/Frittata rognosa (Tr)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/Frittata rognosa (Tr)

Messaggioda Dida » 12 set 2007, 7:56

Frittata rognosa
Ingredienti: dose per 4 persone
salame tipo Milano gr. 150
6 uova , latte o panna fresca, burro, sale.

Tritare il salame con un coltello a pezzetti non troppo piccoli. In una ciotola rompere le uova, salarle, sbatterle a lungo poi incorporarvi una o due cucchiaiate di latte o panna e il salame, amalgamandolo bene.
Nella padella delle frittate far sciogliere una noce di burro quindi versarvi le uova e cuocere la frittata come al solito, girandola una volta e badando che non colorisca troppo. Servire subito.

Si può fare con altri tipi di salame a pasta cruda o con avanzi di salumi vari. E' buonissima anche con la mortadella di fegato.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Frittata rognosa (Tr)

Messaggioda Typone » 12 set 2007, 10:29

Dida ha scritto:Frittata rognosa
Ingredienti: dose per 4 persone
salame tipo Milano gr. 150
6 uova - latte o panna fresca - burro - sale.

Tritare il salame con un coltello a pezzetti non troppo piccoli. In una ciotola rompere le uova, salarle, sbatterle a lungo poi incorporarvi una o due cucchiaiate di latte o panna e il salame, amalgamandolo bene.
Nella padella delle frittate far sciogliere una noce di burro quindi versarvi le uova e cuocere la frittata come al solito, girandola una volta e badando che non colorisca troppo. Servire subito.

Si può fare con altri tipi di salame a pasta cruda o con avanzi di salumi vari. E' buonissima anche con la mortadella di fegato.

Perché la chiamano "rognosa"?

T.
Typone
 

Messaggioda Dida » 12 set 2007, 10:45

Si dice che nell'aspetto ricordasse la pelle con la "rogna", cioè non fosse molto bella a vedersi ma buonissima da mangiare.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda livia » 12 set 2007, 15:37

buona! grazie, Dida
livia
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee