Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda Sandra » 1 set 2007, 20:52

Immagine

Prima della cottura

Immagine

caprino usato da me

Immagine



Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Ristorante (Christine Bentejac ed il suo chef Alexandre Bouchet)
Chez Jacotte
15 Impasse Fresque
3000 Nimes

Per 4 persone
Tempo di preparazione :10 mn
Tempo di cottura :da 5 a 10 minuti( meglio 10)

Ingredienti

4 fichi freschi (sodi)
2 pelardon(formaggini di capra semi-stagionati)
1 pezzetto di zenzero fresco
olio di oliva
pepe da macinino

1) Preparare gli ingredienti e preriscaldare il forno T 6 (180°)
2) Lavare i fichi e tagliarli a rondelle
3) Tagliare anche i caprini a rondelle
4) Pelare lo zenzero e tagliarlo a dadini
5) In un piccolo piatto da gratin, mettere le rondelle di caprini, intercalandole con quelle di fichi.Cospargere con un po' di zenzero secondo il vostro gusto, aggiungere un filo di olio di oliva e dun giro di pepe.
6) Infornare e fare gratinare 5/10 minuti sorvegliando.Al momento di servire, aggiungere un filo di olio di oliva.
Astuzie dello chef :

Scegliere dei caprini abbastanza sodi da poter tagliare a fette correttamente.
Utilizzare lo zenzero secondo il vostro gusto, quindi più o meno.
Il sale non é necessario in questa ricotta , il formaggio é già salato.

Io ho acceso il forno posizione grill ed ho lasciato il piatto circa 10 mn sorvegliando, ovvero finchè non ho visto che il formaggio cominciava a fondere.Servito subito.Ne ho fatti tre di capra e 8 fichi in duei!!Siamo golosi :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 1 set 2007, 20:55

Lo trovo insolito semplice ed elegante...dev'essere molto buono :-)
Grazie Sandra.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda benedetta lugli » 1 set 2007, 21:37

Sandra ha scritto: .Ne ho fatti tre di capra e 8 fichi in duei!!Siamo golosi :lol: :lol:

Sandra


Ci credo bene, e chi non lo sarebbe con queste delizie! :-P o :p
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda paul » 2 set 2007, 1:47

Grazie Sandra! Settimana scorsa ne ho mangiato in un ristorante vicino, pero' senza lo zenzero.
paul
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 1 dic 2006, 18:36
Località: Morristown, NJ

Messaggioda ila » 2 set 2007, 7:44

Intriganti davvero, ma se trovo i fichi verdi vanno bene ugualmente?
Da provare :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda cilantro » 2 set 2007, 8:07

Molto semplice e raffinata questa ricettta.
Grazie Sandra :D .
Cilantro
cilantro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 8 apr 2007, 16:12
Località: Napoli

Messaggioda Typone » 2 set 2007, 17:40

Bella ricetta, semplice e azzeccata...
Devo provarla al più presto (almeno prima che finiscano i fichi... :lol:)

T.
Typone
 

Messaggioda Dida » 3 set 2007, 7:18

Grazie, adoro i caprini di capra ergo farò la ricetta al più presto, ho una pianta di fichi nell'orto :lol:
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda fabrizio » 3 set 2007, 10:50

fica sta' ricettina..
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda Sandra » 1 set 2011, 20:45

E questi li faccio come antipasto Domenica..niente minestra questi pescione al sale e melanzane di Gaudia come contorno..altro contorno che devo farmi venire in mente :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda Baby » 1 set 2011, 20:54

Che buono deve essere D:Do da provare sicuramente :clap:
Anna
Avatar utente
Baby
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 ago 2011, 12:53

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda Sandra » 4 set 2013, 10:11

Ora sarebbe tempo se le gazze non me li mangiassero |^.^|
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda Rossella » 4 set 2013, 11:44

Sandra ha scritto:Ora sarebbe tempo se le gazze non me li mangiassero |^.^|

Non è che avresti ancorale foto mancanti? Piatto golosissimo :-P o :p:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda rosanna » 4 set 2013, 13:52

Bello mi era sfuggito ..
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda Clara » 4 set 2013, 18:25

anche a me era sfuggita, e mi piace :D
c'è qualche fico supersite sull'albero, quelli ancora non maturi hanno resistito, e vorrei provarla, ma ho bisogno di
capire bene che tipo di formaggini di capra sono ed eventualmente con cosa si possono sostituire :D
Grazie Sandra :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7364
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda Sandra » 4 set 2013, 21:56

Ros non ho idea di dove possano essere nascoste le foto,mi spiace!!

Clara sono caprini leggermente stagionati.Comunque capra.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda Sandra » 4 set 2013, 21:59

E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Fichi freschi e formaggini di capra gratinati

Messaggioda Donna » 5 set 2013, 7:06

Forse qui li trovo! *smk*
ricetta okkeissima!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee