°Flan di zucchine

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Flan di zucchine

Messaggioda Clara » 28 lug 2008, 13:16

FLAN DI ZUCCHINE

Zucchine spuntate gr 600
cipolla
3 uova
200 ml di panna
50 gr di parmigiano grattugiato
Sale, pepe (e altri aromi a piacere )

per uno stampo da plumcake di 27 x 10

Rosolare le zucchine con un po’ di cipolla e olio.
Frullare le zucchine con 3 uova, panna, formaggio, sale, pepe.
Versare il composto, abbastanza liquido, in uno stampo da plumcake foderato di carta da forno,
infornare a 180° (ventilato) per 40’ circa.
Lasciar intiepidire , sformare e tagliare a fette .

n.b. lo stampo lo fodero di carta da forno per poter poi sformare facilmente il flan.

flan di zucchini.jpg

flan zucchini 2.jpg
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Flan di zucchine

Messaggioda miao » 28 lug 2008, 13:19

Che bello Clara , vorrei assaggiarlo, chissa' come e' buono, D:Do
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Flan di zucchine

Messaggioda cinzia cipri' » 30 lug 2008, 13:48

e' gia' pronto :D
Maya ha avuto l'onore di assaggiare la prima fettina :D
ho apportato solo un paio di modifiche agli ngredieti: oltre alla zucchina (che e' quella autoctona e nn quelle verdi), ho messo una carota e mezzo porro. Come aromi ho usato la salvia e poi parte del grattugiato e' di caciocavallo.

Il sapore e' buonissimissimo!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Flan di zucchine

Messaggioda Clara » 30 lug 2008, 14:13

Arancina ha scritto:e' gia' pronto :D
Maya ha avuto l'onore di assaggiare la prima fettina :D
ho apportato solo un paio di modifiche agli ngredieti: oltre alla zucchina (che e' quella autoctona e nn quelle verdi), ho messo una carota e mezzo porro. Come aromi ho usato la salvia e poi parte del grattugiato e' di caciocavallo.

Il sapore e' buonissimissimo!



Bene, :D mi fa piacere, tutte le varianti sono valide, com'è lì la zucchina autoctona? :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Flan di zucchine

Messaggioda cinzia cipri' » 30 lug 2008, 21:20

eccolo Clara e grazie per la ricetta:
Allegati
DSC_6078 (Custom).JPG
DSC_6078 (Custom).JPG (38.62 KiB) Osservato 548 volte
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Flan di zucchine

Messaggioda Alga » 31 lug 2008, 19:08

Grazie Clara per l'idea, fatto questa sera e gradito, infatti non ne è avanzato...
Ecco come mi è venuto:
Ciao a tutte e a presto.
Alga
Allegati
flan zucchine.jpg
flan zucchine.jpg (57.61 KiB) Osservato 506 volte
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: °Flan di zucchine

Messaggioda Patriziaf » 1 ago 2015, 18:47

la nostra cena di stasera... *smk*
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °Flan di zucchine

Messaggioda miao » 6 ago 2015, 18:47

e' molto invitante , sto' evitando il forno ultimamente, ma appena rinfresca la provero' grazie Clara thank you
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: °Flan di zucchine

Messaggioda Clara » 18 ago 2023, 17:11

<^UP^>
In programma per domani, da mangiare bello fresco.
Solitamente lo servo con una fondutina di formaggio, ma adesso fa troppo caldo :result^
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee