Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda scarabeo14 » 3 ott 2010, 20:25

Ricetta estrapolata da LA SFIDA DI OTTOBRE 2010 - L'UVA

FILETTO DI MAIALE CON UVA E MELE AL CALVADOS.jpg



[b]FILETTO DI MAIALE CON UVA E MELE AL CALVADOS


Immagine
ricetta tratta da "Corsera"

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• •1 filetto di maiale di circa 700 g
• • 1 cucchiaio di aghi di rosmarino tritati
• • 40 g di uvetta
• • 200 g di uva bianca (io avevo dell’uva moscato nera)
• • 2 mele Golden
• • 6 cucchiai di Calvados
• • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• • sale
• • pepe nero in grani

PREPARAZIONE
Ponete l’uvetta ad ammollare in due cucchiai di Calvados.
Lavate il filetto, asciugatelo tamponandolo con carta assorbente da cucina e tagliatelo a medaglioni; salateli e cospargeteli con il trito di rosmarino.
Scaldate l’olio in un tegame antiaderente e fatevi rosolare la carne a fuoco vivo su entrambi i lati. Abbassate la fiamma e fate cuocere per altri 10-15 minuti, quindi prelevate i medaglioni, avvolgeteli in un foglio di alluminio e teneteli in caldo nel forno, a una temperatura di 75 °C.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a spicchi piuttosto grossi.
Trasferiteli nel tegame e cuoceteli per 6-7 minuti a fiamma media insieme con i chicchi di uva lavati e asciugati e l’uvetta sgocciolata e ben strizzata, mescolando delicatamente.
Trasferite nuovamente la carne nel tegame, alzate la fiamma e bagnate con il Calvados rimasto; lasciate sfumare, regolate di sale e profumate con una abbondante macinata di pepe, quindi spegnete il fuoco.
Suddividete il filetto di maiale nei piatti individuali, completate ogni porzione con qualche cucchiaio di frutta cotta e servite in tavola ben caldo.

Leggendo oggi la ricetta della Nonna Tata "Arista all'uva" ho cercato qualcosa che potessi cucinare con gli ingredienti che avevo in casa, non so se è gia' passata sul vostro blog questa ricetta, se cosi' fosse potete benissimo cancellarla.
Ho seguito la ricetta alla (quasi) lettera poichè ho sostituito l'uva bianca con l'uva nera (moscato) un po' dolce ma pepando bene alla fine ho compensato la dolcezza delle mele e dell'uva, a noi è piaciuto molto.
diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 3 ott 2010, 20:59

E per fortuna che non cucini piu' :shock:
Questa e' divina!!!!!
Grazie Diana :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda scarabeo14 » 3 ott 2010, 21:04

Luciana_D ha scritto:E per fortuna che non cucini piu' :shock:
Questa e' divina!!!!!
Grazie Diana :D

Grazie per aver messo a posto la foto, non mi veniva.
Ciao!!!diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Luciana_D » 3 ott 2010, 21:12

scarabeo14 ha scritto:
Luciana_D ha scritto:E per fortuna che non cucini piu' :shock:
Questa e' divina!!!!!
Grazie Diana :D

Grazie per aver messo a posto la foto, non mi veniva.
Ciao!!!diana

Ma grazie a te *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda rosanna » 3 ott 2010, 23:38

che bella ricetta diana ! grazie
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda anavlis » 8 ott 2010, 18:38

Diana, la tua ricetta è molto "appetitosa" assaggerei molto, ma molto, volentieri D:Do
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

Messaggioda Sandra » 11 ott 2010, 23:31

Bellissima ricetta e foto stupenda Diana,superraffinata pure :D !! :D Lo credo vi sia piacciuta molto :D Grazie!!

Rosanna grazie!!Fantastica anche la tua.
Dovro' cominciare a riflettere sono un po' assente ultimamente :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda Clara » 3 set 2013, 15:15

Raffinato e gustoso, grazie Diana :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda Donna » 5 set 2013, 7:07

Ma dove ero nel 2010? :shock:

Questa e´per me! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda scarabeo14 » 27 set 2013, 10:10

Ciao Donna, te lo consiglio, ora le temperature sono cambiate e si prepara volentieri!
:saluto: Diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda Clara » 27 set 2013, 13:33

Ciao Diana, bentornata :D
E' sparita la foto di questo bel piatto, mica riesci a rimetterla? Grazie :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda Donna » 27 set 2013, 17:36

Fatta fatta, con lo spezzatino di maiale e ci ho fatto un figurone.Niente foto perchè avevo ospiti :oops:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda scarabeo14 » 4 ott 2013, 13:04

Ho visto che è sparita la foto..........boh! non so se riusciro' a rimetterla, ultimamente avevo problemi, cmq vedo.
Donna son contenta che la cena sia andata bene!
Ciao!!! Diana

Immagine

scusate ma non viene fuori l'immagine, magari Clara ci riesce........ho problemi con Imageschak |^.^| : Andry : : Andry : : Andry :
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda Sandra » 4 ott 2013, 13:36

E' un po' grandina ma ecco fatto!!!Fa ancora piu' voglia!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda Rossella » 4 ott 2013, 17:04

Come ho fatto a farmi sfuggire questa delizia, :clap: :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda Gaudia » 4 ott 2013, 19:18

Rossella ha scritto:Come ho fatto a farmi sfuggire questa delizia, :clap: :clap: :clap:


Veramente era sfuggita anche a me: bella ricetta : Thumbup :
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda susyvil » 5 ott 2013, 21:40

...e pure a me! grande Diana!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda scarabeo14 » 6 ott 2013, 18:31

Grazie Sandra!!! e thank you a tutte voi1
:saluto: Diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda Luciana_D » 11 ott 2013, 11:52

Stupendissima!!!!!!
L'unico ingrediente in mio possesso e' il sale :sad:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Filetto di maiale con uva e mele al calvados

Messaggioda miao » 30 ago 2023, 15:37

Stasera ho della lonza 2 mele e a dell uva ci provo !
Allegati
16934141868475830915542694962470.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee