° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Sandra » 28 ott 2007, 14:08

Immagine
Faisan d'Antigneul di Sandra tout court :-), su Flickr

Faisan d'Antigneul

Ingredienti

1 fagiano
300 gr di gherigli di noci
250 gr di uvette
300 gr di pancetta a dadini
1 cipolla
1 scalogno
circa 1, 5 l di succo di uva
pepe da macinino
sale
burro
olio di oliva
10 dl di vino rosso

Preparazione

Tagliare il fagiano

In un tegame in ghisa o simile dorare (saisir ?) a fiamma viva i pezzi di fagiano nel burro.
Toglierli e conservarli coperti.

Tritare la cipolla e lo scalogno
Farla rinvenire nello stesso tegame aggiungendo un po' di olio ed i dadini di pancetta.
Salare e pepare abbondantemente.
Aggiungere un po' di succo di uva e cuocere a fuoco basso , coperto per 5 minuti.
Aggiungere il vino, sfumare lasciare evaporare l'alcool.Mescolare.

Aggiungere i pezzi del faggiano , le noci e l'uvetta.

Coprire con il succo di uva e lasciare cuocere adagissimo per circa 2 ore e mezzo, la carne deve diventare tenerissima.

Togliere il faggiano, tenerlo al caldo e fare ridurre la salsa , salare e pepare.

Io l'ho servito con una purea di sedano rapa.Contare due palle grosse ed un terzo del loro peso in patate.

A parer mio questa ricetta é valida per altra cacciagione :cinghialotto, anatra, cervo ma anche per un'oca od una faraona .

Fonte QUI

Ho fatto pochissima variazioni, messo meno noci ed un po' meno uvetta, di succo ne ho messo solo un litro e 25 ed ho aggiunto pochi consigli.
Il contorno che ho scelto oltre a piacere a tutta la famiglia , sta veramente bene

PS Antigneul é una zona del nord /est francese
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Faisan d’Antigneul (Francia)

Messaggioda Rossella » 28 ott 2007, 14:17

Sandra ha scritto:

Faisan d'Antigneul


:shock: Chapeau!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 28 ott 2007, 14:20

Mi sono ripresa, quindi passo a una domanda seria, non ho mai cucinato il faggiano, però m'intriga moltissimo il piatto, se azzardassi a farlo con altre carni?quali mi consiglieresti :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 28 ott 2007, 14:26

E' gia' scritto, avrei dovuto metterlo in risalto:A parer mio questa ricetta é valida per altra cacciagione :cinghialotto, anatra, cervo ma anche per un'oca od una faraona .

Hai fatto bene a richiedermelo comunque.Di salsa con queste dosi ne viene parecchia se ne rimarra' pensavo di frullarla ed utilizzarla per un filetto di maiale cotto con il metodo bassa temperatura.
Altrimenti perche' no , lo vedrei bene anche un 'arista di maiale , sempre che piacciano ovviamente le salse dolci con la carne.Sempre cottura lentissima!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Sandra » 23 ott 2010, 9:33

Questa é da rifare in questo periodo :D Il fagiano é congelato con le penne ,lo scorso anno non ne potevo piu' di spennare e l'ho buttato dentro cosi :shock: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 23 ott 2010, 9:37

E mo dove lo pesco un fagiano?? :(
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Sandra » 23 ott 2010, 9:45

A parer mio questa ricetta é valida per altra cacciagione :cinghialotto, anatra, cervo ma anche per un'oca od una faraona
:D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Nonna Tata » 24 ott 2010, 7:20

Sandra ha scritto:Questa é da rifare in questo periodo :D Il fagiano é congelato con le penne ,lo scorso anno non ne potevo piu' di spennare e l'ho buttato dentro cosi :shock: :lol:


Che bella ricetta, finalmente una ricetta nuova per il fagiano. Anch'io odio spiumarlo, occorre troppo tempo. (e mi tocca farlo chiusa nel box, altrimenti Zar mi assale...) So che c'è chi abilmente toglie via la pelle con tutte le piume, ma non lo so fare...
Vedo che hai abbinato purè; avete mai provato a farlo con il burro colore nocciola? E' squisito.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Sandra » 24 ott 2010, 8:07

purea di sedano rapa


E' una purea di sedano rapa Nonna Tata :D E' piu' indicata!!
Mi piace la tua idea del puré con burro noisette :D ,provero!!Con quello di patate suppongo?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Sandra » 24 ott 2010, 8:10

Dimenticavo:

So che c'è chi abilmente toglie via la pelle con tutte le piume, ma non lo so fare...


Eé quello che succedera' a me quando lo spennero' mezzo congelato ma a me non piace niente :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Nonna Tata » 24 ott 2010, 12:32

Sandra ha scritto:
purea di sedano rapa


E' una purea di sedano rapa Nonna Tata :D E' piu' indicata!!
Mi piace la tua idea del puré con burro noisette :D ,provero!!Con quello di patate suppongo?


Si, se nel normale purè di patate usi il burro noisette, sentirai che bontà!
Sai che non ho mai assaggiato il sedano rapa, in Liguria non è molto diffuso. Vedo se c'è nel mercato dei contadini a Tortona.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda anavlis » 26 ott 2010, 16:53

Gran piatto e deve essere buonissimo. Peccato che non riesco a mangiare la cacciagione :(
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Sandra » 13 dic 2013, 23:46

E se per le feste avrete un fagiano!!:-))Oltre al pate' di Imercola..ce ne vorrano due vero!!:-))
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Faisan (fagiano) d'Antigneul (Francia)

Messaggioda Sandra » 21 ott 2017, 12:09

Per la cacciagione domenicale per Clara,vecchi ma sempre valida :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee