Focaccia

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Focaccia

Messaggioda Serena » 25 apr 2007, 13:19

Ieri sera avevo preparato l'impasto delle ciabatte di semola di Giorilli, e le verdure da accompagnare al cous cous....ecco invece cosa sono diventate oggi a pranzo:

Focaccia con le verdure

Immagine

Focaccia al formaggio

Immagine

Focaccia al rosmarino

Immagine

Focaccia liscia

Immagine
Avatar utente
Serena
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 mar 2008, 17:26

Messaggioda Typone » 25 apr 2007, 18:06

Ebbrava! (Come sempre... :) )

T.
Typone
 

Messaggioda luvi » 25 apr 2007, 18:15

:D
sembrano venute buone.. dato che solo l'ultima foto è.. intatta! :D
luvi
 

Messaggioda Rossella » 25 apr 2007, 20:12

Brava Serena, come sempre, la ricetta la metti? :wink:
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda pikkolin@ » 27 apr 2007, 11:19

Una più invitante dell'altra. Mi associo alla richiesta della ricetta.
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Serena » 27 apr 2007, 12:48

Ecco la ricetta:

biga di 12 ore

250 gr farina manitoba
250 gr farina di semola rimacinata
400 gr acqua
1 gr lievito di birra secco

Impasto

la biga
50 gr di farina di semola rimacinata
1 gr lievito di birra secco
90 gr acqua
1 cucchiaino di malto
sale (non lo peso mai :oops: )

Ho impastato il tutto con il ken per circa quindici minuti e ho lasciato lievitare ancora un paio d'ore, poi ho steso la focaccia, ho fatto lievitare dieci minuti e ho infornato a 200 gr.

Quella normale e quella al rosmarino le ho spennellate prima di infornarle e non appena tolte dal forno con un composto di acqua e olio.
Sulle altre due invece ho messo: su una dei formaggi vari tritati, mentre sull'altra melanzane, cipolle, peperoni e olive tutto saltato velocemente in padella.
Avatar utente
Serena
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 mar 2008, 17:26

Re:

Messaggioda giornalista.cuoco » 5 nov 2009, 17:05

Serena ha scritto:Ecco la ricetta:

biga di 12 ore

250 gr farina manitoba
250 gr farina di semola rimacinata
400 gr acqua
1 gr lievito di birra secco

Impasto

la biga
50 gr di farina di semola rimacinata
1 gr lievito di birra secco
90 gr acqua
1 cucchiaino di malto
sale (non lo peso mai :oops: )

Interessante. Si può anche evitare il secondo grammo di lievito se si allungano i tempi di appretto (o meglio lievitazione in teglia); se ne guadagnerà in digeribilità e sapore, e l'alveolatura dovrebbe venire più marcata.
Quanto al sale, direi che va al 2.5-3% sul peso complessivo degli sfarinati. Giorilli non ha dato indicazioni al riguardo?
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee