Farina T65

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Farina T65

Messaggioda Cosmopolita » 19 nov 2009, 18:30

Devo fare dei biscotti che prevedono l'utilizzo della organic T65 flour :|?
Cosa uso?

Grazie *smk*
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: Farina T65

Messaggioda Luciana_D » 19 nov 2009, 18:46

La nostra Tipo 1 :wink:
Ma se dici organic, che significa integrale ,allora e' la 2
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Farina T65

Messaggioda Sandra » 19 nov 2009, 22:00

Organic negli stati uniti sta per il nostro bio e basta!!Non integrale!!Ora negli US c'é la mania dell'organic lo scrivono ovunque,banchi di pomodori ,insalate,carne tutto rigorosamente "Organic" :lol: :lol:
T 65 é come dice Luciana é la vostra 1,% ceneri da 0,62 a 0,75
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Farina T65

Messaggioda Luciana_D » 20 nov 2009, 6:54

Sandra ha scritto:Organic negli stati uniti sta per il nostro bio e basta!!Non integrale!!Ora negli US c'é la mania dell'organic lo scrivono ovunque,banchi di pomodori ,insalate,carne tutto rigorosamente "Organic" :lol: :lol:
T 65 é come dice Luciana é la vostra 1,% ceneri da 0,62 a 0,75

Verissimo Sandra.
Organic = Bio ...che sbadata :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Farina T65

Messaggioda Cosmopolita » 20 nov 2009, 10:12

Grazie, ma la 1 dove la trovo? Posso sotituirla con la farina 0 :|?

Sandra ha scritto:Organic negli stati uniti sta per il nostro bio e basta!!Non integrale!!Ora negli US c'é la mania dell'organic lo scrivono ovunque,banchi di pomodori ,insalate,carne tutto rigorosamente "Organic" :lol: :lol:
T 65 é come dice Luciana é la vostra 1,% ceneri da 0,62 a 0,75


E ci credo che hanno bisogno di scriverlo ovunque, è praticamente impossibile trovare in commercio frutta, verdura e quant'altro non OGM.
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: Farina T65

Messaggioda Sandra » 20 nov 2009, 10:25

Non piu'!!C'é da morir dal ridere veramente ovunque trovi enormi cartelli e banchi di "ORGANIC",lo scorso aprile avrei voluto fotografarveli ma sono stata redarguita in un supermercato non volevano che immortalassi i loro banchi perche'?Boooo!!! :lol: :lol:

Usa la 0 :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Farina T65

Messaggioda Cosmopolita » 20 nov 2009, 10:48

Sandra ha scritto:Non piu'!!C'é da morir dal ridere veramente ovunque trovi enormi cartelli e banchi di "ORGANIC",lo scorso aprile avrei voluto fotografarveli ma sono stata redarguita in un supermercato non volevano che immortalassi i loro banchi perche'?Boooo!!! :lol: :lol:

Usa la 0 :lol:


Sarai capitata in un negozio di fanatici del biologico perchè questa estate ricordo ancora le prugne maculate grandi come un pompelmo esposte su un banchetto all'aperto, c'erano 40° all'ombra e sta frutta era gelata. Oh miracoooolo! :lol:
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: Farina T65

Messaggioda Sandra » 20 nov 2009, 10:54

No no piccolo bio era un enorme super fra la central park st e l'ottava a New York,non ricordo il nome :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Farina T65

Messaggioda nicodvb » 20 nov 2009, 11:46

e poi ti mostrano dei bambini che mangiano delle mele presunte bio con un colore rosso fosforescente leggermente sospetto...
Io del bio non mi fido assolutamente (ho letto che i alcuni produttori iniziano senza pesticidi e finiscono per mettercene più del solito quando si rendono conto che le rese sono basse), penso che sia il mercato del riciclo della merce brutta.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Farina T65

Messaggioda Cosmopolita » 20 nov 2009, 14:16

nicodvb ha scritto:e poi ti mostrano dei bambini che mangiano delle mele presunte bio con un colore rosso fosforescente leggermente sospetto...
Io del bio non mi fido assolutamente (ho letto che i alcuni produttori iniziano senza pesticidi e finiscono per mettercene più del solito quando si rendono conto che le rese sono basse), penso che sia il mercato del riciclo della merce brutta.


Anch'io mi fido poco, ho letto cose allucinanti del tipo che anche molti pesticidi naturali fanno male tanto quanto quelli chimici. Ce n'è addirittura uno, mi pare il retotene, che è neurotossico.
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: Farina T65

Messaggioda Sandra » 20 nov 2009, 14:21

retotene


E' il Rotenone,viene usato nei collari antiparassitari dei cani :lol: :lol: L'ho lungamente trattato in medicina veterinaria.Anche i piretri sono di origine naturale ma in realta' sarebbe importante vedere se sono autorizzati nella cultura bio ed in che quantita'!!
In Francia i produttori bio sembra siano piu' che controllati in Italia non so :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Farina T65

Messaggioda cinzia cipri' » 20 nov 2009, 14:42

io acquisto soprattutto biologico, ma biologico vero.
Nel senso che al natura si dove vado, il proprietario (basta guardarlo in faccia per non avere dubbi), prende la merce dai contadini e, infatti, le cifre proposte sono decisamente meno imbarazzanti rispetto a quelli del bio dell'esselunga.
La qualita' e' ottima.
Poi prendo anche da un agricoltore piemontese che propone cose sue e si vede che non e' quella del supermercato.
Da quando scelgo solo loro due, i problemi con lo stomaco sono quasi azzerati.
Le vostre obiezioni al biologico potevano essere mosse 20 anni fa, ovvero quando ha iniziato a prendere piede giu' in sicilia.
Oggi, biologico e' anche il prodotto del venditore di uova di Partanna Mondello, che vende le verdure del suo orticello, senza usare nulla (e infatti non sono bellissime a vedersi, ma sono fantastiche di sapore).
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Farina T65

Messaggioda Cosmopolita » 20 nov 2009, 16:04

Sandra ha scritto:
retotene


E' il Rotenone,viene usato nei collari antiparassitari dei cani :lol: :lol: L'ho lungamente trattato in medicina veterinaria.Anche i piretri sono di origine naturale ma in realta' sarebbe importante vedere se sono autorizzati nella cultura bio ed in che quantita'!!
In Francia i produttori bio sembra siano piu' che controllati in Italia non so :(


Hai ragione, ho controllato è il rotenone ;-)) ed ho anche scoperto che si sono finalmente resi conto della sua tossicità ma è autorizzata l'immissione in commercio fino al 30 aprile 2011 di prodotti fitosanitari a base di rotenone su melo, pero, pesco, ciliegio, vite e patata.

Massì, beviamoci pure un bel bicchiere di vino al rotenone per dimenticare! ;-))
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee