Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da benedetta lugli » 3 nov 2007, 8:21
da Sandra » 3 nov 2007, 17:14
da benedetta lugli » 3 nov 2007, 21:55
da Sandra » 3 nov 2007, 21:58
benedetta lugli ha scritto:Si Sandra, è proprio quello. Comincia ad essere buono adesso che ha preso un po' di freddo, altrimenti è duro. Non si usano le costole delle foglie grandi perchè dure, per pulirlo devi far scorrere velocemente le dita, pollice ed indice chiusi a formare un anello, dal gambo verso l'apice della foglia in modo da staccare la foglia dalle nervature, che getterai. Non so se sono riuscita a spiegarmi.
Questo cavolo è squisito anche solo lessato velocemente e mangiato su fette di pane toscano arrostite ed agliate, condito con sale, pepe ed olio nuovo.
da ZeroVisibility » 3 nov 2007, 22:03
Sandra ha scritto:benedetta lugli ha scritto:Si Sandra, è proprio quello. Comincia ad essere buono adesso che ha preso un po' di freddo, altrimenti è duro. Non si usano le costole delle foglie grandi perchè dure, per pulirlo devi far scorrere velocemente le dita, pollice ed indice chiusi a formare un anello, dal gambo verso l'apice della foglia in modo da staccare la foglia dalle nervature, che getterai. Non so se sono riuscita a spiegarmi.
Questo cavolo è squisito anche solo lessato velocemente e mangiato su fette di pane toscano arrostite ed agliate, condito con sale, pepe ed olio nuovo.
ProblemaSa di cavolo?
da Sandra » 3 nov 2007, 22:13
ZeroVisibility ha scritto:Sandra ha scritto:benedetta lugli ha scritto:Si Sandra, è proprio quello. Comincia ad essere buono adesso che ha preso un po' di freddo, altrimenti è duro. Non si usano le costole delle foglie grandi perchè dure, per pulirlo devi far scorrere velocemente le dita, pollice ed indice chiusi a formare un anello, dal gambo verso l'apice della foglia in modo da staccare la foglia dalle nervature, che getterai. Non so se sono riuscita a spiegarmi.
Questo cavolo è squisito anche solo lessato velocemente e mangiato su fette di pane toscano arrostite ed agliate, condito con sale, pepe ed olio nuovo.
ProblemaSa di cavolo?
No....ha un gusto leggero di affumicato che lo contraddistingue..ed e', oltre che caratteristico, anche molto piacevole.
E poi...e' uno degli ingredienti principali della mitica Ribollita![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee