° Filoni di pane all'olio

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Filoni di pane all'olio

Messaggioda Frabattista » 4 nov 2007, 15:45

Ho rifatto pane all'olio di Pier Carla,
ma con varianti soprattutto nella lavorazione
Per questa ho reso spunto da tanti 3D del Mulino, interventi di tanti esperti: Pier Carla appunto, ma anche Luvi e altre bravissime, consigli di Rossella e informazioni sulla panificazione di Roberto Potito!

1 kg. farina
600 gr di acqua circa
mezzo bicchiere di olio + 1 tazzina da caffè
un pizzico di zucchero
sale
7 gr di lievito disidratato

Al pomeriggio alle 16 ho impastato 300 gr di farina con un pizzico di zucchero e 300 gr di acqua + la bustina di lievito.
Alle 19, 30 ho aggiunto, nella pastella che sembrava in ebollizione, i restanti 700 gr di farina e l'acqua necessaria ad avere un buon impasto morbido ma non appiccicoso : circa altri 300 gr. o poco più; ho impastato a lungo aggiungendo anche il sale poi l'olio.
Ho messo in frigo in una terrina di vetro ampia, ho coperto con una tazzina di olio e ho chiuso con la pellicola.
Al mattino circa 12 ore dopo, ho portato fuori la ciotola per far riscaldare l'impasto che era bello gonfio poi ho cominciato a lavorarlo: mentre impastavo si formava un filone lungo che poi ripiegavo e ricominciavo ad impastare. Alla fine ho formato 4 filoni abbastanza ampi ma irregolari e bruttini e li ho lasciati lievitare coperti almeno 45 minuti/1 ora
Ho scaldato il forno a 200° e prima di infornare ho dato una spruzzatina di acqua.
Ho cotto i filoni in 2 volte in una ampia teglia di alluminio perchè sulla leccarda si bruciano sotto!

Immagine

Capperi per la prima volta mia figlia non ha criticato i miei tentativi di panificare!!!!!!!!!!
... e poi nessun odore di lievito di birra; pane leggero morbido e con crosta sottile :D
grazie a tutti!!
Ultima modifica di Frabattista il 5 nov 2007, 18:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Rossella » 4 nov 2007, 15:49

Ma che bel pane morbidoso :D :clap: :clap:
Grazie a te Fra :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda luvi » 4 nov 2007, 18:40

:D grande, frabattista!
luvi
 

Messaggioda Frabattista » 4 nov 2007, 19:00

:D
grazie!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Dida » 5 nov 2007, 8:41

Scusa cara ma quando hai messo il lievito? Mi piacerebbe provare a fare il tuo pane, è bellissimo e senz'altro buono.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda PierCarla » 5 nov 2007, 9:30

E brava Stefania! Sai che nemmeno me lo ricordavo quel pane? :oops:
La prossima volta seguo le tue modifiche!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Frabattista » 5 nov 2007, 16:24

nella pastella iniziale con farina e acqua in parti uguali più pizzico di zucchero.
... al posto dello zucchero mi piacerebbe usare il malto, ma devo ancora trovare il negozio giusto... uno di macrobiotica in centro forse lo tiene....
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Filoni di pane all'olio

Messaggioda Alga » 28 set 2008, 17:20

Grazie frabattista di questa ricetta, non avevo mai fatto prima d'ora un apne che dovesse riposare in frigo, devo dire, in tutta sincerità, che quando questa mattina ho tolto la terrina di vetro dal frigo non mi aspettavo che fosse lievitata cosi' tanto... sono rimasta molto soddisfatta dei miei filoni, che ho mostrato con orgoglio in famiglia e che hanno sicuramente soddisfatto tutti, anzi oggi pomeriggio abbiamo fatto merenda con una bella fetta di pane con marmellata. D:Do
Penso che li rifarò presto cosi' avrò il tempo di mettere la foto.
ciao a tutti
Alga :saluto:
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: ° Filoni di pane all'olio

Messaggioda Rossella » 24 lug 2009, 18:10

è il caso di dare una rispolveratina a questo pane cosi leggero :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Filoni di pane all'olio

Messaggioda Anne » 6 ott 2009, 15:09

Posso una domanda?
Che farina hai usato? Va bene una 0?
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee