bollicina ha scritto:L'ho stesa da poco, ma mi è sorto un dubbio, lo zucchero sopra va messo prima di infornare, giusto? Non sulla focaccina stesa che lievita ancora? A dire il vero mentre la facevo ho avuto qualche altro dubbio, se cioè il burro si dovesse mettere a pezzetti o sciolto(il caldo torrido ha risolto l'enigma, mi si è sciolto subito nell'impasto!). Inoltre il grosso bicchiere di acqua l'ho inteso come 300 gr ma mi sa che era un po' meno perchè così veniva un po' appiccicaticcio e ho dovuto aggiustare con qualche spolverata di farina. Però magari doveva essere così, boh che mi dite della consistenza che doveva avere l'impasto? Ciao
Cerco di esservi utile per quel che posso: per Cilantro che chiede quale tipo di farina rispondo che ho sempre sentito da voi nominare la famosa farina "Caputo", ma a Torino non l'ho mai trovata, e io ho usato una farina Spadoni pacco azzurro.
Per Bollicina, lo zucchero va messo prima di metterla in forno, mettine pure una dose generosa
xchè il caramello che formerà contribuisce a renderla gustosa. Il grosso bicchiere di acqua è inteso per la dose intera e quindi 800 gr. di farina mentre il burro io lo unisco a piccoli pezzi nell'impasto che faccio con la macchina del pane dopo una decina di minuti, il tempo del solo impasto della mia macchina è 20 minuti. Ciao Maria Teresa Ferracini