° la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Rossella » 20 mag 2008, 12:04

Immagine
foto di Adriano

Dal blog di Adriano la sua ultima criatura ;-))
Soffice e profumata, con una leggera crosticina caramellata, è adatta alle scampagnate o per la merenda.


Ingredienti:
400gr farina forte (W 280 – 300)
320 + ca. 60gr latte intero
80gr burro fuso freddo
80gr zucchero semolato
8gr sale
4gr lievito
mezza stecca di vaniglia
1 cucchiaino di malto
1 cucchiaio di rum gelato
1 pesca gialla o tre albicocche o una manciata di ciliegie.
1 cucchiaio di zucchero di canna
zucchero a velo
poco albume

Ore 8

Tagliamo a metà per il lungo la stecca di vaniglia, raschiamo i semini con un coltello e teniamo da parte.
Portiamo ad ebollizione il latte con il baccello (senza semini), poi lasciamo intiepidire.
Pesiamone 200gr (la parte rimanente la integreremo con altro latte, fino a raggiungere di nuovo 320gr), sciogliamo il lievito, il malto ed amalgamiamo 190gr di farina, copriamo e poniamo a 28° per ca. 40’. Nel frattempo prepariamo un caramello non troppo carico con 50gr di zucchero inumidito, quando sarà pronto uniamo il resto del latte bollente (ca. 120gr), stemperiamo bene e lasciamo raffreddare.
Avviamo l’impastatrice con la foglia a vel. 1, uniamo ¾ del latte con il caramello e della farina e lasciamo formare l’impasto. Versiamo il latte rimanente, con il sale ed il resto dello zucchero e, poco dopo, anche la farina rimanente. Dopo 3’ aumentiamo a 1, 5 e, prima che sia del tutto incordato, versiamo 4 cucchiaini di burro, incordiamo staccando di tanto in tanto l’impasto dalla frusta e rigirandolo.
Inseriamo molto lentamente il resto del burro fuso, facendo attenzione a non perdere l’incordatura e per ultimo, gradatamente, il liquore. Montiamo il gancio ed impastiamo ancora per 5’ o fino a che l’impasto non si presenti liscio e bene incordato.

Trasferiamo in un recipiente con coperchio e, dopo 30’ mettiamo in frigo.
Ore 17
Tiriamo il recipiente fuori dal frigo e lasciamo a temp. ambiente fino a che non riprende la lievitazione. Nel frattempo tagliamo a cubetti la frutta che mescoleremo con un cucchiaio di zucchero di canna.
Rovesciamo l’impasto sulla spianatoia non infarinata, assottigliamolo leggermente con la punta delle dita, poi diamo due piegature a tre.
Mettiamo la chiusura sotto e copriamo a campana. Dopo 30’ stendiamolo senza matterello, aiutandoci con la punta delle dita ed allargandolo con le mani. Trasferiamo in una teglia da forno (30 x 35), leggermente unta con olio monosemie e finiamo di stendere l’impasto.
Pennelliamo con albume, copriamo con pellicola e mettiamo a 28° per una mezz’ora.
Pennelliamo con il succo della frutta, distribuiamo quest’ultima sulla superficie e facciamola penetrare parzialmente nell'impasto, esercitando una leggera pressione. Spolveriamo con zucchero semolato e successivamente con zucchero a velo, puliamo il bordo della teglia per evitare che lo zucchero bruci e inforniamo a 220°.
Dopo 5’ riduciamo a 180° e proseguiamo la cottura fino a far caramellare lo zucchero.
Prestiamo molta attenzione alla cottura, una trentina di secondi in più possono bruciare irrimediabilmente il caramello. Appena fuori dal forno trasferiamo la focaccia su di una gratella.

nota mia:
considerando che mi finirà peggio di Teresina, chi la prova insieme a me, io solo per il fine settimana "spero", prima nun se pò 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 20 mag 2008, 13:35

Rossella eccomi!
mi uoi al tuo fianco in quest'avventura?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Rossella » 20 mag 2008, 18:13

Arancina ha scritto:Rossella eccomi!
mi uoi al tuo fianco in quest'avventura?

e son domande da farsi gioia :D *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 20 mag 2008, 21:45

Rossella ha scritto:
Arancina ha scritto:Rossella eccomi!
mi uoi al tuo fianco in quest'avventura?

e son domande da farsi gioia :D *smk*


domenica dunque?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Rossella » 21 mag 2008, 13:04

Arancina ha scritto:
Rossella ha scritto:
Arancina ha scritto:Rossella eccomi!
mi uoi al tuo fianco in quest'avventura?

e son domande da farsi gioia :D *smk*


domenica dunque?

anche Sabato ...altri interessati a questa "sfida" alla focaccia di Adriano :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Sandra » 21 mag 2008, 13:09

Non partecipo , perche' vi farei sfigurare!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In realta' qui le focacce dolci non vanno, dovrei mangiarmela tutta io :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 21 mag 2008, 13:35

Sandra ha scritto:Non partecipo , perche' vi farei sfigurare!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In realta' qui le focacce dolci non vanno, dovrei mangiarmela tutta io :lol: :lol: :lol:

qua potrebbe avere risvolti inaspettati ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Donna » 21 mag 2008, 15:15

Idem con patata per me....
in primi: saro' fuori Sabato a casa di mia madre (festa in famiglia)
secondis: saro' fuori domenica a zonzo per le Oasi protette del WWf con vista guidata in loco
terzis: a casa mia le focacce dolci non le magna nessuno

quartis: buona fortuna! ;-))
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 21 mag 2008, 15:27

Rossella, va detto: tutti "rifardi" in questo forum :twisted:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Clara » 23 mag 2008, 18:09

Adriano vorrei imbarcarmi nell'impresa di questa focaccia dolce. Dico impresa perchè io con i
lievitati non è che ho tutto sto feeling :(
Ci sono però alcuni punti della ricetta che non mi sono chiari , quindi se con santa pazienza vorrai rispondermi , ti ringrazio :D

1- con 200 gr. di latte vanigliato malto e 190 di farina e lievito faccio un impasto e lo metto a lievitare, ok.

2- avvio l'impastatrice con questo impasto trascorsi i 40' ? :|? Unendo poi tutto il resto ? E i 60 gr. di latte intero quando si mettono?
E non ho ben capito quando devo reintegrare il latte fino a raggiungere nuovamente gr. 320

3- non ho l'impastatrice ma un semplice robot, la posso fare ugualmente?

4- iniziando alle 8, tutto il procedimento di prima preparazione richiederà almeno 2 ore, credo, dopo di che va in frigo fino alle 17.
E' proprio indispensabile che il composto resti in frigo tutte queste ore o può starci anche di meno?

Sì lo so le domande sono tante :roll: :( la mia è una sfida, anche con me stessa :wink:

Grazie Adriano
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Adriano » 23 mag 2008, 19:26

Clara ha scritto:2- avvio l'impastatrice con questo impasto trascorsi i 40' ? :|? Unendo poi tutto il resto ?

si
Clara ha scritto:E i 60 gr. di latte intero quando si mettono?
E non ho ben capito quando devo reintegrare il latte fino a raggiungere nuovamente gr. 320

portando il latte ad ebbollizione, una parte evapora e va reintegrata, non ha molta importanza quando, puoi inserirla anche durante l'impasto
Clara ha scritto:3- non ho l'impastatrice ma un semplice robot, la posso fare ugualmente?

qui non saprei, è molto idratata, a questo punto immetti l'ultima parte di latte, solo se vedi che ne prende.
Clara ha scritto:4- iniziando alle 8, tutto il procedimento di prima preparazione richiederà almeno 2 ore, credo, dopo di che va in frigo fino alle 17.
E' proprio indispensabile che il composto resti in frigo tutte queste ore o può starci anche di meno?

ci vuole circa un'ora e un quarto, il riposo in frigo fa si che maturino i sapori. Puoi ridurre il riposo, ma perderai qualcosa.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Clara » 23 mag 2008, 20:31

Grazie Adriano :D
Io ci provo poi vediamo cosa viene fuori :lol: :saluto:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Rossella » 24 mag 2008, 7:33

Arancina ha scritto:Rossella, va detto: tutti "rifardi" in questo forum :twisted:

|:P
inziamo Cinzia? :wink:
stamattina come promesso ho avviato il tutto, anche se il lievito di birra all'esterno presentava qualche macchiolina :evil: (era un pò che giaceva in frigorifero, mai senza) ne ho prelevato il cuore, mi è sembrato ancora buono, e che dio me la mandi buona :lol: :lol: :lol:

Immagine
con l'incordatura è andata, 30 minuti ancora e lo metterò in frigorifero...


segue...
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Clara » 24 mag 2008, 9:59

Ho fatto anch'io, ma non vale, hai cominciato molto prima di me :wink:
Ho già eseguito tutta la procedura ed ora l'impasto è in frigo, speriamo bene, perchè qualche difficoltà con il robot ce l'ho avuta,
povero, ancora un pò mi si cimiva :shock: perchè l'impasto era molto elastico e frenava la lama :roll:

Il mio impasto resterà in frigo meno tempo del tuo, vediamo quale sarà la differenza :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda stroliga » 24 mag 2008, 13:59

Rossella ha scritto:anche se il lievito di birra all'esterno presentava qualche macchiolina :evil: (era un pò che giaceva in frigorifero, mai senza) ne ho prelevato il cuore, mi è sembrato ancora buono, e che dio me la mandi buona :lol: :lol: :lol:

...


Io per ovviare a questo inconveniente ne tengo sempre una scorta in surgelatore. :saluto:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Rossella » 24 mag 2008, 15:36

stroliga ha scritto:
Io per ovviare a questo inconveniente ne tengo sempre una scorta in surgelatore. :saluto:

il lievito di birra non manca MAI in frigorifero, tra la'ltro non ho nessuna difficoltà ad acqistarlo presso i nostri panifici, motivo per cui non ho mai avuto necessità di congerlarlo, prossimamente nel mio congelatore dunque, non si sa mai ;-)) :saluto:
a dopo....
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 24 mag 2008, 16:15

io sto facendo il biancomangiare: domani la focaccia
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Rossella » 24 mag 2008, 18:53

ImmagineImmagine
Immagine
ho utilizzato delle
Ciliegie giulebbate che avevo fatto lo scorso anno :D
i ragazzi ormai riconoscono i tuoi impasti :lol: :lol: :lol: e sono entusiasti, tutti in coro EVVIVA Adriano e mammà che riproduce :oops: :wink:
Grazie Adrià *smk*
p.s.
la tua è venuta più alta, dipenderà dalla mia teglia un pochino più grande? :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 24 mag 2008, 20:19

rossella e' magnifica! non so se riusciro' ad eguagliarti!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia dolce vaniglia e caramello di Adriano

Messaggioda Clara » 24 mag 2008, 20:28

Ed ecco la mia, ho messo le albicocche.
Buona buona, non troppo dolce, contrariamente a quanto temevo, equilibrata nei gusti. Tutto il lavoro è valso la pena.
Nota importante: non ho l'impastatrice, l'ho fatta con il robot braun, il risultato mi sembra comunque soddisfacente :D D:Do
sìsìsì sono soddisfatta 8))

prima di infornare
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee