° Flapjacks (Scozia-Irlanda)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Flapjacks (Scozia-Irlanda)

Messaggioda Dida » 2 feb 2007, 11:17

I Flapjacks probabilmente non sono biscotti di origine scozzese ma lo sono diventati con il tempo dal momento che per farli si usa una delle risorse alimentari scozzese, l'avena. Oramai sono considerati tra i cibi tradizionali della Scozia.

Flapjacks
Ingredienti
200 gr. di burro
200 gr. di zucchero di canna
200 gr. di Golden syrup o miele liquido
400 gr. di fiocchi di avena
(facoltativo: 50/100 gr. di noci o nocciole o arachidi o cocco o frutta secca a piacere oppure pezzetti di cioccolato)

In un padellino mettere il burro, lo zucchero e il miele e farli sciogliere a fuoco dolce, mescolando con un cucchiaio di legno. Unire i fiocchi d'avena ed eventualmente la frutta scelta e mescolare molto bene. Prendere una teglia bassa, antiaderente o coperta con carta forno, e versarvi la mistura preparata ad un'altezza non superiore a 2 cm. Livellarla bene e passare in forno già caldo a 180° per un quarto d'ora/venti minuti sino a quando il dolce avrà assunto una colorazione dorata. Far raffreddare fuori dal fuoco, quindi sformare il dolce su un piatto e tagliarlo a quadrati o rettangoli o bastoncini o come più piace. Si conservano qualche giorno in scatole di latta.

Le dosi possono variare, secondo la tradizione familiare o locale. Una delle ricette che ho ha queste proporzioni:

280 gr. di burro
280 gr. di zucchero scuro
150 ml. di golden syrup o miele liquido
550 gr. di fiocchi di avena
Il procedimento è lo stesso della ricetta sopra ma si consiglia di dare al dolce un'altezza di 3 cm.

Forse vi può interessare un'altra ricetta casalinga scozzese di biscotti simili; ve la metto.

Rolled oats finger
Ingredienti:
100 gr. fiocchi di avena
100 gr. di burro
100. gr. di zucchero scuro
burro per la teglia
In una ciotola montare il burro a crema, unirvi lo zucchero e mescolare bene affinché si sciolga. Aggiungere i fiocchi di avena e continuare a mescolare. Stendere su una carta forno, tagliare a rettangoli grossi e lunghi come un dito e mettere su una teglia da forno imburrata. Passare in forno a 180° sino a quando saranno dorati (20 minuti circa) e croccanti.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4085
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Typone » 2 feb 2007, 13:35

Io li adoro anche se non li posso mangiare... :(
Comunque sembra che l'origine sia di quella zona, Scozia o Irlanda...

T.
Typone
 

Messaggioda Paola P » 2 feb 2007, 15:32

grassie Dida! quando la ripesco metto qui anche la mia ricetta, ma mi sa che è molto simile alla tua. Di sicuro lo è il porcedimento, quello che scrivi tu mi fa tornare in mente certi profumi!
Avatar utente
Paola P
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:47

Messaggioda M.Giovanna » 2 feb 2007, 16:35

Grazie Dida anche se non li ho mai mangiati ho voglia di provarli :D
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Paola P » 2 feb 2007, 16:40

ho trovato qui una foto e una ricetta
http://www.s4c.co.uk/dudley/rm/view_rec ... guage/eng/

Sembrano tanto leggerini a mangiarsi, fiocchi d'avena, sembra una cosa dietetica, ma sono burro e zuccheri praticamente :lol: :lol:
però sono BBBUONISSIMI!
Avatar utente
Paola P
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:47

Messaggioda Dida » 2 feb 2007, 17:53

Paola che bella ricetta con le uvette! Copiata subito, grazie.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4085
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Rossella » 10 feb 2007, 14:58

me l'ero persa questa :shock: grazie Dida.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Flapjacks (Scozia-Irlanda)

Messaggioda cinzia cipri' » 9 mag 2016, 22:13

dolce veloce e perfetto a fine pasto. Mi sa che faccio questi.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Flapjacks (Scozia-Irlanda)

Messaggioda anavlis » 11 mag 2016, 10:20

cinzia cipri' ha scritto:dolce veloce e perfetto a fine pasto. Mi sa che faccio questi.


bene *smk* così metti la foto!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee