Farfalle in ciotola croccante

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Farfalle in ciotola croccante

Messaggioda Dida » 25 mar 2007, 12:59

Farfalle in ciotola croccante

Ingredienti

280 gr. pasta formato farfalle
4 carciofi, due fette di prosciutto cotto, due fette di prosciutto crudo, due fette di bologna, vino bianco secco - olio evo E Sale.
Per i cestini:
320 gr. di parmigiano grattugiato

Mondare i carciofi, lavarli velocemente, asciugarli e tagliarli a fettine sottili. Tagliare a pezzetti i salumi. In una larga padella mettere due o tre cucchiaiate di olio e quando è caldo aggiungere i salumi, far rosolare poi versarvi i carciofi e lasciar prendere sapore. Irrorarli con un bel bicchiere di vino, far evaporare, salare, coprire e portare a cottura unendo, se necessario, poca acqua calda. Nel frattempo preparare i cestini: dividere il parmigiano in quattro parti. Scaldare un padellino antiaderente a fondo spesso e quando è bollente versarvi una parte di parmigiano stendendolo bene sul fondo; lasciar cuocere sino a quando si formerà una cialda croccante, levarla del padellino e rovesciarla sopra ad una ciotola premendo bene affinché prenda la forma. Preparare le altre 3 ciotole, poi, quando sono fredde, staccarle dal supporto e metterle su piatti individuali. Lessare la pasta al dente, poi versarla nel condimento di carciofi e terminare la cottura aggiungendo un goccio di acqua di cottura della pasta. Dividerla nelle ciotole di parmigiano e portare in tavola.


Immagine

Immagine
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3938
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee