Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da cinzia cipri' » 23 apr 2009, 7:23
da MEB » 23 apr 2009, 12:25
cinzia cipri' ha scritto:bisogna portare torte per la raccolta di fondi.
E voi direte: ma non ti mancano le idee?
no, le idee no, ma le mie idee in genere sono con cremine, multistrato, bigne' rotolanti, ecc ecc.
Io avrei pensato a pasticceria mignon ma facilmente fruibile, buste di biscotti e torte di tipo "casalingo"
le paste di meliga sono al primo posto in classifica.
E poi?
per il salato, non e' stato ancora trovato un panificio/pasticceria che si accolli l'onere di preparare gli stuzzichini.
Potrebbe esserci la possibilita' che venga chiesto di farlo alle mamme.
Iniziate a pensare a cosa possa essere portato a scuola che io possa preparare in mezza giornata, il giorno prima
da cinzia cipri' » 23 apr 2009, 12:29
da Dida » 23 apr 2009, 12:54
da MEB » 23 apr 2009, 12:58
da Donna » 25 apr 2009, 20:17
da stroliga » 25 apr 2009, 21:05
Donna ha scritto:Fai i taralli al vino dolci! Ne puoi preparare tanti, con poco prezzo e piacciono a tutti! Inoltre li puoi fare con anticipo!
da alexs » 26 apr 2009, 10:19
da Donna » 27 apr 2009, 13:15
stroliga ha scritto:Donna ha scritto:Fai i taralli al vino dolci! Ne puoi preparare tanti, con poco prezzo e piacciono a tutti! Inoltre li puoi fare con anticipo!
sai Donatella che non ho trovato la ricetta
da Donna » 27 apr 2009, 13:56
Donna ha scritto:stroliga ha scritto:Donna ha scritto:Fai i taralli al vino dolci! Ne puoi preparare tanti, con poco prezzo e piacciono a tutti! Inoltre li puoi fare con anticipo!
sai Donatella che non ho trovato la ricetta
Scusate, Licia, Cinzia, non vengo spesso in questa stanza...e poi le foto facevano cagare come al solito!Apepna le rifaccio metto aun foto decente. Li faccio sia al vino bianco che rosso....
viewtopic.php?f=3&t=2562&p=23253&hilit=tarallucci#p23253
Poi volevo ricordarvi queste di Paola Lazzari fatte sempre per un mercatino che reggono benissimo alla confezione di plastica:
Queste ciambelline sono una specialità di Porto S.Stefano e tutti i forni e pasticcerie le hanno in bella mostra. Una volta facevano parte de "i dolci della Sposa ", una sorta di bomboniera mangereccia che si donava agli invitati di un matrimonio. Ci sono innumerovoli ricette per questi dolcetti...chi li preferisce soffici e delicati chi invece croccanti da inzuppare, anche i vari forni producono differenti tipi. Tutti però sono caratterizzati dalla presenza di zucchero ed alchermes in superficie che li caratterizza. Ecco la ricetta che ho seguito . Dà un prodotto soffice e delicato. Quello croccante ve lo posto un'altra volta.
CIAMBELLINE GRANULATE
500g di farina tipo "00"
125g di burro morbido
200g di zucchero
150ml di latte tiepido
2 uova intere
carbonato d'ammonio 7g
vaniglia ed essenza di anice (o un cucchiaio d liquore d'anice.)
un pizzico di sale
Lavorare il latte tiepido, il burro morbido e lo zucchero in una ciotola, unire le uova quindi il sale e gli aromi o liquore, ed infine la farina mescolata all'ammoniaca. Impastare il necessario per far amalgamare la farina, quindi lasciare l'impasto nella ciotola a riposare per almeno un'ora al fresco (in frigo d'estate). L'impasto è molto morbido, ma non aggiungere farina. Dopo il riposo, rovesciare sul tavolo di lavoro infarinato e tranciare dei pezzi di impasto. Con delicatezza, e sempre con il tavolo spolverizzato di farina, fare i cannelli e dare la forma a ciambellina. Porre su teglie con carta forno e cuocere a 220°C per 10 min. circa. Devono appena colorire, ma rimanere sostanzialmente bianche. Quando saranno fredde, passarle, solo la parte superiore, nell'alchermes attendere qualche secondo che il liquore sia assorbito e quindi passarle nello zucchero, E' bene attendere qualche secondo che il liquore asciughi altrimenti anche lo zucchero diventerà rosa. Far asciugare una mezz'ora all'aria in modo che lo zucchero aderisca alla ciambella senza distaccarsi. Si conservano molto bene in bustine di cellophane, anzi sono più buone dopo qualche giorno. Sono perfette per la colazione o la merenda dei bimbi a cui di solito piacciono molto, anche per il bel colore rosa.
Paola
e foto di Paola perche' al mio mercatino non feci in tempo!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee