°Farfalle con le cicale di mare

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Farfalle con le cicale di mare

Messaggioda Dida » 5 dic 2006, 14:45

Farfalle con le cicale di mare

Ingredienti per 4 persone:
pomodori da sugo gr. 600
pasta farfalle gr. 300
16 cicale di mare freschissime
olio extravergine d'oliva - vino bianco secco - prezzemolo tritato – peperoncino – 2 spicchi di aglio vestito - sale e pepe.

Pulire e lavare le cicale, poi tagliare ognuna in quattro parti, levando eventualmente le “spine” sulla corazza. In una larga padella antiaderente versare quattro cucchiaiate di olio e farvi soffriggere l’aglio con un peperoncino tagliato in due; appena l’aglio è dorato levarlo e unire le cicale, farle rosolare, irrorarle con un bicchiere di vino bianco e lasciare che evapori. Spolverizzare con una manciatina di prezzemolo tritato fine, aggiungere i pomodori, spellati, privati dei semi e tritati, salare, pepare e portare le cicale a cottura. Il sugo dovrà essere abbastanza denso. Nel frattempo lessare la pasta al dente, scolarla e passarla nella padella del sugo per terminare la cottura. Spolverizzare con poco prezzemolo tritato e servire.

Immagine
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda ingrid » 5 dic 2006, 16:28

Beata Te!
Io me le sogno, le cicale e tutto il pesce fresco.
Qua niente neve ( e tutti a guardare in alto con il torcollo perchè le stagione invernale è alle porte) ma solo canederli in tutte le versioni, goulasch e biscottini di Natale in tutte le maniere.
Ingrid
ingrid
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 dic 2006, 16:56


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee