Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda Dida » 28 ott 2013, 16:32

Filetto di maiale con senape e crescenza.jpg
Filetto di maiale con senape e crescenza
Ingredienti:
un filetto di maiale, ca. gr.700/800
un vasetto di senape all’antica Maille (quella con i semini) - un panetto di crescenza da gr. 250 (Nonno Nanni) – burro - vino bianco secco – latte - sale – pepe.

In una casseruola sciogliere una noce di burro e farvi rosolare, a fiamma alta, la carne in modo che si sigilli bene e non perda i suoi succhi poi bagnarla con mezzo bicchiere di vino e far evaporare. Salarla, peparla e spalmarla con metà vasetto di senape, far rosolare ancora per due o tre minuti poi aggiungere la crescenza a pezzetti. Incoperchiare la pentola e cuocere, a fiamma bassa, per circa un’ora/un’ora e mezza, girando la carne ogni mezz’ora e badando che non si attacchi, in qual caso aggiungere poco latte. Eventualmente mettere sotto alla casseruola uno sparti-fiamma. Quando la carne è cotta levarla dalla pentola e farla riposare un poco la carne (meglio sarebbe sino al giorno dopo), affettare il filetto e metterlo in una pirofila calda. Far scaldare il sugo, lasciarlo ridurre se è il caso e nappare la carne. Servirla con abbondante pane per fare la scarpetta con il sugo.
Di solito io abbino spinaci al burro e parmigiano e patate rosse bollite o purea di patate.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3943
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda anavlis » 29 ott 2013, 10:30

deve essere gustosissimo D:Do mi lascia perplessa solo l'aggiunta della senape e dello stracchino all'inizio della cottura e non quasi alla fine :|?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda Danidanidani » 29 ott 2013, 12:31

anavlis ha scritto:deve essere gustosissimo D:Do mi lascia perplessa solo l'aggiunta della senape e dello stracchino all'inizio della cottura e non quasi alla fine :|?


E perché? per esempio nel maiale al latte questo si aggiunge dopo la rosolatura....
Giovedì andrò al super dove spero di trovare la senape coi semini.In caso contrario posso usare una senape piccante senza i semini?
Questa ricetta mi attrae moltissimo! Grazie Dida *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda anavlis » 29 ott 2013, 13:00

Danidanidani ha scritto: E perché? per esempio nel maiale al latte questo si aggiunge dopo la rosolatura....


Il latte è un liquido e in cottura perde la parte acquosa. Lo stracchino è un formaggio molle con poca parte acquosa, è per questo che nasce il mio duppio.
Comunque mi piace molto l'idea di mettere insieme lo stracchino e la senape e peraltro quella di Digione, più forte : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda Danidanidani » 29 ott 2013, 13:21

Aspettiamo cosa ci dirà Dida....a lei l'ultima parola :wink:
Secondo me lo stracchino o crescenza in cottura si squaglia come fosse latte e panna...ma potrei sbagliare :cool: :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda Dida » 29 ott 2013, 14:08

Si può usare una senape forte. Lo stracchino che uso io è tipo squacquerone per cui perde la parte liquida in cottura. Silvana fidati, è oramai vari anni che faccio questa ricetta. E poi ho precisato che si può aggiungere del latte se si vede che il sugo diventa troppo denso. Io a volte aggiungo altro stracchino verso la fine della cottura ma solo perché a noi piace tanto sughetto.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3943
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda Clara » 29 ott 2013, 15:50

Deve essere buonissimo anche con il maiale.
Avevo già apprezzato la tua versione arrosto-vitello-con-senape-crescenza-t12796.html :D
Da provare senz'altro e quasi preferisco questa di maiale :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7571
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda anavlis » 29 ott 2013, 16:23

Dida ha scritto: E poi ho precisato che si può aggiungere del latte se si vede che il sugo diventa troppo denso.


Mi era sfuggito! Grazie Dida :D
1 ora e mezza circa di cottura con poco liquido sarebbe una bella rogna, stare sempre davanti al fornello a scrostare :thud:

Non preparo da tempo una vecchia ricetta di famiglia: capretto 'nchiappè (nome dato dal nonno che pensò a questa ricetta) perchè bisogna usare pochissimi liquidi e la presenza della farina - il capretto va infarinato - crea una cremina che però rischia di attaccarsi al fondo e quindi bisogna armarsi di paletta e girare raschiando continuamente, anche il capretto ha bisogno di tempo per stufare. Buono senz'altro ma faticoso e noioso da cucinare!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda ZeroVisibility » 2 nov 2013, 13:13

_MG_7760.jpg


Fatto ieri sera....
Ho solo contenuto la cottura in circa 20 minuti complessivi.
La mia senape era piuttosto "strong" e mi ha un po' ammazzato il filetto. Senz'altro da rifare con una senape un po' piu' delicata...
A mio parere e' una ricetta che si presta a diverse altre interpretazioni . Per esempio,si potrebbe fare sostituendo la senape con una salsa al curry, lasciando lo stracchino a fare da agente nappante...
Comunque un buon piatto
Grazie Dida... :cool: :P
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda Rossella » 2 nov 2013, 13:47

Complimenti Ettore, la tua foto spiazza e ci fa apprezzare ancora di più la ricetta di Dida, che ringrazio per questa sua :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda anavlis » 2 nov 2013, 14:04

Ettore... :buongiorno: :clap: :clap: grazie anche per i consigli : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda Sandra » 2 nov 2013, 21:33

La mia senape era piuttosto "strong" e mi ha un po' ammazzato il filetto


Avevo gia' visto su FB la ricetta di Dida e mi ero ripromessa di farla appena avrei avuto dello stracchino ma avevo notato la raffinatezza della senape all'antica molto piu' delicata della moutarde de Dijon!!


Grazie Dida!!!la faro!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda anavlis » 4 nov 2013, 20:36

Dida, questa mattina avevo messo 2 ossobuchi in una ciotola con olio, un poco di aceto balsamico (è quello buono) pepe in grani, sale affumicato, e mezzo cucchiaino di erbe di provenza, da cucinare per questa sera.
Ho pensato alla tua ricetta, avendo a casa sia la crescenza che la senape.
Ti debbo ringraziare *smk* ho seguito le tue indicazioni e all'assaggio mi piace molto! Ho anche cucinato delle patate sul testo (con poco olio) e sarà la nostra cena.
Unico neo, la cremina che si forma è buonissima!!! e non intendo lasciarla nel piatto... so già che mangerò molto più pane.

ps. non avevo vino ed ho aggiunto un pò di marsala secco (non dolce)
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda TeresaV » 21 feb 2015, 18:46

Grazie, Rossella!! *smk* :=:!
Perfetta, proprio quello che avevo in mente. Ho tutto o quasi (qui negli USA sono obbligata a sostituire la crescenza con philadephia sciolto con un po'di panna fresca).

Secondo te, per la cottura, la temperatura al cuore quanto deve essere? Mi fido più di te e del termometro che non dei tempi ....
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2980
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda Rossella » 22 feb 2015, 0:28

TeresaV ha scritto:Grazie, Rossella!! *smk* :=:!
Perfetta, proprio quello che avevo in mente. Ho tutto o quasi (qui negli USA sono obbligata a sostituire la crescenza con philadephia sciolto con un po'di panna fresca).

Secondo te, per la cottura, la temperatura al cuore quanto deve essere? Mi fido più di te e del termometro che non dei tempi ....

Guarda qui :wink:

filetto-crosta-patate-profumo-zenzero-t97.html#p61973
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda TeresaV » 22 feb 2015, 4:42

Grazie! ^fleurs^
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2980
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda TeresaV » 23 feb 2015, 16:19

filetto.mailae.senape.jpg
Fatto!! Grazie Dida, ottima ricetta, hanno apprezzato tutti!
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2980
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda cinzia cipri' » 15 apr 2016, 22:13

faccio una domanda: se questa ricetta diventasse un rollino? Tipo involtino, spalmato di senape antica e ripieno di stracchino? Come vi sembrerebbe?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda anavlis » 27 feb 2017, 9:18

porto su questa ottima ricetta di Dida <^UP^>
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Filetto di maiale alla senape all'antica e stracchino

Messaggioda Dida » 27 feb 2017, 10:36

Fatta ieri, sempre buona.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3943
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Yandex e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee