° Focaccia patate e cipolle

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Focaccia patate e cipolle

Messaggioda elisabetta » 6 ago 2007, 13:26

Focaccia patate e cipolle

400 gr di farina Caputo rossa
8 grammi lievito di birra
1/2 cucchiaio di strutto(sui 20gr)
250/280 gr di acqua gassata
10 gr di sale fino

500 gr di patate a cubetti piccoli
3-4 cipolle grosse
1 fior di latte o provola affumicata da 400 gr


Impastare la farina col lievito e 3/4 dell'acqua, incordare e unire il resto dell'acqua poco per volta.
A metà lavorazione unire lo strutto morbido e il sale.La pasta è pronta quando diventa liscia ed elastica.Far lievitare fino al raddoppio, stendere in una teglia a 1/2 cm, ungendola un pò per renderla meno appiccicosa.Cospargere di fior di latte a cubetti, le cipolle soffritte con 2 cucchiai di olio,
le patate lessate per 2 minuti e passate in padella con un cucchiaino di strutto.
Far lievitare un ora,infornare a 220° per 13-14 minuti .
Non metto olio sulla focaccia perchè già presente nelle cipolle e nelle patate.



Immagine
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda robertopotito » 6 ago 2007, 16:59

buona!!!
una piccola domanda: quanti W ha la Caputo Rossa?
bacioni
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda elisabetta » 6 ago 2007, 17:01

Ciao Roby!
Caputo rossa:W280-300
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda robertopotito » 6 ago 2007, 17:07

sarebbe quella che mi avevi dato?
E' ottima..
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda mariafatima » 6 ago 2007, 17:38

Ma io non so cos'è la Caputo rossa.UNA marca di farina?Mai vista nei super Qualche delucitazione? grazie
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda elisabetta » 6 ago 2007, 23:26

No, quella era la Manitoba Alimonti 380-420, mentre quasi due anni fa ti portai la manitoba Caputo, meno forte della Alimonti.

Mariafatima, la farina della quale parlo è una farina che usano i pizzaioli, si trova solo nei negozi che vendono farine per panifici e pizzerie, oppure da qualche pizzaiolo che può darcela sfusa.
Si trova in sacchi da 25 chili, spesso ce la dividiamo tra di noi napoletane.
Ma puoi anche trovare delle ottime farina rinforzate di altre marche, puoi chiedere in qualche mulino o ingrossi di farine.E' importante che abbia un W280-300 che indica la forza della farina, più o meno ricca di glutine.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda mariafatima » 7 ago 2007, 8:29

Scusa Elisabetta, ma chi mi dice che la farima sia W 280-300?Come faccio a capirlo?
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda robertopotito » 7 ago 2007, 11:43

mariafatima ha scritto:Scusa Elisabetta, ma chi mi dice che la farima sia W 280-300?Come faccio a capirlo?

in effetti sulle confezioni che si trovano normalmente in commercio è quasi del tutto impensabile di riuscire a leggere tale informazione.
Tuttavia, se vai sul sito della marca produttrice della farina che abitualmente acquisti, dovrebbe esserci la "scheda tecnica" con varie informazioni ivi comprese la forza (W) della farina in questione.
Se tale dato non fosse presente, puoi contattare il produttore che è tenuto a fornirti tale informazione.
bacioni
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda mariafatima » 7 ago 2007, 13:53

Grazie Maria
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda Rossella » 8 ago 2007, 20:21

questa piacerà di certo a casa :D Elisabbè con questo caldo diminuirei ulteriormente il lievito spece se usiamo la caputo rossa( che non ho più sigh :cry: ) che ne pensi?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda elisabetta » 8 ago 2007, 20:29

Eh si, sui 4 grammi vanno benissimo, ma se la impastiamo la mattina per cuocerla la sera vanno benissimo anche 2 grammi.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Mariella Ciurleo » 9 ago 2007, 7:54

Ma 'sta benedetta Caputo rossa, si trova solo a Napoli? E dove?
Ho una collega napoletana che nei week-end spesso torna a casa. Potrei utilizzarla come "corriere" (trattandosi di povere bianca... toccherà stare attenti!).
Un bacio
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

cioa

Messaggioda Alberto Baccani » 21 ago 2007, 17:46

Ciao Elisabetta sono sempre lieto quanto ti leggo, ma non vieni più " su" vuoi proprio che si venga giù a trovarti, comunque alla prima occasione mettimi da parte qualche Kg di quella farina che provo a farequache cosa.
Una abbraccio
Alberto Baccani
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: ° Focaccia patate e cipolle

Messaggioda Luciana_D » 28 feb 2009, 12:01

Stasera questa <^UP^> <^UP^>
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Focaccia patate e cipolle

Messaggioda miao » 28 feb 2009, 12:33

Elisabetta : Love : , *smk* luciana
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6266
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Focaccia patate e cipolle

Messaggioda Luciana_D » 28 feb 2009, 12:47

miao ha scritto:Elisabetta : Love : , *smk* luciana

Miao *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Focaccia patate e cipolle

Messaggioda Luciana_D » 28 feb 2009, 20:02

Immagine

Ho solo aggiunto una spolverata di pepe macinato al volo e rosmarino.
Fantastica!!!!!!
Grazie Elisabetta *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Focaccia patate e cipolle

Messaggioda cinzia cipri' » 28 feb 2009, 20:31

e dopo questa, io e te siamo litigate per sempre!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Focaccia patate e cipolle

Messaggioda Luciana_D » 28 feb 2009, 20:54

cinzia cipri' ha scritto:e dopo questa, io e te siamo litigate per sempre!

Nooooooo : Hurted :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Focaccia patate e cipolle

Messaggioda miao » 28 feb 2009, 23:25

Ottima focaccia veramente buona e genuina come piacciono a noi. *smk* metto la fotoImmagine :shock: meravigliosa, grazie Elisabetta *smk* , grazie Luciana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6266
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee