Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda miao » 8 lug 2009, 19:52

L' altrieri mi sono cimentata nella famosa carta di musica (pane carasau), era un bel pezzo che volevo farla, ed ecco il risultato
Immagine
nella prima cottura quando si e' fatta la bolla , dopo, ho trovato difficile divederlo alcuni si sono rotti,poi ho fatto di nuovo cuocere, non e' bello e' la prima volta che lo faccio :oops: , ma ora vorrei trovare un modo per consumarle , sono abbastanza croccanti .Grazie *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda Sandra » 8 lug 2009, 20:41

Prima la ricetta della carta da musica poi si vedra' :lol: :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda Clara » 8 lug 2009, 21:10

Annamariaaa!! Hai fatto il carasau ?!? :D

Bravissima, ora devi metterci un passo passo. ;-))

Tutte le volte che lo mangio in Sardegna penso che voglio provare a farlo, ci piace tantissimo. D:Do
Come consumarlo? Ma così, al posto del pane, o spalmato di pecorino spalmabile.
Unto con un po' d'olio di oliva e aromatizzato col rosmarino diventa irresistibile :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda miao » 8 lug 2009, 21:17

La ricetta l'ho presa qui' :D pane carasau
250 grammi di pasta madre rinfrescata la sera prima
350 grammi di farina , io di semola,
250 grammi di acqua
un cucchiaino si sale
Ho impastato il tutto 10 minuti, piuttosto morbido. Ho diviso in 6 palline e lasciato lievitare per alcune ore, fino al raddoppio, coperto con uno strofinaccio.
Poi ho stesso le palline con le dita le ho sovrapposte a due a due mettendo in mezzo abbondante farina e poi le ho stese col mattarello sottili .In questa fase è importantissimo non fare piegoline.
Nel frattempo ho acceso il forno al massimo e ho messo in forno la mia crepiera di ghisa.io direttamente sulla leccarda con foglio di carta forno
Quando è stato a temperatura ho cotto una alla volta le sfoglie per una ventina di secondi non di più,io qualche minuto in piu' praticamente si formerà una bolla unica, quando si è formata e la parte sotto si è staccata dalla parte sopra si può togliere dal forno. Si lascia raffreddare leggermente per non scottarsi e poi si separano le due parti .Si rimettono poi in forno a finire di cuocere per 7/8 minuti, fino a doratura. Ideale sarebbe il forno a legna della pizza.
le foto le trovate direttamente nel sito *smk* *smk*

*smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda cinzia cipri' » 8 lug 2009, 21:27

su una rivsta, anni addietro, ne facevano una lasagna
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda Sandra » 9 lug 2009, 7:06

Grazie Annamaria :D
In Sardegna avevo imparato a fare un piatto simpatico con la carta da musica,assomigliava in effetti a delle lasagne,stesso principio.
Bagnare con acqua dei pezzi di carta da musica,non devono essere inzuppati.Metterli in una teglia unta a strati alternando ottimo sugo di pomodoro,misto parmigiano e pecorino sardo grattugiato , filo di olio e foglie di basilico tagliate.Fare almeno 4/5 strati ed infornare.Semlicissima ma con ottime materie prime fantastica,i miei figli ne andavano pazzi!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda Sandra » 9 lug 2009, 7:16

La ricetta c'é gia:millefogli con pane carasau :D Anche con suggerimenti e varianti :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda miao » 9 lug 2009, 7:18

Grazie mi sembra un ottima idea ,la faro' oggi per pranzo, per noi che amiamo la pasta, perche' in fondo e' fatta di farina di semola, ottima idea!! :D *smk*
La ricetta c'é gia:millefogli con pane carasau Anche con suggerimenti e varianti
grazie ancora *smk* *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda PierCarla » 9 lug 2009, 9:33

Avevo letto anch'io da qualche parte che poteva essere usato per le lasagne, oppure potresti usarlo come base sulla quale servire un piatto di pasta o verdure al forno.
Io adoro mangiarlo così con un po' di sale e olio extra vergine! :wink:
Visto che non ho la pasta madre (e non voglio riprovarci!) hai un'idea su come sostituirla?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda miao » 9 lug 2009, 10:10

Mi vado a documentare! Pier :wink: qui' dice : bella spiegazione 1, 1,5 di lievito di birra , mentre QUI parla di impasto preso da precedente lavorazione :wink:
Vado a fare le lasagne di pane carasau, l'ho trovata girando, anche in versione light , da fare sempre al forno con peperoni e melanzane :D BUONA!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda PierCarla » 9 lug 2009, 13:49

Grazie Annamaria! Ho letto la ricetta e proverò! *smk* Quando non lo so, non ho mai tempo e quando cucino non ho più risultati decenti (già, perchè prima ero un grande chef :mrgreen: )
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda miao » 9 lug 2009, 14:04

PierCarla ha scritto:Grazie Annamaria! Ho letto la ricetta e proverò! *smk* Quando non lo so, non ho mai tempo e quando cucino non ho più risultati decenti (già, perchè prima ero un grande chef :mrgreen: )

:( perche' dici questo dai :D sono sicura che la classe non e' acqua e se lo eri prima ,brava lo sarai anche dopo quindi non perdere il tuo estro in cucina, appena avrai un po' di tempo piu a disposizione,vedrai :saluto: *smk* *smk*Immagineecco oggi ho fatto la ricetta :
Dal forum..quicercavo una ricetta per poter consumare il pane carasau, ho trovata questa che mi e' sembrata anche dietetica e lo e' infatti, l'avrei mangiata tutta
con 40 grammi di pane carasau, cipolla,
peperoni , melenzane, pomodoro, basilico (l'ho aggiunto io)e formaggio tipo provoletta, 40 grammi ho preparato questo piatto molto semplice,
facendo soffriggere leggermente la cipolla in pochissimo olio , ho aggiunto le melanzane tagliate a tocchetti e messe prima in acqua e sale, peperoni tagliati a listarelle e fatto stufare, quando sono quasi cotte le verdure ho messo il pomodoro e fatto andare ancora un po' e poi il basilico.Dopodiche' ho bagnato con acqua bollente salata i pezzi di pane e li ho sistemati nella teglia,
ho aggiunto la peperonata e poi pezzetti di provoletta, dopodiche' ancora pane carasau e per finire peperonata, ho infornato fino a quando si vedeva una bella crosticina,buon appetito!!!
altri modi per consumarla :|? ne ho ancora una porzione e' rimasta per domani!! D:Do :? *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda anavlis » 22 set 2009, 10:05

Brava Annamaria : WohoW : mi adotti? *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consumo!

Messaggioda miao » 22 set 2009, 21:08

anavlis ha scritto:Brava Annamaria : WohoW : mi adotti? *smk*

Yes *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consum

Messaggioda Sandra » 25 giu 2016, 9:50

Ricetta antipasto semplicissima con carta musica .
Nel piatto di ogni commensale mettere della ruccola tagliata più o meno rettangolare, coprire con abbondante pesto , mettere altro foglio di carta musica e coprire con abbondante ricotta buona , altra carta e melanzane grigliate ,finire con pomodori crudi tagliati a minicubetti qualche macchia di pesto per il colore ed un filo di olio su tutto il piatto . Delizioso :-)
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consum

Messaggioda Sandra » 25 giu 2016, 9:53

Io ho dovuto optare per crêpes salate senza uovo sottilissime e passate al forno e formaggio fresco di capra , la ricotta galbani fa schifo :-(

Ora però devo riuscire a fare il pane carasau ma non ho farine di forza e credo neppure farina di semola , riuscirò ?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consum

Messaggioda Sandra » 25 giu 2016, 14:19



ingredienti Pane Carasau
280 g Acqua 250 g Farina 00 Media Forza
250 g Semola di Grano Duro
6 g Lievito di Birra (oppure 2 g di Lievito Secco)
5 g Sale

Sto provando , qui non si trova :-(

1)300 g di acqua ,la mia farina é quello che ha assorbito.
2) Sciolto il lievito in poca acqua tiepida poi mescolato con tutta l'acqua.
3) La farina e l'acqua con lievito l'ho messa tutta in una volta ed ho lavorato con la planetaria ,poi aggiunto il sale e continuato per almeno 10/15 minuti,sollevando di tanto tanto il gancio finche' la pasta non si é presentata liscia .

4) Io avevo 800 gr di pasta in tutto ho voluto fare 4 panetti da 200 g che hanno lievitato al raddoppio in 1 ora ,forse il caldo .

Consigli:
stendere la pasta piu' sottile di quanto non abbia fatto io, 35 cm di diametro potevo arrivare a 40 anche con meno pasta rispetto a quella del video.

La prima cottura non deve essere troppo prolungata ,attenersi ai tempi ,se troppo cotto non si riesce ad appiattire bene.

Dopo averle tagliate e prima di ricuocerle appiattirle di piu' di quello che ha fatto lui nel video ed una alla volta.

Per la cottura non impazzite con l'orologio appena si colora un lato girare e cuocere il secondo lato .

La seconda cottura mantenere 240°
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consum

Messaggioda Rossella » 25 giu 2016, 15:25

Ho aggiunto gli ingredienti del pane che stai facendo, quello del video, attendo ^rodrigo^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consum

Messaggioda Sandra » 25 giu 2016, 17:46

Poi scriverò le correzioni
Allegati
image.jpeg
image.jpeg
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ho fatto la carta di musica , suggerimenti per il consum

Messaggioda Sandra » 25 giu 2016, 18:04

E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee