Frijoles Refritos

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Frijoles Refritos

Messaggioda ziaFania » 14 set 2010, 5:31

Ecco una ricetta messicana facile facile e saporitissima

2 tazze di fagioli rossi messi a bagno e gia` cotti
due spicchi d'aglio
olio
sale (se necessario)
(rosmarino)

Si fa imbiondire l'aglio nell'olio (io uso l'olio d'oliva), si aggiungono i fagioli con parecchia della loro acqua e con il dorso del cucchiaio di legno, dopo averli riscaldati ben benino, si schiacciano fino a ottenere una poltiglia omogenea. Aggiungete altro brodo di cottura se necessario, i fagioli devono rimanere cremosi. In Messico si servono con il riso al pomodoro (arroz rojo). Io uso l'olio d'oliva, molto poco usato nella cucina tradizionale, inoltre aggiungo il rosmarino al soffritto, che ci sta tanto bene. Mio marito dice che cosi` sono buoni, ma non sono piu` messicani. A voi la scelta delle versioni, ammesso e non concesso che vogliate assaggiarli. Io, pero`, continuero` a farli italo-messicani. ;-))
Mi raccomando non usate i cannellini, hanno un sapore molto delicato e perdono. Usate dei fagioli dal sapore molto incisivo. Ci sono dei fagioli bianchi messicani che vanno bene, ma in Italia irreperibili (frijoles bayos). In Messico poi usano questa crema per ungere il pane, poi aggiungono il formaggio e lo grigliano. Credo che si chiamino molletes.

Stefania
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda Donna » 15 set 2010, 13:15

Questi te li "rubo"! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2796
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda ziaFania » 15 set 2010, 14:46

Prego! Sono facili facili. :D :D
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda Luciana_D » 15 set 2010, 18:39

Devono essere buoni.Grazie Stef :D

Il riso al pomodoro mi incuriosisce.Come si fa e com'e'? a risotto o tipo pilaf?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda ziaFania » 15 set 2010, 21:46

E` piu` verso il pilaf. Il riso si calcola in volume. Una parte di riso per due di brodo. Il riso dev'essere a grano lungo, io adoro il Jasmine perche` cosi' aromatico ma non e` tanto reperibile in Messico.

Si fa un soffritto di cipolla e olio di mais (fate un poco voi quello che volete usare ma sappiate che per ovvie ragioni loro adoperano l'olio di mais), quando appena la cipolla imbiondisce, unite il riso, lavato e scolato, nella quantita` da voi desiderata, fate tostare. A questo punto aggiungete un pomodoro maturo frullato (quanto pomodoro dipende da quanto riso, lo deve colorare) e fatelo asciugare sul riso, girando in continuazione.
A questo punto aggiungete il vostro buon brodo, coprite e continuate la cottura lentamente per 20 minuti circa.
Lasciate raffreddare 5 minuti e servite.
Si serve, cosi' fanno a casa di mio marito, con coriandolo fresco tritato, succo di limone spremuto al momento e un filo do olio d'oliva (la mia famiglia acquisita ha delle usanze peculiari per il Messico).
Questo riso e` davvero secco, anche se molto buono. Quello che voglio dire e` che non si serve come piatto forte ma come accompagnamento a una carne o a un pesce... o forse ai frijoles refritos. Arroz y frijoles, non c'e` niente di piu` messicano... o forse Pancho Villa. :D :D :D

Immagine

Immagine

Immagine

OK. Ho fatto le foto, ma le ho fatte di nascosto. In alto il riso, in basso i fagioli (ho usato il bayo bianco).
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda Luciana_D » 16 set 2010, 7:38

Ottimo reportage :D
Grazie *smk* ........ vedtrai che i tuoi si abitueranno a vederti fotografare.Lo hanno fatto i miei.Adesso gli pare strano se non lo faccio :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda Sandra » 16 set 2010, 9:31

Si abituano Stefania!!Oppure ti abituerai tu a preparare i piatti ,servirli poi andare a fotografare il tuo mangiando poi tutto freddo :lol:
Ricetta simpatica e grazie per le immagini :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda anavlis » 16 set 2010, 11:09

Grazie Stefania :D E' vero, le foto rendono giustizia ad una ricetta. Anche se ottima, non avendo visibilità, non cattura l'attenzione . L'occhio vuole la sua parte!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come già ti hanno detto, si abitueranno ;-)) e tu non mi sembri il tipo da lasciarti condizionare :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda Clara » 16 set 2010, 11:30

Grazie Stefania della ricetta e delle foto :D

Come ti han detto le altre, si abitueranno. I miei all'inizio mi prendevano in giro, adesso, quando preparo
qualcosa di particolare, prima di azzardarsi a toccare mi chiedono se ho fotografato :lol: :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7346
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda Luciana_D » 16 set 2010, 12:33

Clara ha scritto:Grazie Stefania della ricetta e delle foto :D

Come ti han detto le altre, si abitueranno. I miei all'inizio mi prendevano in giro, adesso, quando preparo
qualcosa di particolare, prima di azzardarsi a toccare mi chiedono se ho fotografato :lol: :lol:

Buona questa :lol: :lol: :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda maria rita » 22 set 2010, 12:41

Ma guarda un po': li faccio "quasi" come te, cioè con aglio e rosmarino e ne frullo una parte, però uso borlotti o lamon che poi sono fagioli scuri delle mie parti (Veneto). Mi attira l'idea del riso al sugo ma pomodoro e limone non rendono il tutto un po' acido? Non al palato, per lo stomaco intendo dire.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda ziaFania » 22 set 2010, 16:25

Guarda, per i fagioli ti nomino italo-messicana onoraria. Per quel che riguarda il riso ce ne devi mettere solo un goccino di limone (io uso quello verde, mi sembra meno aspro) inoltre quella e` la tradizione. Il limone i Messicani lo bevono pure sul tequila.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda Gaudia » 22 set 2010, 21:14

Non riesco a vedere le foto :|?
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1854
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda ziaFania » 22 set 2010, 21:43

E` colpa mia?
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda Gaudia » 22 set 2010, 21:51

Non credo proprio; le altre amiche le vedono!
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1854
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda ziaFania » 22 set 2010, 21:59

Allora te le spedisco come messaggio privato.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Frijoles Refritos

Messaggioda Gaudia » 22 set 2010, 22:05

Grazie Stefania
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1854
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee