°Filoncini di semola di grano duro

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Filoncini di semola di grano duro

Messaggioda Serena » 6 dic 2006, 6:30

Polish

150 gr farina di semola di grano duro
150 gr acqua
1 gr lievito secco
1 cucchiaino di malto liquido

Impasto

1000 gr semola
600 gr acqua
1 cucchiaio di sale
3 gr lievito secco

Fare il polish e lasciarlo riposare circa 12 ore in ambiente tiepido.
Trascorso questo tempo mettere nella ciotola l'acqua con il lievito e il polish e fare partire l'impastatrice. Aggiungere la farina e lavorare fino a raggiungere una consistenza morbida ed elastica.
Fare lievitare per circa 5 ore o fino al raddoppio della pasta.
Formare poi dei filoncini che andranno incisi trasversalmente con una lametta.
Scaldare il forno a 230 e cuocere per circa 30 minuti.

Immagine

La foto non è un granchè perchè è fatta col cellulare (mio marito aveva portato via la macchina digitale :? )
Avatar utente
Serena
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 5 mar 2008, 17:26

Messaggioda PierCarla » 6 dic 2006, 10:25

Ohhhhh finalmenteeeeeee! :lol:
Hai usato la semola rimacinata?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Serena » 6 dic 2006, 10:35

PierCarla ha scritto:Ohhhhh finalmenteeeeeee! :lol:
Hai usato la semola rimacinata?


Si cara :) ho usato quella rimacinata :)
Avatar utente
Serena
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 5 mar 2008, 17:26


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee