° Finocchini / ancini di Refrancore

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Finocchini / ancini di Refrancore

Messaggioda smilla » 5 mar 2009, 19:27

3.jpg
3.jpg (7.5 KiB) Osservato 871 volte
Oggi ho fatto i finocchini, dei biscotti tipici dell'astigiano e di Torino, la ricetta l'ho presa da
Italy recipes, essendo la prima volta ho preferito prepararli in dosi ridotte a 1/3 e me ne sono venuti 26, sono ottimi per la colazione! :)

Ingredienti
9 uova
400 g di zucchero
400 g di farina
un cucchiaio di miele
2 cucchiai di semi di finocchio
1 bustina di lievito
poche gocce di essenza di anice

Preparazione Ricetta
Montate le uova intere con lo zucchero, sbattendo bene con una frusta elettrica, quindi aggiungete progressivamente la farina, il lievito, i semi di finocchio, l'essenza di anice ed il miele ed impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ungete una teglia da forno, adagiatevi uno strato di pasta alto tre dita e livellate il tutto con il palmo delle mani bagnato.
Infornate in forno preriscaldato a 190° per una mezz’oretta, fino a quando vedrete che la crosticina è dorata.
A questo punto togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare il composto.
Togliete la base dalla teglia e tagliatene delle striscioline verticali larghe un dito e lunghe 7-8 cm. rimettete i finocchini in forno caldo per farli tostare un poco, poi toglieteli, lasciateli raffreddare e serviteli.
smilla
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 ott 2007, 14:35
Località: Torino

Re: Finocchini di Refrancore

Messaggioda Rossella » 5 mar 2009, 20:33

ne sento percepisco quasi il profumo, hanno un bell'aspetto :D
grazie :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Finocchini di Refrancore

Messaggioda Sandra » 5 mar 2009, 21:28

Buoni!!!!Mai mangiati ma solo l'idea dei semi di finocchio mi fa impazzire!!Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Finocchini di Refrancore

Messaggioda Donna » 6 mar 2009, 7:55

Questi piaceranno a chi so io! ;-))
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Finocchini di Refrancore

Messaggioda Luciana_D » 6 mar 2009, 8:04

Copio.Grazie D:Do
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Finocchini/anicini di Refrancore

Messaggioda Clara » 24 mar 2009, 16:37

finocchini.jpg


Come promesso, li ho fatti :D
Ho cercato di dar loro la forma che mi ricordavo di trovare da bambina in una pasticceria della mia città :D
Molto buoni, come me li ricordavo, buonissimi anche pucciati nel caffelatte D:Do
Per ottenere quella forma arrotondata ho aggiunto un pò di farina all'impasto in modo che fosse più sodo e tenesse di più la forma, ho fatto andare i primi 10 min. a 180° poi ho abbassato a 160°.
Le fette poi le ho lasciate a tostare in forno un po' troppo, bastava anche meno :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Finocchini di Refrancore

Messaggioda Luciana_D » 24 mar 2009, 18:21

Li faccio :-::!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Finocchini di Refrancore

Messaggioda Luciana_D » 24 mar 2009, 20:03

Clara ha scritto:Come promesso, li ho fatti :D
Ho cercato di dar loro la forma che mi ricordavo di trovare da bambina in una pasticceria della mia città :D
Molto buoni, come me li ricordavo, buonissimi anche pucciati nel caffelatte D:Do

Clara come ti sono venuti di quella forma? A me e' diventato un mostro.Forse perche' ho montato troppo le uova? :?
A poi ho bruciato il fondo.Credo che 200* sono davvero troppi.
Adesso sono in forno a fette.Vediamo ma c'e' un odorino :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Finocchini/anicini di Refrancore

Messaggioda Luciana_D » 25 mar 2009, 9:34

Ieri sera al volo perche' Massimo vedendoli non ha resistito (lui) :lol:

Immagine

Commenti:
200* sono davvero eccessivi.Ho bruciato il fondo, che ovviamente ho scorticato prima di ripassare al forno le fette, perche' dopo 25min. la cottura era ancora molle in cima.
Coperto con stagnola e finito di cuocere abbassando a 160*.

L'impasto non l'ho lavorato a mano (troppo molle ma forse era inteso con paletta??) ma tutto direttamente con la frusta.
Ne e' rusultata una massa appena piu' densa del solito PDS.
Colata direttamente nella teglia unta e via in forno.
La prossima volta credo che ridurro' le uova di 2 unita.

Buonissimi e da rifare :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Finocchini/anicini di Refrancore

Messaggioda Clara » 25 mar 2009, 14:28

Sono comunque belli anche i tuoi Luciana. : Thumbup :
Sì in effetti anch'io non ho messo il forno a 200°, essendo il mio ventilato, quando vedo 200 so che per il mio devono essere 180°.
Per ottenere quella forma arrotondata ho aggiunto un pò di farina all'impasto in modo che fosse più sodo e tenesse di più la forma, ho fatto
andare i primi 10 min. a 180° poi ho abbassato a 160°.
Le fette poi le ho lasciate a tostare in forno un po' troppo, bastava anche meno :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Finocchini di Refrancore

Messaggioda basilik » 25 mar 2009, 14:39

Buoni!!! Proverò a farli subito.
Buona giornata.
Silvana
basilik
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 gen 2009, 15:19

Re: ° Finocchini di Refrancore

Messaggioda Luciana_D » 25 mar 2009, 16:56

Grazie Silvana e Clara *smk*
Lasciando da parte la bellezza devo dire che sono buonissimi.
Li ho fatti abbrustolire bene e poi asciugare ancora perche' li preferisco secchi :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Finocchini/anicini di Refrancore

Messaggioda smilla » 26 mar 2009, 10:09

Ciao a tutte, ho visto solo ieri sera i vostri post, chissà perchè gmail mi aveva messo le notifiche come spam :?
Clara sono bellissimi i tuoi!, li compravo anch'io in pasticceria però ricordo che con la forma che hai dato tu li chiamavano anicini, mi pare che anzichè i semi di finocchio contengano i semi di anice, sono buonissimi entrambi comunque :-P o :p

Luciana, in effetti 200° sono forse un po' troppi, li ho rifatti a 190° e sono venuti bene, poi dipende sempre dal forno, anch'io ho usato solo la frusta elettrica, comunque quando escono dal forno sono abbastanza morbidi, poi tostandoli raggiungono la consistenza delle fette biscottate.
Scusate se sono stata un po' approssimativa :oops:

Kimberlyn grazie!
smilla
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 ott 2007, 14:35
Località: Torino

Re: ° Finocchini/anicini di Refrancore

Messaggioda anavlis » 28 apr 2017, 8:27

Dovrebbero essere proprio questi, anche se credo si aggiunga liquore all'anice :|?
La forma é uguale a quella data da Clara! Noi li chiamiamo biscotti all'anice :wink:

Grazie Clara *smk* proverò a farli.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee