassate la fiamma e fate amalgamare dolcemente per pochi minuti gli ingredienti fra di loro
aggiungendo un po’ d’acqua acqua della pasta; Regolate di sale e, a fiamma spenta, aggiungete una manciata di prezzemolo tritato. Cuocete gli spaghetti ben al dente e versateli in padella facendoli insaporire qualche minuto a fiamma vivace con la salsetta.
Fate cuocere la frittata prima da un lato e poi dall’altro, tenendo la padella inclinata, presentandone alle fiamme solo un settore per volta e facendola ruotare sempre nello stesso verso.
Una volta cotta la prima facciata (che dovrà risultare uniformemente rosolata anche al bordo), rivoltate la frittata servendovi di un coperchio, poi fatela di nuovo scivolare nella padella dopo avervi fatto riscaldare un po’ d’olio e fate cuocere e imbiondire come la prima anche la seconda facciata.
La frittata dovrà presentarsi ( e la padella inclinata lo consentirà rosolata anche lateralmente e come una pizza compatta.
Ultima modifica di rosanna il 7 mar 2012, 13:06, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: E' Quaresima ...frittata di scammaro

Messaggioda anavlis » 7 mar 2012, 13:05

Che buona la pasta fritta!!!! con quel croccantino :-P o :p: :-P o :p:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: E' Quaresima ...frittata di scammaro

Messaggioda rosanna » 7 mar 2012, 13:09

silvana, una cosa del sud, cucina povera e quaresimale , buonissima, che chiamiamo ''frittata di scammaro'' *smk*
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: E' Quaresima ...frittata di scammaro

Messaggioda anavlis » 7 mar 2012, 13:14

rosanna ha scritto:silvana, una cosa del sud, cucina povera e quaresimale , buonissima, che chiamiamo ''frittata di scammaro'' *smk*

E' l'esempio che con la cucina povera possono uscire ottimi piatti : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: E' Quaresima ...frittata di scammaro

Messaggioda Rossella » 7 mar 2012, 13:30

La cucina di una volta era povera ma molto creativa: pochi ingredienti venivano utilizzati in modo sapiente per realizzare ricette semplici ma appetitose come questa.
Grazie bella *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: E' Quaresima ...frittata di scammaro

Messaggioda jane » 7 mar 2012, 17:27

Rosanna, Che bello e semplice piatto, grazie anche per la storia :D *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: E' Quaresima ...frittata di scammaro

Messaggioda maria rita » 8 mar 2012, 16:50

Ma che bella ricetta e grazie per averci messo a parte degli aspetti "letterari " che le si legano.
Mia suocera calabrese ne faceva una versione povera ela chiamava semplicemente frittata di spaghetti, agli spaghetti ed all'uovo aggiungeva solamente qualche dadino di provola e un po' di di parmigiano. Buona comunque
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: E' Quaresima ...frittata di scammaro

Messaggioda Rossella » 18 feb 2015, 3:38

Si entra in quaresima...
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee