Se mi sono decisa a rifare un flan é perche' sono stata stimolata dal contest di Menu turistico di raravis


Flan di asparagi verdi,spugnole e fiori di timo
Ingredienti per 8 stampini da flan usa e getta.
400 gr di asparagi verdi
3 uova
30 cl di panna liquida
40 gr di parmigiano grattugiato
sale , pepe da mulinello (se avete del pepe selvaggio del Madagascar ancora meglio)
per la salsa alla spugnole
200 gr di spugnole fresche od essicate.
una grossa noce di burro
10 ml di crème fraîche
½ bicchiere di brodo
sale, pepe bianco e fiori di timo sia per decorare sia per profumare.
Pelare gli asparagi e cuocerli all'inglese ovvero in acqua bollente salata e dopo circa una ventina di minuti toglierli dalla pentola e passarli in acqua con ghiaccio per mantenere il verde fermando la cottura.
Farli asciugare il piu' possibile su un tovagliolo.Potete cuocerli anche parecchie ore prima ma copriteli con un tovagliolo.
Tagliare 8 punte di asparago e tenerle per decorare.
Frullare gli asparagi non completamente,meglio se non diventano una purea ma restano dei pezzetti.
Frullare le uova con la panna liquida,sale, pepe,aggiungere gli aspragi .
Imburrare degli stampini usa e getta per flan ,versare un mestolo di composto arriverete circa ad un cm dal bordo.
Nel frattempo avrete messo sul fuoco una teglia con acqua che contenga gli stampini ed acceso il forno a 180°.
Posate gli stampini nella teglia e passate in forno per circa 25 minuti,la superficie sara' leggermente colorata.
Il vantaggio di questi budini non solo questi con asparagi ma anche con altre verdure é di potersi preparare anche il giorno precedente.Quando saranno freddi per scaldarli basta ripassarli nel bagnomaria.
Per la salsa alle spugnole
Lavare rapidamente i funghi sotto l'acqua corrente ed asciugateli.Tagliateli a pezzetti.
Nella padella mettete la noce di burro e fate cuocere rapidamente per qualche minuto i funghi,poi aggiungete il brodo,abbassate la fiamma e fate cuocere almeno una ventina di minuti.Aggiungete poi i fiori di timo e la crème fraîche,salate e pepate,mescolate bene ,cuocete ancora qualche minuto,la salsa é pronta.
N.B.Potete servire questi budini anche con una salsa mousseline che si sposa alla perfezione con gli asparagi."