La passo in sequenza perchè credo aia un valido secondo o piatto unico, veloce da preparare ed insolito.
FASE 1-GLI INGREDIENTI: cubetti piccolissimi di zucchina (solo parte esterna verde) -patata-carota-sedano-cipollotto e porro- peperone giallo e rosso.
Fette di polpa di manzo.Io ho usato quello per carpaccio già confezionato Esselunga.

FASE 2- Sporco il fondo della padella antiaderente con poco olio e nell'ordine metto ad appassire: carota, sedano e papata.Aspetto 1 minuto rimestando bene e poi aggiungo la zucchina ed il peperone e dopo un altro minuto è la volta del cipollotto e porro. Per ultimo taglio una fetta di carne a piccolissimi pezzettini e la unisco. Faccio saltare continuamente. Correggo di sale e pepe e aggiungo un cucchiaio di salsa soia.
Lascio poi raffreddare in padella.

FASE 3- Stendo 2 fettine di carne e le sagomo bene e metto un paio di cucchiai di verdure saltate.

FASE 4- Chiudo come se fosse un grosso raviolo e con la costa del coltello batto tutti i bordi per sigillare e poi trasferisco su un foglio di cartaforno che faciliterà le operazioni successive di maneggiamento.

Ecco che son tutti pronti i fagottini. Io ne servo uno a testa se faccio anche il primo.

FASE 5-nella stessa padella in cui ho cotto le verdure, fondo un cucchiaio di burro ed aggiungo olio evo. Salo leggermente e appena il burro spumeggia aggiungo i fagottini e li faccio cuocere per 3-4 minuti fino a quando son dorati salando leggermente.
Servo con insalata di cicorino novello mista a peperoni a cubetti-pomodori a cubetti ed anelli di cipolla. Con il fondo di cottura nappo i fagottini. Et voila!!!!

LA MAX61°
P.S. Questo il mio menu di oggi. Ricetta semplicissima alla portata di tutti. Il ripieno può variaree secondo stagione. Van bene anhe funghi-asparagi. Si può sempre completare con ovetto di quaglia. Ottimo anche con verza-cotechino e cotenna tanto per richiamare la cazzuola, servendoli su un fondo di verza frullata e passata allo chinoise.