
Non si deve chiamare clafoutis perche’ non é di ciliege anche se oramai si fanno clafoutis di tutto


Flognarde o clafoutis alle pere
Per 6 persone
Ingredienti
3 uova
1 bacello di vaniglia
100 gr di zucchero di canna grezzo o zucchero normale
75 gr di farina
15 cl di latte
15 cl di panna liquida (85 gr)
1 pizzico di sale
10 gr di burro +15
3 pere williams (almeno io avevo quelle)
Preparazione
Riscaldare il forno a 200°
Imburrare una teglia da portare anche in tavola o 6 piccole tegliette tipo quelle da a crème brullée.
Portare ad ebolizione il latte e la panna con il bacello di vaniglia ,tagliato e grattato.
Quando bollira’ spegnere,lasciare in infusione finché sara’ freddo.Filtrare.
Battere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema biancastra schiumosa.Aggiungere la farina setacciata ,il pizzico di sale ed aggiungere poi un po’ alla volta il latte.
Tagliare le pere in due,pelarle lasciando il gambo e togliendo al limite i semi.
Mettetele nel fondo della teglia,versare la crema ,senza coprire i frutti.Sulle pere mettete a fiocchetti i 15 gr di burro.
Fate cuocere circa 25 minuti ,finché la superficie sara’ dorata e le pere cotte.
PS la prima volta che l’ho fatta mi sono trovata solo con 2 pere ,quindi ho messo anche una mela,si vede a sinistra della foto

Da: "Saveur" di settembre /ottobre