finocchio caramellato
La ricetta, come per intero, la potete leggere qui:
https://theyearofplenty.wordpress.com/2 ... with-goat-
ingredienti
- 4 piccoli finocchi
- 2 cucchiai di burro
- 3 cucchiai di olio
- 1 1/2 ' 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaini di semi di finocchio
- 1 spicchietto di aglio pestato
- abbondante aneto tritato
- la buccia grattugiata di un limone
- sale e pepe
Io non avevo limone non trattato e ho usato un pezzettino dei miei limoni confit. Ci stava proprio bene. E non avevo caprini, dunque ho omesso il formaggio che a casa non e' molto apprezzato. Ma andiamo in ordine.
Ho tolto le guaine esterne a due finocchi (ho ridotto la ricetta) e salvato un po' della barbetta per decorazione. Li ho affettati in verticale per ottenere delle grosse fette (tipo 1 cm e mezzo- 2 cm) in modo che fossero ancora attaccate alla base, lavate e asciugate benissimo. Ho sciolto un po' di burro e olio in padella e quando il burro ha iniziato a schiumare ho appoggiato il finocchio, in uno strato solo. Ho fatto dorare a fiamma medio alta per un paio di minuti e girato. Procedere in piu' riprese se il finocchio non ci sta tutto, aggiungendo altro burro/olio, anche perche' non deve essere ammassato in padella, deve dorare, non lessare.
Poi ho aggiunto al fondo di cottura dei semi di finocchio e una cucchiaiata di zucchero e sale. Quando ha preso a caramellare ho rimesso in padella le fette di finocchio perche' si rivestissero di caramello e si ammorbidissero ancora un po'. Andrebbe anche uno spicchietto d'aglio schiacciato, per chi gradisce. E, a questo punto, io ho aggiunto la buccia di limone confit tritata, dato ancora qualche giratina e basta. Ho solo guarnito nel piatto con la barba di finocchio tritata. L'avessi avuto, avrei picchiettato i finocchi con dei pezzettini di caprino e l'aneto ci sarebbe stato moooolto bene.
Comunque, facile e buona. Non il solito finocchio.