Feta al forno

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Feta al forno

Messaggioda benedetta lugli » 26 giu 2007, 13:17

Oggi abbiamo mangiato questa feta al forno

Immagine

Ho fatto un letto di dadini di peperone giallo e pomodoro, sopra la feta, coperta con cipolla tagliata a velo ed ancora un po' di dadini di peperone.
Una spruzzata di origano, poco sale ed in forno per 10' più 5' col grill.
Io ho usato il MO con grill per non accendere il forno con questi bollori.

ImmagineImmagineImmagine
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Rossella » 26 giu 2007, 13:22

la feta al forno mai fatta, veloce e deliziosa, userò il forno appena le temperature me lo consetiranno...qui si schiatta :lol: :lol: :lol:
Grazie per tutto.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda imercola » 26 giu 2007, 13:24

Adoro il feta cheese!!! Grazie la provero' come dip alla prossima cena accompagnata da pita!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Tizianina » 26 giu 2007, 14:00

Bell'idea!!
Che potenza del MO hai usato??Non sono molto esperta nell'usarlo :?
Avatar utente
Tizianina
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 giu 2007, 8:04

Messaggioda Typone » 26 giu 2007, 15:18

Bella !!!!
Io faccio la feta in cartoccio mettendo uno strato di fettine di patate lesse, un bel tocco di feta come da confezione, del pomodoro e della cipolla rossa a dadini sopra, dell'origano, pochissimo sale e pepe o peperoncino, una spolverata di paprika e inforno il tutto per 20 minuti a 180°. Aprendo il cartoccio...mmmmhhhh!!!!!!!

T.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 26 giu 2007, 15:24

Typone ha scritto:Bella !!!!
Io faccio la feta in cartoccio mettendo uno strato di fettine di patate lesse, un bel tocco di feta come da confezione, del pomodoro e della cipolla rossa a dadini sopra, dell'origano, pochissimo sale e pepe o peperoncino, una spolverata di paprika e inforno il tutto per 20 minuti a 180°. Aprendo il cartoccio...mmmmhhhh!!!!!!!

T.

bonaaaa anche cosi!!
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda benedetta lugli » 26 giu 2007, 15:45

Rossella ha scritto:la feta al forno mai fatta, veloce e deliziosa, userò il forno appena le temperature me lo consetiranno...qui si schiatta :lol: :lol: :lol:
Grazie per tutto.


Povera Ross, ti ho pensato quando ho visto le temperature di Catania! :shock:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda benedetta lugli » 26 giu 2007, 19:18

Typone ha scritto:Bella !!!!
Io faccio la feta in cartoccio mettendo uno strato di fettine di patate lesse, un bel tocco di feta come da confezione, del pomodoro e della cipolla rossa a dadini sopra, dell'origano, pochissimo sale e pepe o peperoncino, una spolverata di paprika e inforno il tutto per 20 minuti a 180°. Aprendo il cartoccio...mmmmhhhh!!!!!!!

T.


Avevo letto troppo di furia :oops: e non avevo registrato qua in mio .... anche la tua idea, buonissima deve essere, appena sbolle un po' la provo, grazie
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Danidanidani » 26 giu 2007, 19:22

Anche per te, carissima, la risposta è la stessa:BBBona....quando riuscirò ad accendere il forno! La feta mi piace asssai e proverò le due versioni, la tua e quella del cuocone...beso :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 23 set 2007, 12:50

Risveglio questo 3D per chi ha voglia di ricordi greci.

:)

T.
Typone
 

Messaggioda benedetta lugli » 23 set 2007, 14:25

Typone ha scritto:Risveglio questo 3D per chi ha voglia di ricordi greci.

:)

T.


Ricordi greci e ticker tuo mi fanno piangere :cry:
Partirei no domani ...oggi!
Approfitto del 3D per ringraziarti per tyrosalata, squisita e spolverata! :saluto:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Typone » 23 set 2007, 15:12

benedetta lugli ha scritto:
Typone ha scritto:Risveglio questo 3D per chi ha voglia di ricordi greci.

:)

T.


Ricordi greci e ticker tuo mi fanno piangere :cry:
Partirei no domani ...oggi!
Approfitto del 3D per ringraziarti per tyrosalata, squisita e spolverata! :saluto:

Mi fa piacere, Benedetta!

:wink:

T.
Typone
 


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee