FILETTO CON I PISTACCHI

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

FILETTO CON I PISTACCHI

Messaggioda Sandra » 9 nov 2007, 22:52

Ecco qui, ieri mi sono arrivati i favolosi piastacchi di Bronte inviatimi da Rossella, non ho resistito ed ho deciso di fare subito una ricetta salata.Dal sito di Bronte e per segnalazione di Rossella, aveva corredato la spedizione anche con la ricetta, ho scelto per prima questa





Immagine






FILETTO CON I PISTACCHI
Ingredienti (per 4 persone)
600 g di filetto di maiale; 1 foglia di alloro; 3 cucchiai di olio d'oliva extravergine; 40 g di pistacchi di Bronte sgusciati; 1, 5 dl di vino bianco, sale e pepe.
Difficoltà: Media - Preparazione: 20 minuti - Cottura: 15 minuti.
Scottate i pistacchi in acqua bollente leggermente salata, privateli della pellicina e tritateli grossolanamente; poi private il filetto di maiale delle parti grasse e quindi dividetelo a medaglioni.
In una padella fate scaldare l'olio, adagiatevi i medaglioni di maiale e rosolateli a fuoco vivo, facendoli dorare da entrambe le parti, poi salateli e pepateli.
Sgocciolateli, distribuitevi sopra i pistacchi premendoli leggermente perché aderiscano; adagiateli in una teglia e cuoceteli nel forno già caldo a 180 °C per 5 minuti.
Nel frattempo sgrassate il fondo di cottura della carne, versate il vino e aggiungete l'alloro lavato, sale e pepe. Fate ridurre un poco la salsa a fuoco dolce.
Servite i medaglioni caldi, accompagnandoli con la salsa di cottura e, a piacere, con zucchine e funghi brasati oppure con altri ortaggi di stagione.
(Tratta da Enciclopedia della cucina italiana, Mondadori, 2007

NOTEHo tagliato fette di filetto di circa un cm di spessore.Ho legato alla fine la salsa con una noce di burro, abitudine mia :oops: Ho fatto un contorno con dei porcini semplicemente saltati in padella con olio , sale e poco pepe

Grazie Rossella!!

Il pericolo è quello di mangiarli mentre si cucina, cerchero' di resistere e continuero' a fare ricette :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 10 nov 2007, 11:14

Il pistacchio? E' stato uno scambio ricordo a tutti gli amici del forum in DO UT DES (Baratto tra noi )
felice che ti sia arrivato, so che ne farai buon uso :wink:
un bacione cara.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda luvi » 10 nov 2007, 11:39

:D interessante anche il sito con le ricette..:D
luvi
 

Messaggioda Danidanidani » 10 nov 2007, 12:49

Bella 'sta ricetta, mi ispira assai! :lol: :lol: e i pistacchi di Bronte ce li ho!!!! <)> <)> <)> <)> ...da fare al più presto.Grazie!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Danidanidani » 16 nov 2007, 12:29

VARIANTE PERSONALE



Immagine


Immagine


Fette di filetto di maiale, infarinate e cotte in olio e burro (metà e metà ), condite con sale pepe, irrorate con succo di arancia e completate con i pistacchi spezzettati.Come accompagnamento champignons conditi con sale e olio e con un mix (sempre metà e metà ) di pangrattato grosso e polvere di pistacchio, cotti in forno.A noi è piaciuto molto :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Sandra » 16 nov 2007, 14:40

Danidanidani ha scritto:VARIANTE PERSONALE

Fette di filetto di maiale, infarinate e cotte in olio e burro (metà e metà ), condite con sale pepe, irrorate con succo di arancia e completate con i pistacchi spezzettati.Come accompagnamento champignons conditi con sale e olio e con un mix (sempre metà e metà ) di pangrattato grosso e polvere di pistacchio, cotti in forno.A noi à piaciuto molto :D :D



Dani mi sa che la tua ricetta è piu' buona di quella originale!!!Ho del filetto di vitello , questa sera provo!!Grazie!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 16 nov 2007, 14:56

siete "matte" a usare tutto questo pistacchio 8))
vergognatevi :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 16 nov 2007, 20:35

Rossella ha scritto:siete "matte" a usare tutto questo pistacchio 8))
vergognatevi :lol: :lol:



Naaaa, non mi vergogno affatto! ora manca il dolcetto coi pistacchi...ho già qualche ideuzza :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: FILETTO CON I PISTACCHI

Messaggioda Sandra » 9 ott 2008, 18:49

Ecco come ci eravamo scatentate in preda al "morbo del pistacchio" :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee