farina di ceci

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: farina di ceci

Messaggioda Clara » 26 gen 2015, 10:29

Grazie ^timid!

Rossella ha scritto:
anavlis ha scritto:stupenda!!!!! : WohoW : mi piace tutto, teglia compresa e non parliamo del forno ^rodrigo^

Idem, quello è il mio sogno nel cassetto!!! ^rodrigo^
Cosa c'è in quella teglia a destra?


Pane :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: farina di ceci

Messaggioda mrb » 4 feb 2015, 17:03

L'ho fatta anch'io ieri sera, seguendo la ricetta e modalità di cottura gentilmente suggerita da Benedetta Lugli. Ho soltanto messo olio extra vergine di oliva al posto di quello di semi e ho utilizzato una teglia di allumio. Il risultato è stato ottimo! Grazie moltissime! Da rifare assolutamente!
mrb
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 23 gen 2010, 6:22

Re: farina di ceci

Messaggioda misskelly » 4 feb 2015, 18:30

mrb ha scritto:L'ho fatta anch'io ieri sera, seguendo la ricetta e modalità di cottura gentilmente suggerita da Benedetta Lugli. Ho soltanto messo olio extra vergine di oliva al posto di quello di semi e ho utilizzato una teglia di allumio. Il risultato è stato ottimo! Grazie moltissime! Da rifare assolutamente!


Con la teglia di alluminio come hai proceduto? Fatta preriscaldare in forno? Hai aggiunto direttamente la pastella senza mettere olio prima...si stacca facilmente dopo cotta :|?
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: farina di ceci

Messaggioda mrb » 6 feb 2015, 15:00

Sì, misskelly , ho preriscaldato il forno in modalità statica a 250° C, mettendo contemporaneamente anche la teglia di alluminio nel forno, questa

http://www.amazon.it/Teglia-pizza-roton ... di+agnelli

sul secondo ripiano in basso nel forno.
Ho preparato una pastella con 200 g di farina di ceci, 600 g di acqua e tre cucchiai di olio EVO e ho lasciato riposare per otto ore scoperto, mescolando di tanto in tanto.
Immediatamente prima di infornare, senza tirare fuori la teglia dal forno, ho versato un po' di olio EVO sul fondo della teglia e di seguito la pastella. Ha cotto per 30 minuti esatti a 250° C, statico. E' venuta perfetta, buonissima, con una crosticina dorata in superficie, non si è attaccata neanche un po' sul fondo della teglia!
L'unico appunto è questo: nella mia teglia che ha un diametro di 26 cm, con la dose che ho fatto la farinata è venuta alta 1,5 cm invece di 0,5 cm, ma la prossima volta rimedierò!
E' talmente buona che una fetta tira l'altra!
mrb
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 23 gen 2010, 6:22

Re: farina di ceci

Messaggioda cinzia cipri' » 6 feb 2015, 19:11

la tua farinata me la preparerò domani sera. Quindi la tengo in olio per otto ore? Inizio domattina e domani sera inforno, giusto?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: farina di ceci

Messaggioda mrb » 6 feb 2015, 19:25

cinzia cipri', io ho preparato la pastella come ho scritto nel messaggio precedente verso mezzogiorno, lasciando la ciotola (di vetro) scoperta e verso le 20:00 l'ho infornata. Una nota mia personale: quella che avanza, mangiata fredda il giorno dopo è super!
mrb
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 23 gen 2010, 6:22

Re: farina di ceci

Messaggioda cinzia cipri' » 6 feb 2015, 19:51

mrb ha scritto:cinzia cipri', io ho preparato la pastella come ho scritto nel messaggio precedente verso mezzogiorno, lasciando la ciotola (di vetro) scoperta e verso le 20:00 l'ho infornata. Una nota mia personale: quella che avanza, mangiata fredda il giorno dopo è super!

grazie. Allora domani a pranzo procedo con la preparazione e poi inforno verso sera.
Ai bambini penso che possa piacere.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: farina di ceci

Messaggioda Clara » 6 feb 2015, 20:56

Cinzia, non posso che confermare tutto quanto riportato da Mrb, ho proceduto nello stesso modo.
La pastella liquida più sta lì meglio è, ma otto ore sono comunque più che sufficienti.
Se ci sono perplessità sulla teglia di alluminio, o di rame, per semplificarvi la vita, va benissimo anche una
teglia antiaderente, sempre precedentemente unta, la farinata si staccherà una meraviglia!
Ai bambini piacerà di certo :D , per i più grandi immancabile una bella macinata di pepe al momento :cool:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: farina di ceci

Messaggioda cinzia cipri' » 6 feb 2015, 22:07

vorrei farla al posto della solita pizza...
un sabato sera diverso visto che non posso muovermi da casa e non posso far venire nessuno (e ho davvero finito ogni sorta di scorta...)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: farina di ceci

Messaggioda cinzia cipri' » 7 feb 2015, 11:35

tutto pronto e fra otto ore ne parliamo
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: farina di ceci

Messaggioda cinzia cipri' » 7 feb 2015, 19:38

buonissima!
grazie a tutte per le vostre illuminazioni!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: farina di ceci

Messaggioda Clara » 8 feb 2015, 10:19

cinzia cipri' ha scritto:buonissima!
grazie a tutte per le vostre illuminazioni!


Bene :D
L'ho rifatta anch'io ieri, mi hai fatto venir voglia :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: farina di ceci

Messaggioda cinzia cipri' » 8 feb 2015, 10:38

i bimbi me l'hanno richiesta anche per oggi, ma non ho più farina di ceci.
Attenderanno magari domani sera e gli metterò a parte dei formaggi freschi e dei salumi.
Vorrei pure fare lo gnocco fritto.
Mi aiutate?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: farina di ceci

Messaggioda imercola » 8 feb 2015, 10:43

Nessuno ha postato una foto della farinata?!?
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: farina di ceci

Messaggioda anavlis » 8 feb 2015, 11:24

imercola ha scritto:Nessuno ha postato una foto della farinata?!?


infatti :piedino
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: farina di ceci

Messaggioda Clara » 8 feb 2015, 11:33

anavlis ha scritto:
imercola ha scritto:Nessuno ha postato una foto della farinata?!?


infatti :piedino


Come no! E QUESTA cos'è? :piedino :D pagina 1 ^sch^
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: farina di ceci

Messaggioda imercola » 8 feb 2015, 12:15

Clara ha scritto:
anavlis ha scritto:
imercola ha scritto:Nessuno ha postato una foto della farinata?!?


infatti :piedino


Come no! E QUESTA cos'è? :piedino :D pagina 1 ^sch^


DEvo essere proprio orba!!!!! Bellissima, come ho fatto a non vederla?!? : Sorry! : : Sorry! : : Sorry! : : Sorry! : : Sorry! :
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: farina di ceci

Messaggioda anavlis » 8 feb 2015, 12:34

Clara ha scritto:
anavlis ha scritto:
imercola ha scritto:Nessuno ha postato una foto della farinata?!?


infatti :piedino


Come no! E QUESTA cos'è? :piedino :D pagina 1 ^sch^


solo tu *smk* il piedino non era ovviamente rivolto a te :lol: :lol: :lol: Cinzia...dove sei? ^sch^ le foto sono gradite sempre :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: farina di ceci

Messaggioda cinzia cipri' » 8 feb 2015, 13:09

non ho avuto nemmeno il tempo di tirarla fuori dal forno!
Filo d'olio di particella 34 (tonda iblea) e via in pancia!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: farina di ceci

Messaggioda imercola » 8 feb 2015, 13:30

cinzia cipri' ha scritto:non ho avuto nemmeno il tempo di tirarla fuori dal forno!
Filo d'olio di particella 34 (tonda iblea) e via in pancia!


mi sa che ti ritocca farlo solo per il beneficio della foto!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

PrecedenteProssimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee