°La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Messaggioda Adriano » 7 ott 2009, 7:43

Luciana_D ha scritto:Adriano....a mia disposizione ho birra analcoolica.Andrebbe bene lo stesso?


usane 120gr ed aggiungi 50gr di vino bianco non aromatico.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Messaggioda Luciana_D » 7 ott 2009, 7:48

Adriano ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Adriano....a mia disposizione ho birra analcoolica.Andrebbe bene lo stesso?


usane 120gr ed aggiungi 50gr di vino bianco non aromatico.

Adria' :( no vino.Trovami altro da aggiungere.Sono ancora in Kuwait :lol:
Non dirlo a nessuno ma ho 1/2 bottiglia di cognac e 1 di whisky :wink:
Se ci mettiamo un goccettino?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Messaggioda Adriano » 7 ott 2009, 9:13

Luciana_D ha scritto:Non dirlo a nessuno ma ho 1/2 bottiglia di cognac e 1 di whisky
Se ci mettiamo un goccettino?


10/12gr, preferibilmente dopo l'incordatura.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Messaggioda giornalista.cuoco » 7 ott 2009, 14:20

rosanna ha scritto:a france' scetate ! non far fare brutta figura ai napoletani :lol:

Guarda che la mia era una battuta!
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Messaggioda giornalista.cuoco » 7 ott 2009, 14:26

Adriano ha scritto:riguardo la tradizione, concordo, ma dire "vera pizza" suona denigratorio verso le altre tipologie. Il fatto di essere venute dopo, per me non le rende seconde a nessuno, il più delle volte soddisfano il gusto locale. Per non parlare di vere e proprie innovazioni, tipo l'impasto ventilato.
E, detto tra noi, di "vera pizza" a Napoli c'è oramai ben poco :wink:

Poco ma buono, e comunque se nessuno si sognerebbe mai di prendere un piatto del Nord e riadattarlo fino a spacciarlo per napoletano un motivo ci sarà.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Messaggioda rosanna » 8 nov 2009, 22:28

prima vi mostro la foto e poi vi dico, c'è dell'incredibile :lol:

Immagine

oggi pomeriggio volevo andare al cinema e mi ero dimenticata che erano passati 90 minuti e dovevo procedere con la focaccia. Nella fretta (non mi volevo perdere il film) ho messo nel ken tutta la farina ed e' successo che si sono fatti mille grumi che non c'era verso di sciogliere. Volevo buttare tutto ed uscirmene..Ken a velocita' sostenuta ..niente da fare. Ho preso l'impasto e l'ho diviso in due poi buttato nel bimby vel. spiga. Ero sicura che si fosse surriscaldato, ma ho visto che era bello liscio ed incordato. L'ho messo al caldo e dopo un paio di ore mi sono ritrovata la migliore focaccia fatta in vita mia. Il cinema e' saltato ma la focaccia è super.

Sono sorpresa ma anche sconcertata. Non sapete come l'ho sbatacchiato questo impasto (tanto pensavo che sarebbe stato immangiabile) :ahaha:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Messaggioda Luciana_D » 9 nov 2009, 6:11

Questo si chiama Fattore C :lol: :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Messaggioda elisabetta » 9 nov 2009, 21:09

Meglio la tua focaccia che quella che ha fatto oggi Giorilli al corso!!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: La focaccia soffice di Adriano (latte e patata)

Messaggioda anavlis » 10 nov 2009, 9:06

elisabetta ha scritto:Meglio la tua focaccia che quella che ha fatto oggi Giorilli al corso!!



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ne sono convinta!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee