La base (considerate 6 porzioni) è quella classica del flan: una besciamella fatta con ½ litro di latte, 3 uova intere, 3 cucchiaiate di parmigiano e noce moscata. Da qui aggiungete circa 3 etti di zucchine tagliate a fiammifero e ripassate in padella con un aglio in camicia, un etto scarso di ortiche lessate (una manciata) e menta fresca.
Le ortiche: bisogna raccogliere (coi guanti spessi!) le cime più piccole e tenere. Si sciacquano diverse volte in acqua e poi si lessano pochi minuti, tipo spinaci. Poi io faccio i pacchettini e li surgelo e li uso mano a mano per risotto, frittata o flan. Assaggiatele prima di unirle: talvolta possono essere amare e rovinare tutto il piatto!
Regolate di sale e pepe, mettete in stampini individuali imburrati e “pangrattati” e cuocete a bagnomaria: mettete in una teglia con acqua in forno a 180° per ca 25 minuti (sentite col dito che siano abbastanza consistenti). Sformate e servite subito.
Nappate con una fonduta di Fontina Valdostana, pepe arlecchino e una cialda di parmigiano e pecorino. Se vi piace il tartufo.... è un accompagnamento azzeccato.
Potete sostituire le ortiche con biete o spinaci (o farlo integralmente con queste verdure ).
Buona serata a tutti
