Fiadoncini di formaggi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Fiadoncini di formaggi

Messaggioda nicodvb » 6 lug 2010, 11:35

Questi sono i fiadoncini di cui vi parlavo giorni fa:

Il ripieno era composto di:
-200 gr di ricotta di pecora scolata per 1 ora
-1 tuorlo spellato (togliere l'occhiello di finto albume e la pellicola che ricopre il tuorlo, serve a non farli puzzare)
-50 gr di parmigiano/misto grana
-50 gr di un buon semistagionato (stavolta ho messo l'emmenthal, ma va bene qualunque formaggio semistagionato degno di questo nome)


Immagine

L'impasto l'ho fatto usando quasi metà di questo:
-500 gr di farina 00 (sospetto che ci voglia una farina più forte, a me spesso si rompe quando la ripasso nella sfogliatrice)
-1 uovo
-olio e vino bianco in pari volume (dovrebbero essere circa 90gr + 90 gr). Stavolta ho usato 60 gr di burro e 180 di vino bianco.

Ho steso la pasta allo spessore massimo e l'ho coperta con palline di ripieno, poi ho ricoperto la striscia e fatto le forme usando
una formina circolate zigrinata (immergetela continuamente nella farina, altrimenti le palline si rompono).

Immagine

Le palline vanno poi bucate per permettere agli eventuali liquidi di evaporare (o di colare miseramente di lato se siete imbranate come me :lol: )
e cotte a 200 gradi fino a doratura

Immagine

Non mi verranno mai presentabili, ma sono sempre buoni: caldi o freddi, appena fatti o vecchi di mesi...
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda Donna » 6 lug 2010, 13:54

Sono loro sono loro! stasera metto le foto di quelli di mia madre se riesco a prendere la macchinetta fotografica.....

le fai la versione dolce con ricotta? : Love :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda Clara » 6 lug 2010, 14:00

Che belli e invitanti :D Grazie Nico :D

Scusa, non so se ho capito bene, con quella quantità di ripieno ti è bastata metà
delle dosi che hai indicato per la pasta :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda nicodvb » 6 lug 2010, 14:01

Donna ha scritto:Sono loro sono loro! stasera metto le foto di quelli di mia madre se riesco a prendere la macchinetta fotografica.....

le fai la versione dolce con ricotta? : Love :


Non l'ho mai fatta, ma deve essere un'ideona. :fiori: :fiori: :fiori: :fiori:
Ultima modifica di nicodvb il 6 lug 2010, 14:08, modificato 1 volta in totale.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda nicodvb » 6 lug 2010, 14:03

Clara ha scritto:Che belli e invitanti :D Grazie Nico :D

Scusa, non so se ho capito bene, con quella quantità di ripieno ti è bastata metà
delle dosi che hai indicato per la pasta :|?


Mi è bastata metà della pasta indicata per usare tutto il ripieno.
Il resto della pasta lo userò per una torta salata, magari con la ricotta come protagonista indiscussa :D .
Grazie anche a te, Clara. *smk*

Devo dire che dovrebbero venire più dorati, magari con un pizzico di zucchero nell'impasto?
C'è chi li spennella con l'uovo, ma io no perché non non mi sembra il caso. Non so perché, ma in Abruzzo (e non solo) c'è l'abitudine di ficcare le uova dovunque,
al punto che qualunque ingredienti usiate tutto finisce invariabilmente per sapere solo di uova :no: . Qui l'ho usato come legante, ma in quantità davvero minuscole.
Ultima modifica di nicodvb il 6 lug 2010, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda Clara » 6 lug 2010, 14:06

Ok, grazie Nico :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda jane » 6 lug 2010, 14:49

: Thumbup : Nico, mi piace questa ricetta, le farei per l'aperitivo, piccoli... grazie *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda Luciana_D » 6 lug 2010, 14:52

Mai assaggiati ma lo farei volentieri!!!!!!
Grande Nico :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda nicodvb » 6 lug 2010, 14:57

jane ha scritto:: Thumbup : Nico, mi piace questa ricetta, le farei per l'aperitivo, piccoli... grazie *smk*


è un aperitivo che ti schiena se ne mangi a raffica: con tutti quei formaggi... Vabbè che tu da buona Francese sarai abituata :saluto:
Quando li mangio perdo il controllo 8))

Grazie e grazie anche a Luciana :fiori:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda anavlis » 6 lug 2010, 15:27

nicodvb ha scritto: C'è chi li spennella con l'uovo, ma io no perché non non mi sembra il caso. Non so perché, c'è l'abitudine di ficcare le uova dovunque,
al punto che qualunque ingredienti usiate tutto finisce invariabilmente per sapere solo di uova :no: . Qui l'ho usato come legante, ma in quantità davvero minuscole.

Condivido pienamente! Nico, sono uno spettacolo : WohoW : :clap: :clap: :clap: :clap: Grazie, salvo tutto e appena arriva mia figlia li preparo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda nicodvb » 6 lug 2010, 15:38

anavlis ha scritto:
nicodvb ha scritto: C'è chi li spennella con l'uovo, ma io no perché non non mi sembra il caso. Non so perché, c'è l'abitudine di ficcare le uova dovunque,
al punto che qualunque ingredienti usiate tutto finisce invariabilmente per sapere solo di uova :no: . Qui l'ho usato come legante, ma in quantità davvero minuscole.

Condivido pienamente! Nico, sono uno spettacolo : WohoW : :clap: :clap: :clap: :clap: Grazie, salvo tutto e appena arriva mia figlia li preparo.


grazie carissima! *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda susyvil » 6 lug 2010, 19:33

Nico, altro che non presentabili!....mi hanno fatto venire una fame?!?! D:Do

Togliere la pellicola che ricopre il tuorlo per evitare che puzzi, non la sapevo!...grazie perchè da te ho imparato tante cose! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda Luciana_D » 6 lug 2010, 20:42

susyvil ha scritto:Nico, altro che non presentabili!....mi hanno fatto venire una fame?!?! D:Do

Togliere la pellicola che ricopre il tuorlo per evitare che puzzi, non la sapevo!...grazie perchè da te ho imparato tante cose! *smk*

Anche io tolgo quella pellicola ma pensavo si facesse solo per non far comparire grumetti :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda Sandra » 6 lug 2010, 22:38

Mi sa che sono molto buoni e molto carini pure!!Grazie Nico :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda nicodvb » 6 lug 2010, 23:02

susyvil ha scritto:Nico, altro che non presentabili!....mi hanno fatto venire una fame?!?! D:Do

Togliere la pellicola che ricopre il tuorlo per evitare che puzzi, non la sapevo!...grazie perchè da te ho imparato tante cose! *smk*


Dai, sei carissima ma proprio belli non sono.
Mi hanno detto che un pds con i tuorli spellati è completamente diverso: non puzza! così come una crema pasticcera.
Ora, se solo io riuscissi a vedere quei benedetti occhielli e quelle pellicole... :lol:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda Clara » 9 lug 2010, 21:15

nicodvb ha scritto:togliere l'occhiello di finto albume e la pellicola che ricopre il tuorlo, serve a non farli puzzare
-..


Luciana_D ha scritto:Anche io tolgo quella pellicola ma pensavo si facesse solo per non far comparire grumetti :lol:


Questa non la sapevo proprio :shock: e c'è una tecnica collaudata per togliera questa
povera pellicola? Perchè io ci ho provato, ma non ci sono mica riuscita :? :(

Ma voi siete troppo perfezionisti :shock: io mi dimetto :( :sigh: :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda nicodvb » 9 lug 2010, 22:03

Clara ha scritto:
nicodvb ha scritto:togliere l'occhiello di finto albume e la pellicola che ricopre il tuorlo, serve a non farli puzzare
-..


Luciana_D ha scritto:Anche io tolgo quella pellicola ma pensavo si facesse solo per non far comparire grumetti :lol:


Questa non la sapevo proprio :shock: e c'è una tecnica collaudata per togliera questa
povera pellicola? Perchè io ci ho provato, ma non ci sono mica riuscita :? :(

Ma voi siete troppo perfezionisti :shock: io mi dimetto :( :sigh: :lol:


non è affatto facile. Io sono andato ad occhio (e non ci vedo una mazza) partendo
dall'occhiello verso l'esterno.
Io stesso ne sono venuto a conoscenza molto di recente e mi trovo un po'
in difficoltà perché mi sembra che se ne vada anche un bel po' di tuorlo. Devo die che di puzza
di uovo non se ne sente traccia, però su coquinaria una ragazza mi ha detto che durante la cottura
del pds lei continua a sentirne.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda Flaviasole » 18 lug 2010, 12:23

Ma quanto sono carini!!!!
Flaviasole
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda Luciana_D » 18 lug 2010, 21:01

Clara ha scritto:
nicodvb ha scritto:togliere l'occhiello di finto albume e la pellicola che ricopre il tuorlo, serve a non farli puzzare
-..


Luciana_D ha scritto:Anche io tolgo quella pellicola ma pensavo si facesse solo per non far comparire grumetti :lol:


Questa non la sapevo proprio :shock: e c'è una tecnica collaudata per togliera questa
povera pellicola? Perchè io ci ho provato, ma non ci sono mica riuscita :? :(

Ma voi siete troppo perfezionisti :shock: io mi dimetto :( :sigh: :lol:


Immagine Immagine
*smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Fiadoncini di formaggi

Messaggioda nicodvb » 18 lug 2010, 21:20

Luuuciaaaaaaaaaaaaaanaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :fiori: :fiori: :fiori: :fiori: :fiori: :fiori: *smk* *smk* *smk* *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee