° Filoncini alla zucca

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Filoncini alla zucca

Messaggioda luvi » 18 set 2007, 11:41

Oggi ho provato a fare un "mio" pane alla zucca.
Ho preso la ricetta delle mie baguettes con BIGA e ho modificato leggermente l'impasto.

Avevo in frigorifero un po' di zucca cotta in forno avanzata dalla lavorazione per i "caplaz" così l'ho ultilizzata tutta 440 gr (380 gr zucca cotta +50 gr zucca condita con parmigiano , sale pepe e noce moscata: avanzo di ripieno)*

INGREDIENTI:

BIGA 15/18 ore
250 gr farina forte
110 gr acqua
2, 5 gr lievito

IMPASTO
BIGA
750 gr farina media
250 gr semola
30 gr lievito
10 gr malto
440 gr zucca *
175 gr acqua
25 gr sale

:D ecco le foto:
ho fatto 6 filoncini , due infornate
ho seguito gli stesi tempi e stessa procedura che uso con le baguettes
ecco prima di infornare:
Immagine

tutta la produzione
Immagine

il taglio a metà
Immagine
ho anche assaggiato: la consistenza è quella della baguette, delicata morbida e con crosta sottile, il sapore della zucca rimane in sottofondo come anche l'ìdea/profumo vago di noce moscata e parmigiano

Penso che quando lo rifarò cercherò di riprodurre esattamente questo mio primo impasto.

Ho visto l'altro pane con al zucca ( ricetta di Giorilli) che ha messo Rossella... ora mi cheido.
Che consistenza ha? tipo di crosta' somiglia più a un pane tipo toscano o a questi? sapore?
Rossella urge comparazione.

:D
luvi
 

Messaggioda bollicina » 18 set 2007, 17:46

Complimeti Luvi, come al solito grande sperimentatrice e bellissima mollica Non sono una grande amante del pane, ma questo lo mangerei volentieri :D
bollicina
 

Messaggioda Rossella » 18 set 2007, 20:29

luvi ha scritto:Immagini cancellate dal quote come da regolamento
ho anche assaggiato: la consistenza è quella della baguette, delicata morbida e con crosta sottile, il sapore della zucca rimane in sottofondo come anche l'ìdea/profumo vago di noce moscata e parmigiano

Penso che quando lo rifarò cercherò di riprodurre esattamente questo mio primo impasto.

Ho visto l'altro pane con al zucca ( ricetta di Giorilli) che ha messo Rossella... ora mi cheido.
Che consistenza ha? tipo di crosta' somiglia più a un pane tipo toscano o a questi? sapore?
Rossella urge comparazione.

:D

complimenti Luisa, che bella mollica.
Mò ti tocca provare quello di Giorilli con zucca e noci! :D
l'ho fatto lo scorso anno, ricordo che piacque moltissimo, vista l'abbondante produzione lo divisi anche alle amiche, proprio l'altro giorno parlando mi hanno chiesto di rifarlo :lol:
aveva una bella crosta croccante, la mollica non era particolarmente alveolata.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee