Flan francese

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Flan francese

Messaggioda Nadia » 20 set 2007, 7:51

D'estate vado, da sempre, in montagna in un paese vicino al confine francese, dove faccio spesso escursioni gastronomiche. La mia passione è il flan, e regolarmente tormento il pasticcere dove mi servo, per carpirgli la ricetta. Credo di essere arrivata ad una elaborazione di questo flan abbastanza vicina all'originale, ma non sono ancora soddisfatta. Forse Sandra potrebbe aiutarmi.
Ecco la mia versione
Flan di nadia
Per la frolla:
300 g farina
200 g burro
1 uovo
100 g zucchero
Per la crema pasticcera:
250 ml di panna da montare
550 ml di latte
120 g farina
2 tuorli
200 g zucchero
una stecca di vaniglia
Preparare la frolla impastando prima farina e burro morbido formando un briciolame, unire l'uovo e lo zucchero, impastare velocemente, fare una palla e mettere in frigo a rassodare. Scaldare il latte insieme alla panna e la raschiatura della vaniglia. In una ciotola riunire gli altri ingredienti amalgamandoli, unire a filo il latte e la panna caldi, rimettere sul fuoco e cuocere fino ad addensare. Lasciare raffreddare.
Stendere la frolla sottile con il matterello, consiglio di metterla tra due fogli di carta forno perché l'impasto è morbido. Lasciando la carta forno sul fondo, foderare una tortiera di 24 cm di diametro, riempire il guscio di frolla con la crema ormai fredda e porre in forno a 180° per circa 30'. La superficie della crema deve dorarsi leggermente, eventualmente accendere il grill negli ultimi minuti.
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova

Messaggioda Sandra » 20 set 2007, 9:50

Ti avrei risposto come Giovanna , con una preferenza perQUESTO, anche se in questo caso trovo che il flan sia troppo poco rispetto alla pasta.In genere il bordo di pasta quasi non si vede.
Non ci saranno poche uova nella tua preparazione?Il classico é tra l'altro con pasta sfoglia ma piuttosto che comperarala gia' fatta anch'io opterei per una sablée.
Ti sono di pochissimo aiuto, mai fatto sembre visto e comperato per i fanciulli quando erano piccoli :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Nadia » 20 set 2007, 10:58

Grazie ragazze. Sandra mi fa piacere leggerti. Ho provato a usare più uova ma la crema prendeva un gusto forte di uova, per questo ho ridotto. Non sapevo che l'originale avesse la pasta sfoglia, proverò queste versioni. Grazie ancora.
Ultima modifica di Nadia il 20 set 2007, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova

Messaggioda Sandra » 20 set 2007, 13:01

Nadia ha scritto:Grazie ragazze. Sandra mi fa piacere leggerti. Ho provato a usare più uova ma la crema prendeva un gusto forte di uova, per questo ho ridoto. Non sapevo che l'originale avesse la pasta sfoglia, proverò queste versioni. Grazie ancora.


Anche a me fa piacere leggerti :D Passa piu' spesso di qui Nadia!!Mi leggerai tanto :lol: :lol: Sono in gara con Daniela del Castillo a chi otterra' il primo premio per il numero di messaggi scritti :lol: :lol: :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Nadia » 20 set 2007, 21:06

Hai ragione Sandra. Ma non vi ho dimenticato, leggo spesso e scrivo poco. Cercherò di essere più presente. Un grande abbraccio a te e a Daniela.
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova

Messaggioda Sandra » 20 set 2007, 21:10

Nadia ha scritto:Hai ragione Sandra. Ma non vi ho dimenticato, leggo spesso e scrivo poco. Cercherò di essere più presente. Un grande abbraccio a te e a Daniela.


Scrivici qualche tua deliziosa ricetta!!Fai la brava :D un abbraccio Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee