
Faisan d'Antigneul di Sandra tout court :-), su Flickr
Faisan d'Antigneul
Ingredienti
1 fagiano
300 gr di gherigli di noci
250 gr di uvette
300 gr di pancetta a dadini
1 cipolla
1 scalogno
circa 1, 5 l di succo di uva
pepe da macinino
sale
burro
olio di oliva
10 dl di vino rosso
Preparazione
Tagliare il fagiano
In un tegame in ghisa o simile dorare (saisir ?) a fiamma viva i pezzi di fagiano nel burro.
Toglierli e conservarli coperti.
Tritare la cipolla e lo scalogno
Farla rinvenire nello stesso tegame aggiungendo un po' di olio ed i dadini di pancetta.
Salare e pepare abbondantemente.
Aggiungere un po' di succo di uva e cuocere a fuoco basso , coperto per 5 minuti.
Aggiungere il vino, sfumare lasciare evaporare l'alcool.Mescolare.
Aggiungere i pezzi del faggiano , le noci e l'uvetta.
Coprire con il succo di uva e lasciare cuocere adagissimo per circa 2 ore e mezzo, la carne deve diventare tenerissima.
Togliere il faggiano, tenerlo al caldo e fare ridurre la salsa , salare e pepare.
Io l'ho servito con una purea di sedano rapa.Contare due palle grosse ed un terzo del loro peso in patate.
A parer mio questa ricetta é valida per altra cacciagione :cinghialotto, anatra, cervo ma anche per un'oca od una faraona .
Fonte QUI
Ho fatto pochissima variazioni, messo meno noci ed un po' meno uvetta, di succo ne ho messo solo un litro e 25 ed ho aggiunto pochi consigli.
Il contorno che ho scelto oltre a piacere a tutta la famiglia , sta veramente bene
PS Antigneul é una zona del nord /est francese