filoni di grano duro

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

filoni di grano duro

Messaggioda alexs » 10 lug 2009, 17:37

Immagine
La ricetta di questo delizioso pane l'ho presa dall'ultimo numero de "La cucina Italiana" buono? no molto di più, sofficissimo dentro, crosta sottile e croccante ma non di quelle che scheggiano grosse ma di quelle che si frantuma in piccolissimi pezzi, mollica saporita, gustosa, non si impone, pane molto profumato, sicuramente da provare e da rifare

INGREDIENTI ( con questa dose ne vengono 3 filoni io ne ho fatta 1/2 dose)


farina 0 gr 330
farina di grano duro gr 300
farina per pizza gr 300
lievito di birra gr 18
sale gr 15
malto gr 4
olio evo


PREPARAZIONE


La sera prima si lavora tutta la farina 0 con 165 gr di acqua dove avremo sciolto 3 gr di lievito, lavoriamo quel tanto da ottenere un impasto liscio e mettiamo in un contenitore con il coperchio o chiudiamo con pellicola e mettiamo in frigo per 12 ore.
La mattina dopo riprendiamo l'impasto e lavoriamolo con la farina di grano duro, la farina per pizza, 400 gr di acqua tiepida dove avremo sciolto il lievito e il malto, lavoriamo vigorosamente e a metà lavorazione aggiungiamo i 40 gr di acqua rimanente dove avremo sciolto i 15 gr di sale, formare una palla e lasciare riposare sotto un canovaccio umido per 20'.
Dividere la palla in 3 palle ( io in 2) e lasciatele riposare altri 10' sempre sotto il canovaccio umido.
Allargare un pochino le palle e dare le pieghe prendendo i bordi e mettendoli al centro per 3-4 volte, massaggiare la superficie con olio evo e lasciare riposare altri 10' sempre sotto il canovaccio.
Spianare le palle e arrotolarle per dare la forma del filone, mettere i filoni su un canovaccio abbondantemente infarinato e lasciare la parte con la giuntura verso l'altro, coprire ancora con il torcione umido e lasciare riposare per 1 ora e 30'.
Accendere il forno al massimo e mettere una teglia con acqua sul fondo, porre la pietra in forno oppure rivestire una teglia con carta da forno, ribaltare i filoni sulla pala o sulla teglia, praticare un incisione per tutta la lunghezza, spruzzare la superficie con acqua ed infornare per 5' al massimo poi togliere la teglia con acqua e proseguire la cottura a 185° per 20'
Immagine
Immagine
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: filoni di grano duro

Messaggioda miao » 10 lug 2009, 19:25

Alexs :-::! :-::! e' bellissimo :clap: :clap: brava!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6240
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: filoni di grano duro

Messaggioda alexs » 10 lug 2009, 19:35

ti garantisco che è anche buonisssssimo, provalo, io domani provo la carta musica, poi ti dico ciao :yeeeeh: :yeeeeh:
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: filoni di grano duro

Messaggioda Luciana_D » 10 lug 2009, 19:56

Molto invitante Alex.... e' certamente da provare :D
L'unica cosa....... credo aumenterei la temperatura a 200 e farei colorire di piu'.
Ti faro' sapere ...... tra qualche giorno lo provo *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: filoni di grano duro

Messaggioda Clara » 10 lug 2009, 20:36

Bellissimi Alex, brava, da provare :D

Ma la ricetta è su Cucina italiana di luglio?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7560
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: filoni di grano duro

Messaggioda alexs » 10 lug 2009, 21:03

Luciana considera che ho una ciofeca di macchina fotografica e il flash spara, è un pochino più scuro di quello che sembra, non scuro come un'altamura però.
Fammi sapere se lo provi come viene
No Clara è su quello di giugno ma, per lo meno ad Ancona, è quello che fino a ieri era in edicola.
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: filoni di grano duro

Messaggioda jane » 10 lug 2009, 22:31

Brava Alex, il tuo pane è bello, lo provero', grazie.
:saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: filoni di grano duro

Messaggioda Elena_Marmottina » 12 lug 2009, 18:03

Bellissimi questi filoncini..anch'io faccio speso il pan in casa, ma questo è meraviglioso...e c'è relativamente poco lievito...proverò... :-)
Elena_Marmottina
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 lug 2009, 12:41

Re: filoni di grano duro

Messaggioda miao » 15 lug 2009, 11:21

Belli i tuoi filoni, li ho fati ieri sera, la prima parola di Gaetano e' stata molto soffici, eppure ho pasticciato malamente, con la pasta madre, ho fatto meta' dose,e sono usciti due panelli rotondetti perche' li avevo anche arrotolati, ma ho rifatto le pieghe, si vede che mi piacciono tondi :oops: :oops: una scusa, per non dire che .. :lol: :wink: comunque eccoli qua',

Immagine

uno l'ho surgelato se no' con la nutella me lo pappavo subito e l'altro lo abbiamo appena assaggiato ieri sera

Immagine

:lol: :lol: dopo la frutta e gia' manca la meta' che ci gusteremo a pranzo!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6240
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: filoni di grano duro

Messaggioda alexs » 17 lug 2009, 9:18

be' Annamaria la forma non conta, quel che conta è il risultato e il tuo mi sembra ottimo, brava come sempre :wink:
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee