formiche

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

formiche

Messaggioda rosanna » 12 mag 2009, 9:52

ogni anno stessa storia ..in questo periodo e solo ora ho la cucina invasa dalle formiche. Che fare ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: formiche

Messaggioda Clara » 12 mag 2009, 9:58

Rosanna hai provato con quelle gabbiette della vape o baygon posate nei punti strategici?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: formiche

Messaggioda Danidanidani » 12 mag 2009, 10:37

Rosanna,prova col borotalco:mettilo nei punti da dove escono le formiche e lungo il loro percorso,proprio come fosse un insetticida in polvere.Le formiche odiano il borotalco! Il vantaggio è che non è tossico e si può adoperare tranquillamente in presenza di bambini,animali domestici e anche in cucina,dove gli insetticidi non mi piacciono. :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: formiche

Messaggioda Sandra » 12 mag 2009, 12:04

Rosanna hai provato con quelle gabbiette della vape o baygon posate nei punti strategici

Idem!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: formiche

Messaggioda Mariella di Meglio » 12 mag 2009, 13:53

Ros,hai piante sul balcone? E queste sono infestate da cocciniglia? Perchè,in tal caso, è la cocciniglia che attira le formiche,giacchè queste ultime vengono a nutrirsi della "melata",che è una secrezione zuccherina degli afidi. Per cui,se combatti la cocciniglia (olio bianco),dovresti risolvere il problema a monte.
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: formiche

Messaggioda Luciana_D » 12 mag 2009, 14:49

Posso proporre il sale (blu) che le distrugge?
Le bestioline malefiche trasportano da sole il sale nel nido e schiattano tutte insieme.
Asp che trovo il nome comunque si trova nei negozi agricoli.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: formiche

Messaggioda Clara » 12 mag 2009, 18:48

E' lo stesso criterio delle trappolette diaboliche. All'interno hanno una sostanza che a loro piace, così la prendono, la portano nel nido
e fanno schiattare anche le altre . (Un po' triste in effetti :?
Io le trovo pratiche e poi sono a prova di bambino e animali domestici :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: formiche

Messaggioda Cosmopolita » 12 mag 2009, 19:16

Mariella di Meglio ha scritto:Ros,hai piante sul balcone? E queste sono infestate da cocciniglia? Perchè,in tal caso, è la cocciniglia che attira le formiche,giacchè queste ultime vengono a nutrirsi della "melata",che è una secrezione zuccherina degli afidi. Per cui,se combatti la cocciniglia (olio bianco),dovresti risolvere il problema a monte.


Posso approfittare per una consulenza sulle piante da balcone? Mi sembri molto informata :D
Sia lo scorso anno che questo, dopo aver comprato le solite erbette aromatiche ( basilico, menta, origano, salvia) mi capita che si riempiano a poco a poco di moscerini, poi le foglie cominciano a diventare puntellate color ruggine, e poi ad ingiallire. Tempo un mese e sono costretta a buttare via tutto. E per di più ho pure io le formiche.
Potrebbe essere qusta maledetta cocciniglia :|?
Ma possibile che siano state attaccate sia le painte dello scorso anno (poco dopo cestinate) ed ora anche i nuovi acquaisti (sembre erbe aromatiche)? :(
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: formiche

Messaggioda Luciana_D » 12 mag 2009, 19:34

Cosmopolita ha scritto:
Mariella di Meglio ha scritto:Ros,hai piante sul balcone? E queste sono infestate da cocciniglia? Perchè,in tal caso, è la cocciniglia che attira le formiche,giacchè queste ultime vengono a nutrirsi della "melata",che è una secrezione zuccherina degli afidi. Per cui,se combatti la cocciniglia (olio bianco),dovresti risolvere il problema a monte.


Posso approfittare per una consulenza sulle piante da balcone? Mi sembri molto informata :D
Sia lo scorso anno che questo, dopo aver comprato le solite erbette aromatiche ( basilico, menta, origano, salvia) mi capita che si riempiano a poco a poco di moscerini, poi le foglie cominciano a diventare puntellate color ruggine, e poi ad ingiallire. Tempo un mese e sono costretta a buttare via tutto. E per di più ho pure io le formiche.
Potrebbe essere qusta maledetta cocciniglia :|?
Ma possibile che siano state attaccate sia le painte dello scorso anno (poco dopo cestinate) ed ora anche i nuovi acquaisti (sembre erbe aromatiche)? :(

Prova a controllare anche i tuoi vicini di casa perche' gli afidi (quei pidocchietti orrendi) sono facili che si attacchino da un balcome all'altro.
La cocciniglia e' un insetto diverso.Si incolla sul ramo oppure sulla pagina inferiore delle foglie e va combattuta con pesticidi.
In tutti i casi visto che da te sono le piante aromatiche a essere attaccate non puoi intervenire con insetticidi.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: formiche

Messaggioda Sandra » 12 mag 2009, 20:32

Cambia fornitore di erbe aromatiche,non vorrei che tu te le portassi a casa :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: formiche

Messaggioda selene » 12 mag 2009, 21:23

io, per disinfestare le aromatiche, ci spruzzo sopra acqua in cui ho lasciato in infusione qualche spicchio d'aglio per un due tre giorni: funziona e non rende tossiche le erbe :D
selene
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 feb 2007, 20:27
Località: MILANO

Re: formiche

Messaggioda carol » 12 mag 2009, 23:39

[quote="rosanna"] Ti capisco Rosanna io è più di un mese che ci combatto, spariscono da una parte e dopo qualche giorno riappaiono poco più in la, :mazza: la fila parte sempre da dietro i mobili, sto pensando seriamente di smontare i mobili della cucina per controllare dietro, : Hurted : io ho provato anche con peperoncino in polvere. Da considerare che io abito in campagna e per di più al piano terra e questi animaletti me li ritrovo in tutte le stanze ma in cucina mi danno molto fastidio. :saluto:
Nonostante tutto la vita è bella
Avatar utente
carol
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 21 feb 2009, 21:13
Località: Tarquinia (VT) ma sono nata a Visso (MC)

Re: formiche

Messaggioda rosanna » 13 mag 2009, 1:36

grazie ! domattina comincio col borotalco e se le formiche non spariscono , passo alle trappole
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: formiche

Messaggioda Luciana_D » 13 mag 2009, 6:38

rosanna ha scritto:grazie ! domattina comincio col borotalco e se le formiche non spariscono , passo alle trappole

Il borotalco gli fa' cambiare strada ma non le stermina :? Prova la trappoletta e via.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: formiche

Messaggioda Mariella Ciurleo » 13 mag 2009, 7:57

Io ho eliminato le formiche con l'acido borico, innocuo per uomo ed animali domestici, mescolato con un po' di miele in un piattino posizionato strategicamente nella zona di passaggio. Lì per lì sembra che non abbia nessun effetto, ma dopo qualche giorno le fastidiose bestioline spariscono...

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: formiche

Messaggioda Mariella di Meglio » 13 mag 2009, 17:25

Antonella, mi spiace,ma io ne capisco più di animali che di piante e,in più, ho quello che chiamo il "pollice giallo foglia-secca", per cui temo di poterti essere di scarso aiuto. La cocciniglia,comunque, è, solitamente, di due tipi: o si presenta come dei "puntini" scuri,oppure come delle masserelle bianche e filamentose,infatti,quest'ultima,viene detta cocciniglia cotonosa.
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: formiche

Messaggioda carol » 22 mag 2009, 23:41

Ci sono riuscita Ieri sera ho messo quelle trappoline diaboliche lungo la fila delle formiche sul lavandino della cucina e sopra all'angolo e stamattina erano sparite tutte e per oggi non sono ricomparse : Chessygrin : speriamo bene :saluto:
Nonostante tutto la vita è bella
Avatar utente
carol
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 21 feb 2009, 21:13
Località: Tarquinia (VT) ma sono nata a Visso (MC)


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee