° la focaccia croccante di Adriano °

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Tanith » 22 mag 2008, 15:19

...e impastando a mano? Farei l'impasto in citola che serve per il pane tipo ciabatta

Immagine

Immagine

ma questo ha un'idratazione del 70%... e questa meraviglia di focaccia arriva all'80... senza contare che c'é l'olio da aggiungere... :? magari facendo mezza dose... potrei farcela.
Ditemi voi, ci provo e sicuramente il sapore sarà fantastico ma la consistenza di gomma :evil: oppure desisto senza neanche provarci? :( così evito cocenti delusioni...

Adriano sei un mago!
Tanith
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 4 dic 2007, 17:55

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda misskelly » 22 mag 2008, 15:28

...belle.....belle.....belle....... ;-)) ;-)) ;-)) buone...buone...buone.... ;-)) ;-)) ;-))
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda stroliga » 22 mag 2008, 15:40

PierCarla ha scritto: Davvero non ho parole, mi verrebbe da dire che è.... commovente.
Grazie.


Eh no, Pier, io volevo resistere ma adesso mi tocca farla........................ siete proprio odiose |^.^|
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Adriano » 22 mag 2008, 19:36

Tanith ha scritto:.
ma questo ha un'idratazione del 70%... e questa meraviglia di focaccia arriva all'80... senza contare che c'é l'olio da aggiungere... :? magari facendo mezza dose... potrei farcela.
Ditemi voi, ci provo e sicuramente il sapore sarà fantastico ma la consistenza di gomma :evil: oppure desisto senza neanche provarci? :( così evito cocenti delusioni...

se riesci ad incordare con idratazione al 70%, comincia così. Una volta incordato, aggiungi acqua un cucchiaino alla volta, finchè ne prende. Se si smolla troppo, fermati e concludi così.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Tanith » 22 mag 2008, 20:00

Grazie Adriano :D
Ci proverò al più presto!
Tanith
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 4 dic 2007, 17:55

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda PierCarla » 22 mag 2008, 20:51

stroliga ha scritto:
PierCarla ha scritto: Davvero non ho parole, mi verrebbe da dire che è.... commovente.
Grazie.


Eh no, Pier, io volevo resistere ma adesso mi tocca farla........................ siete proprio odiose |^.^|

Guarda e poi dimmi se resisti alla tentazione! :shock:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Clara » 22 mag 2008, 21:08

Brava Piercarla :clap: mi sembra molto giusta e molto buona. D:Do
E ora tocca farla anche a me, al più presto, appena ho il tempo, promesso :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7656
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda stroliga » 22 mag 2008, 21:33

PierCarla ha scritto:
stroliga ha scritto:
PierCarla ha scritto: Davvero non ho parole, mi verrebbe da dire che è.... commovente.
Grazie.


Eh no, Pier, io volevo resistere ma adesso mi tocca farla........................ siete proprio odiose |^.^|

Guarda e poi dimmi se resisti alla tentazione! :shock:



:mazza: ^0^: :mazza: ^0^:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Adriano » 23 mag 2008, 6:15

PierCarla ha scritto:Guarda e poi dimmi se resisti alla tentazione!

:shock: ogni volta che vedo le vostre realizzazioni mi stupisco, siete tutti veramente bravi.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda stroliga » 25 mag 2008, 15:20

l1.jpg
l1.jpg (7.16 KiB) Osservato 101 volte
l.jpg
l.jpg (8.5 KiB) Osservato 101 volte
Ed ecco anche la mia, una più sottile al rosmarino ed una più alta, con solo fior di sale.
Come sempre le tue ricette sono una garanzia. Grazie Adriano. *smk*
L'unico "difetto", che poi sparisce scaldandola sotto il grill, il giorno dopo, è una sorta di "elasticità/ gommosità" ma che penso sia dovuto alla farina che ho usato (caputo rossa); può essere?
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Adriano » 26 mag 2008, 13:29

stroliga ha scritto:L'unico "difetto", che poi sparisce scaldandola sotto il grill, il giorno dopo, è una sorta di "elasticità/ gommosità" ma che penso sia dovuto alla farina che ho usato (caputo rossa); può essere?

anch'io uso quella. E' una ricetta a medio/breve lievitazione con una farina dal glutine "tosto", poco adatta per il giorno dopo.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda stroliga » 26 mag 2008, 13:52

ecco, a dire il vero io non ho ancora capito quale è il miglior uso della caputo rossa ed in genere, al di là del W, quali farine usare come e perchè .............certo che un bel corsetto.........aspettiamo fiduciose ottobre/novembre :wink:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 26 mag 2008, 18:29

uindi se non la passo in frigorifero il peggio e' che gli alveoli sono piccini?
(i bambini iniziano a urlare dalla fame)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Adriano » 26 mag 2008, 19:10

Arancina ha scritto:uindi se non la passo in frigorifero il peggio e' che gli alveoli sono piccini?
(i bambini iniziano a urlare dalla fame)

è principalmente lo shock termico che rende la superficie croccante.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 26 mag 2008, 19:14

Adriano ha scritto:
Arancina ha scritto:uindi se non la passo in frigorifero il peggio e' che gli alveoli sono piccini?
(i bambini iniziano a urlare dalla fame)

è principalmente lo shock termico che rende la superficie croccante.


ok, c'e' stato 20 minuti pero' invece di 30: se non dovsse venire croccante, sono sicura chesara' buonissima lo stesso.
Vi faccio fra qualche minuto
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Adriano » 26 mag 2008, 19:24

Arancina ha scritto:Vi faccio fra qualche minuto

...sapere? :o
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 26 mag 2008, 19:46

Adriano ha scritto:
Arancina ha scritto:Vi faccio fra qualche minuto

...sapere? :o


:lol:

dunque, l'errore di base l'ho commesso all'inizio: avevo visto che non aveva lievitato molto ma ho insistito ad andare avanti sperando che qualcosa sarebbe cambiata.
Non e' cambiato niente.
La focaccia non ha lievitato: e' rimasta li', morbida ma croccante, come doveva essere, ma piatta, schiacciata.
Sara' alta si e no quei 5 mm giusto perche' deve.
E' buonissima e gia' l'abbiamo finita, ma nel nostro caso potrei chiamarla salatino, ma nn focaccia :lol:

Perdonami Adriano per aver rovinato in questo modo una tua creatura :oops:
pero' giuro che e' davvero buonissima.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Adriano » 26 mag 2008, 20:07

Mi dispiace, i bimbi che hanno detto?
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda cinzia cipri' » 27 mag 2008, 7:08

Adriano ha scritto:Mi dispiace, i bimbi che hanno detto?


i bambini se ne sono fregati di altezza & co e hanno spazzolato via tutto.
A questo punto devo ricomprare il lievito perche' mi sa che non si deve essere ravvivato.
Era di un tipo diverso da quello che uso abitualmente, perche' il solito non era disponibile sul banco frigo.
CHe ne dici se riprovo con il lievito liquido? so che tu non lo hai mai provato, ma penso, ad occhio che ci voglia meta' quantita' rispetto a una busta.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la focaccia croccante di Adriano

Messaggioda Adriano » 28 mag 2008, 5:04

Arancina ha scritto:CHe ne dici se riprovo con il lievito liquido? so che tu non lo hai mai provato, ma penso, ad occhio che ci voglia meta' quantita' rispetto a una busta.

non lo conosco, ma credo sia la stessa cosa.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee